Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Riccardo di Chichester a cura di Ermes Dovico

Santo del giorno


San Patrizio

San Patrizio

Santo del giorno 17_03_2020

Considerato il fondatore del cristianesimo in Irlanda e celebrato come suo principale patrono, san Patrizio svolse un’opera missionaria talmente grande da rappresentare uno spartiacque nella storia del Paese

English Español

Sant’Eriberto di Colonia

Sant’Eriberto di Colonia

Santo del giorno 16_03_2020

Questo santo, che fu il braccio destro di Ottone III nel Sacro Romano Impero, dava ai poveri tutto il denaro che riusciva a risparmiare. Andava nelle case e negli ospedali per assistere gli ammalati e conduceva un’intensa vita spirituale

Español

Santa Luisa di Marillac

Santa Luisa di Marillac

Santo del giorno 15_03_2020

Le 15.000 Figlie della Carità oggi diffuse nei cinque continenti sono il più grande lascito dell’incontro tra san Vincenzo de’ Paoli e santa Luisa di Marillac (1591-1660), patrona degli assistenti sociali, la quale passò attraverso dure prove prima di comprendere il progetto di Dio su di lei.

Español

Santa Matilde di Germania

Santa Matilde di Germania

Santo del giorno 14_03_2020

Modello di regina cristiana, nacque da una famiglia di antica nobiltà e fu educata in monastero. Intorno ai 14 anni fu data in sposa a Enrico di Sassonia e anche da regina visse una vita austera e dedita alla pietà, fondando chiese, monasteri e scuole popolari

Español

San Leandro di Siviglia

San Leandro di Siviglia

Santo del giorno 13_03_2020

Fratello maggiore di tre santi, tra i quali il più noto è Isidoro di Siviglia, san Leandro (c. 534-599) è ricordato soprattutto per il ruolo avuto nella conversione dall’arianesimo della casa reale visigota, all’epoca regnante sulla Spagna

English Español

San Luigi Orione

San Luigi Orione

Santo del giorno 12_03_2020

«Solo la carità salverà il mondo», diceva san Luigi Orione, fondatore della Piccola Opera della Divina Provvidenza, che già nel nome rivela due tratti salienti del sacerdote piemontese: la sua umiltà e l'incrollabile fiducia nell’operare di Dio nella storia

English Español

San Sofronio di Gerusalemme

San Sofronio di Gerusalemme

Santo del giorno 11_03_2020

Combatté l’eresia monotelita e stette accanto al suo gregge durante l’invasione islamica della Città Santa, quando fu costretto ad accettare di fatto uno stato di dhimmi per i cristiani di Gerusalemme

Español

San Macario di Gerusalemme

San Macario di Gerusalemme

Santo del giorno 10_03_2020

A lui si attribuisce un ruolo importante nella stesura del Simbolo niceno, primo nucleo del nostro Credo. Era vescovo di Gerusalemme quando fu riscoperto il Santo Sepolcro e quando sant’Elena ritrovò la Croce di Cristo. Con l’aiuto della grazia, fu decisivo nell’identificarla

Español

Santa Francesca Romana

Santa Francesca Romana

Santo del giorno 09_03_2020

Invocata contro le pestilenze e per la liberazione delle anime del Purgatorio, madre e sposa devota, ornata di grazie straordinarie, amatissima dal popolo per la sua commovente carità, insegnava: «Abbiate sempre come intento della vostra attività unicamente la gloria di Dio»

English Español

San Giovanni di Dio

San Giovanni di Dio

Santo del giorno 08_03_2020

Patrono degli ospedali, dei medici e degli infermieri, san Giovanni di Dio, fondatore dei Fatebenefratelli, fu un vero innovatore dell’assistenza ospedaliera. Un giorno vide in un malato, al quale stava lavando i piedi, il volto di Gesù...

English Español

Sante Perpetua e Felicita

Sante Perpetua e Felicita

Santo del giorno 07_03_2020

Il culto di Felicita e Perpetua ebbe un’immediata diffusione in tutta la cristianità e il loro dies natalis fu inserito nella Depositio martyrum. Le due sante sono inoltre tra le sette martiri invocate nel Canone romano, la più antica preghiera eucaristica della Chiesa

English Español

Santa Coletta di Corbie

Santa Coletta di Corbie

Santo del giorno 06_03_2020

A lei, ricca di doni mistici, si deve la nascita dell’Ordine delle clarisse dette «colettine», sorto dal suo desiderio di ritornare all’austerità originaria della Regola di santa Chiara

English Español