Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Isidoro di Siviglia a cura di Ermes Dovico

Santo del giorno


Santa Brigida di Svezia

Santa Brigida di Svezia

Santo del giorno 23_07_2021

«In Brigida si avverte la forza della profezia. Talvolta i suoi toni sembrano un’eco di quelli degli antichi grandi profeti. Ella parla con sicurezza a principi e pontefici, svelando i disegni di Dio sugli avvenimenti storici». Così scrisse san Giovanni Paolo II nella Spes Aedificandi, proclamando santa Brigida di Svezia - la mistica famosa per le Orazioni sulla Passione di Gesù - compatrona d'Europa

English Español

Santa Maria Maddalena

Santa Maria Maddalena

Santo del giorno 22_07_2021

Maria, detta anche «di Magdala», dal nome del villaggio sul lago di Tiberiade, in Galilea, era la donna dalla quale Nostro Signore aveva cacciato sette demoni (Mc 16, 9). Da umile penitente, seppe accogliere la Grazia e divenne fedelissima discepola di Gesù, meritando di essere chiamata «Apostola degli Apostoli»

Español

San Lorenzo da Brindisi

San Lorenzo da Brindisi

Santo del giorno 21_07_2021

Per il suo Mariale e altri scritti sulla Madonna, san Lorenzo da Brindisi (1559-1619), Dottore della Chiesa, è stato definito «il più importante mariologo del suo tempo». Il Doctor Apostolicus sottolineava il ruolo della Madre al fianco e al servizio del divin Figlio, come mediatrice di ogni grazia e Corredentrice

Español

Sant’Apollinare

Sant’Apollinare

Santo del giorno 20_07_2021

Le due basiliche paleocristiane di Ravenna che portano il suo nome, Sant’Apollinare in Classe e Sant’Apollinare Nuovo, sono note in tutto il mondo grazie pure ai loro splendidi mosaici, mentre meno conosciuta è la vita di questo vescovo santo, venerato come martire, che la tradizione vuole discepolo di san Pietro

English Español

Santa Macrina la Giovane

Santa Macrina la Giovane

Santo del giorno 19_07_2021

Santa Macrina crebbe in quella famiglia ricca di anime benedette che ha nei suoi fratelli Basilio Magno e Gregorio di Nissa, entrambi Padri della Chiesa, i due esponenti più noti, e la cui ascesa alla santità fu favorita proprio dalle virtù della sorella maggiore

 

English Español

San Federico di Utrecht

San Federico di Utrecht

Santo del giorno 18_07_2021

Dopo la sua uccisione venne presto venerato come martire. Nel Martirologio Romano il suo nome è iscritto al 18 luglio e vi si ricorda che «rifulse nello studio delle Sacre Scritture e mise cura e impegno nell’evangelizzazione dei Frisoni»

English Español

Sant’Alessio

Sant’Alessio

Santo del giorno 17_07_2021

Nella basilica romana intitolata a lui e a san Bonifacio si custodisce un’antica icona, nota come Madonna dell’Intercessione o di Sant’Alessio, che secondo la tradizione venne portata dal santo dall’oriente. Tra i fedeli che gli furono devoti, figura anche santa Francesca Romana, che lo vide apparire in sogno in un frangente delicatissimo della sua vita

English Español

Madonna del Carmelo

Madonna del Carmelo

Santo del giorno 16_07_2021

Per la ricchezza di richiami biblici e mistici che reca con sé, si potrebbe dire che la festa della Madonna del Carmelo rivela in modo speciale la bellezza del disegno salvifico di Dio. Il Carmelo, nome d’origine ebraica che significa «giardino» o «vigna di Dio», è infatti citato in alcuni passi dell’Antico Testamento come simbolo di splendore e perfezione...

English Español

San Bonaventura

San Bonaventura

Santo del giorno 15_07_2021

Tra i grandi protagonisti del pensiero filosofico e teologico del XIII secolo, san Bonaventura argomentò che sia le varie arti sia la filosofia devono essere al servizio della teologia, poiché per tutte le discipline la via non può che essere una sola: Gesù Cristo

English Español

San Camillo de Lellis

San Camillo de Lellis

Santo del giorno 14_07_2021

Patrono universale degli infermieri, dei malati e degli ospedali (con san Giovanni di Dio), ebbe una giovinezza turbolenta. Poi si convertì e fondò i Ministri degli Infermi. Ottenne di poter cucire sull’abito una croce di panno rosso, simbolo del Sangue redentore versato da Gesù. Il quale una volta, nel bel mezzo delle tribolazioni, gli disse: «Che temi? L’opera che hai iniziato è Mia, non tua»

English Español

Sant’Enrico II

Sant’Enrico II

Santo del giorno 13_07_2021

Imperatore del Sacro Romano Impero e re d’Italia, insieme alla moglie (santa Cunegonda) promosse l’edificazione di chiese e monasteri e contribuì al rinnovamento della Chiesa

English Español

Santi Nabore e Felice

Santi Nabore e Felice

Santo del giorno 12_07_2021

I santi Nabore e Felice (†303) furono due soldati berberi che abbracciarono la fede cristiana dopo l’arrivo in Italia e subirono il martirio sotto Diocleziano. Sant’Ambrogio (340-397) ne esaltò le virtù nell’inno Victor, Nabor, Felix pii, dedicato pure a san Vittore

English Español