Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Cirillo di Alessandria a cura di Ermes Dovico
campagna raccolta fondi

Sostieni il pensiero della Chiesa. Sostieni la Bussola

Ascolta la versione audio dell'articolo

Oltre a denunciare le ambiguità e i tradimenti dottrinali, diamo voce a tanti altri, pastori e laici, che pregano e operano perseverando nella fede. La battaglia per la Verità è dura, ma contiamo sul vostro aiuto per continuare a essere una voce libera. DONA ORA, è sicuro e semplice.

Lo abbiamo visto in queste settimane: sostenuto dai vertici della Conferenza Episcopale Italiana (CEI), l’ex direttore di Avvenire, Marco Tarquinio, si è fatto eleggere al Parlamento Europeo nelle liste del Partito Democratico, che si contrappone dichiaratamente al diritto alla vita dal concepimento alla morte naturale e alla famiglia naturale. Non pago, subito dopo l’elezione Tarquinio si è lasciato andare a dichiarazioni in favore dell’aborto.

Non è un caso e lo abbiamo rivelato ieri in esclusiva: la Settimana Sociale della Chiesa italiana, che si svolgerà dal 3 al 7 luglio a Trieste sul tema della democrazia, si presenta come una succursale della Festa dell’Unità (anzi, peggio, perché alla Festa dell’Unità almeno invitano anche qualche avversario politico).
Sono solo alcuni dei segni evidenti di una Chiesa i cui pastori si occupano solo delle cose mondane, indistinguibili dai leader di partito. Pastori che vivono soltanto in un’orizzonte terreno e disorientano i fedeli.
Ma ci sono anche tanti altri, pastori e laici, che pregano e operano per mantenersi fedeli al magistero millenario della Chiesa, perseverando nella fede. Testimonianze che appaiono meno ma che costituiscono la speranza per il futuro, come ricordava Benedetto XVI.

La Bussola dà voce a questa Chiesa, oltre a denunciare le ambiguità e i tradimenti dottrinali della prima. Lo avete visto, ad esempio, con la recente lunga video-intervista al cardinale Gerhard L. Müller . Ma ne è un esempio anche l’iniziativa dell’Ora di Dottrina che proponiamo ogni domenica. O l’intervista al cardinale Thomas C. Collins sul Sacro Cuore di Gesù, a cui è dedicato il mese di giugno (altro che mese del Gay Pride a cui si accodano volentieri tanti vescovi e sacerdoti) Ma da ottobre scorso abbiamo anche preso l’iniziativa di un mensile cartaceo, La Bussola mensile, dedicato esclusivamente alla formazione apologetica.
Formazione che tocca ovviamente le realtà terrene: ad esempio, proprio in previsione della Settimana sociale di Trieste, sulla Bussola mensile di giugno abbiamo dedicato un approfondimento al tema della democrazia, ma secondo il magistero sociale della Chiesa (per richiederne una copia scrivi a distribuzione@lanuovabq.it ).

Quella che stiamo combattendo per la Verità è una battaglia dura, lunga che, come è facile comprendere, ha anche bisogno di un sostegno economico. D’altronde il confronto con i vertici ecclesiastici “mondani”, in termini di risorse e disponibilità economiche, è impari. Non abbiamo paura di questo, ma la competenza, la puntualità dei giudizi della Bussola, con gli strumenti che mette a disposizione, hanno un costo, per quanto ridotto al minimo possibile (ricordo sempre che con il debito del quotidiano della CEI la Bussola potrebbe vivere per venti anni).

Per questo abbiamo bisogno del tuo aiuto. Per Perseverare nella fede, come dice lo slogan di questa campagna raccolta fondi, c’è anche bisogno di strumenti culturali come la Bussola. E la Bussola dipende soltanto dalle donazioni dei suoi lettori. La Bussola può continuare ad essere una voce libera solo grazie a chi ne condivide la missione.
Per questo ti chiediamo di sostenerci con una donazione. Ogni euro è prezioso per noi e si trasforma in azione a servizio della Chiesa.
Noi contiamo di averti al nostro fianco.
E grazie fin d’ora per il sostegno che ci potrai dare.
DONA ORA

 



aborto

Tarquinio bifronte esordisce arrampicandosi sugli specchi

Tarquinio il bicefalo, milita in un partito a favore dell’aborto, ma vuole mostrarsi a favore dell’aborto e poi pro-life, sostiene la libertà di abortire ma senza che diventi un diritto: una contraddizione vivente che non avrà vita lunga nel Pd e che, invece, ne godrà di lunghissima in casa cattolica.

ELEZIONI

Una Chiesa schierata a sinistra. Ma nell'urna Dio ti vede, i vescovi no

08_06_2024 Stefano Fontana

Il presidente dei vescovi dell'Ue, mons. Crociata, il vicepresidente della Cei, mons. Savino e i cattolici scesi in campo, come Tarquinio, sono tutti schierati a sinistra, per un progetto di Europa unita, con i valori socialisti di Ventotene. Ma per un cattolico, si può esercitare l’obiezione di coscienza nei confronti di questi vescovi.

TRIESTE

La Cei "appalta" al Pd le settimane sociali in formato festa dell'Unità

20_06_2024 Andrea Zambrano

Nel programma delle Settimane sociali della Cei che quest'anno si svolgeranno a Trieste saranno protagonisti soprattutto relatori e moderatori targati Pd o di area di Sinistra. Sembra una versione della Festa dell'Unità in salsa ecclesiale. Con gender e conversione ecologica a condizionare i lavori. 

CAMPAGNA ESTATE 2024

"Perseverare nella fede". Parte la raccolta fondi per la Bussola

13_06_2024 Riccardo Cascioli

In questo tempo di oscurità è necessario fare chiarezza e "perseverare nella fede", che vuol dire anche mantenere saldi i criteri con cui guardare la realtà. È ciò che fa la Bussola, ma per poter continuare abbiamo bisogno anche del tuo sostegno economico. DONA ORA, è sicuro e semplice.
- VIDEO:Abbiamo bisogno del tuo aiuto