•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Media
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Arabia saudita

  • Home



  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • »
  • Torturate, violentate, senza salario. L’inferno delle donne bengalesi immigrate in Arabia Saudita
    • Bangladesh

    Torturate, violentate, senza salario. L’inferno delle donne bengalesi immigrate in Arabia Saudita

    di Anna Bono
    • Migrazioni
    • 06-03-2019

    Sono 382 le donne bengalesi rientrate in patria dall’inizio del 2019 dopo un periodo di lavoro in Arabia Saudita come domestiche durante il quale hanno subito abusi e maltrattamenti

  • Riyadh si prepara a deportare in Bangladesh centinaia di Rohingya
    • Arabia Saudita

    Riyadh si prepara a deportare in Bangladesh centinaia di Rohingya

    di Anna Bono
    • Migrazioni
    • 09-11-2018

    Entrati in Arabia Saudita in occasione del viaggio alla Mecca con documenti contraffatti, centinaia di Rohingya birmani stanno per essere portati in Bangladesh contro la loro volontà

  • Inchiesta sulle ragazze nigeriane vittime di tratta in Arabia  Saudita
    • Nigeria

    Inchiesta sulle ragazze nigeriane vittime di tratta in Arabia Saudita

    di Anna Bono
    • Migrazioni
    • 13-08-2018

    L’Agenzia nazionale nigeriana per la proibizione della tratta di esseri umani ha scoperto che molte ragazze nigeriane, forse migliaia, sono state portate in Arabia Saudita con l’inganno

     

  • Un piano da 45 milioni di dollari per gli emigranti irregolari del Corno d’Africa
    • Oim

    Un piano da 45 milioni di dollari per gli emigranti irregolari del Corno d’Africa

    di Anna Bono
    • Migrazioni
    • 12-08-2018

    Per realizzare un piano triennale in favore degli emigranti irregolari del Corno d’Africa e dell’Africa orientale l’Organizzazione internazionale per le migrazioni chiede 45 milioni di dollari

     

  • Da Riad e dal Cairo, segni di apertura al cristianesimo
    • ISLAM

    Da Riad e dal Cairo, segni di apertura al cristianesimo

    di Stefano Magni
    • Libertà religiosa
    • 21-04-2018

    Una chiesa in Arabia Saudita? Il regno potrebbe consentire a una svolta storica, secondo voci che circolano dopo la visita del cardinal Tauran a Riad. Seguendo la stessa tendenza, anche  l’Egitto cambia rotta e autorizza 166 luoghi di culto cristiani.

  • Così parlò bin Salman, amico dell'Occidente
    • ARABIA SAUDITA

    Così parlò bin Salman, amico dell'Occidente

    di Stefano Magni
    • Esteri
    • 05-04-2018

    Si è parlato molto e con ampio anticipo dell’intervista rilasciata dal principe saudita Mohammed bin Salman al The Atlantic, nel corso della sua visita negli Usa. Una volta pubblicata il 2 aprile, possiamo vedere che una cosa è certa: è un’intervista che va presa con beneficio di inventario. Ma quel che esprime è già importante.

  • Bombe italiane in Yemen? Un falso scoop
    • COMMERCIO DI ARMI

    Bombe italiane in Yemen? Un falso scoop

    di Gianandrea Gaiani
    • Politica
    • 31-12-2017

    Sono paradossali le accuse del New York Times all'Italia per le bombe costruite in Sardegna e vendute all'Arabia Saudita. Non solo sono cose note e legali, ma l'Italia è solo il sesto fornitore saudita: la maggior parte delle bombe sono americane, britanniche e francesi.

  • La campionessa di scacchi che sfida il regime saudita
    • FONDAMENTALISMO

    La campionessa di scacchi che sfida il regime saudita

    di Souad Sbai
    • Libertà religiosa
    • 29-12-2017

    Anna Muzychuk, campionessa di scacchi, rifiuta di giocare un torneo dai premi favolosi in Arabia Saudita per non sottostare alle rigide regole contro le donne. Una difesa della dignità delle donne da cui dovrebbero imparare le varie Boldrini e Mogherini.

  • Prosegue il rimpatrio di decine di migliaia di cittadini etiopi emigrati illegalmente in Arabia Saudita
    • L’Arabia Saudita espelle gli immigrati illegali

    Prosegue il rimpatrio di decine di migliaia di cittadini etiopi emigrati illegalmente in Arabia Saudita

    di Anna Bono
    • Migrazioni
    • 16-12-2017

     

    L’Etiopia sta rimpatriando decine di migliaia di cittadini emigrati illegalmente in Arabia Saudita. A marzo il governo saudita ha ordinato ai lavoratori stranieri di mettersi in regola oppure di lasciare il paese

  • Uccisione ex presidente getta lo Yemen nel caos
    • INVERNO ARABO

    Uccisione ex presidente getta lo Yemen nel caos

    di Leone Grotti
    • Esteri
    • 05-12-2017

    L’ex presidente Ali Abdullah Saleh è stato ucciso nella capitale Sana’a dai ribelli houthi, alleati fino a una settimana fa contro la coalizione sunnita. Il voltafaccia di Saleh, sotto pressione saudita, ha provocato la reazione: migliaia di morti, tragedia umanitaria e futuro incerto.

  • Libano, paese a sovranità limitata
    • OMBRE SAUDITE

    Libano, paese a sovranità limitata

    • Esteri
    • 24-11-2017

    Non basta che l’indipendenza di uno Stato sia dichiarata e celebrata ad ogni anniversario. La vicenda delle dimissioni forzate di Hariri in Libano, la sua "confessione" alla Tv saudita dopo la sua convocazione a Riad sono cose che non accadevano nemmeno in Unione Sovietica. E' il prodotto della politica aggressiva di Salman.

  • Arabia Saudita, il regno destabilizzatore
    • DIMISSIONI DI HARIRI

    Arabia Saudita, il regno destabilizzatore

    di Leone Grotti
    • Esteri
    • 11-11-2017

    Prima con la guerra ad Assad, poi con la guerra agli Houthi (milizie sciite) nello Yemen, adesso con il plateale intervento destabilizzatore in Libano, dove il premier sunnita Hariri è stato costretto alle dimissioni: l'Arabia Saudita sta contendendo all'Iran l'egemonia regionale. Ma così generarà solo più disordine, specie nel delicato Libano

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • »
dona ora
Iscriviti alla newsletter
La Santissima Trinità

Il Padre infatti ama il Figlio (Gv 5,20)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
Santa Lea di Roma
22 Marzo 2023

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
Esd Somma Teol
Pro vita
ora di dottrina
STRIP CATTOSAURI
DANTE PARADISO
dante e classici gif
banner editoriale

Editoriali

  • Allargare la ragione, tradita l'eredità di Benedetto XVI
    • LA QUESTIONE
    • 21-03-2023
    Allargare la ragione, tradita l'eredità di Benedetto XVI
    di Stefano Fontana
  • Basta mettere in discussione il celibato dei preti
    • CARI CARDINALI E VESCOVI....
    • 20-03-2023
    Basta mettere in discussione il celibato dei preti
    di Rosalina Ravasio*
  • Il grillo croccante manda in crisi il menu conformista
    • cortocircuiti
    • 18-03-2023
    Il grillo croccante manda in crisi il menu conformista
    di Stefano Chiappalone
  • San Giuseppe, protettore della paternità in via di estinzione
    • inviso al mainstream
    • 17-03-2023
    San Giuseppe, protettore della paternità in via di estinzione
    di Roberto Marchesini

L'eredità di Joseph Ratzinger sarà una guida per la Chiesa di domani. Il ricordo di un sacerdote che lo ha conosciuto

LETTERE IN REDAZIONE

IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
Basta Bugie

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • Riforma dell'Alta Corte in Israele, la protesta cresce
    Riforma dell'Alta Corte in Israele, la protesta cresce
    • Esteri
    • 22-03-2023
  • Paxlovid, il flop del superfarmaco anti-Covid
    Paxlovid, il flop del superfarmaco anti-Covid
    • Attualità
    • 22-03-2023
  • Milano città ideale: si pagherà per entrare e anche per stare fermi
    Milano città ideale: si pagherà per entrare e anche per stare fermi
    • Creato
    • 22-03-2023

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965 - Iscrizione al ROC 35190
  • Chi siamo
  • Contattaci