Israele, partito di governo pro-Lgbt
Meretz, partito israeliano di sinistra presente nella nuova coalizione di governo, vuole una legge sulle convivenze omo e sulle «nozze» gay. Un altro partito di coalizione di matrice islamica fa sapere che non condivide.
Leggi sull’omofobia, disastro per le libertà nel mondo
Presentato da Pro Vita il “Report sulle violazioni delle libertà fondamentali causate dalle leggi sull’omotransfobia”, incentrato sui paesi occidentali dove ci sono già norme simili al Ddl Zan.
Guai per la Florida perché difende le atlete
La Florida mette il bastone tra le ruote agli atleti trans che vogliono gareggiare con le donne. La Human Rights Campaign e l’American Civil Liberties Union portano in tribunale lo Stato.
Nomi maschili alle bambine senza consenso dei genitori
In alcune scuole inglesi i nomi delle ragazzine vengono cambiati in maschile per rispettare la loro volontà. Ma i genitori non vengono informati. I docenti obbediscono per paura di essere denunciati per transfobia.
Gesù è transessuale a teatro
Un sindacato di insegnanti scozzesi ha promosso uno spettacolo teatrale, scritto da un transessuale, il cui titolo è «Il Vangelo secondo Gesù, regina del cielo» dove Gesù è un transessuale. Non è questa cristianofobia?
Cedu vs Romania
Nel 2013 un gruppo di persone aveva protestato per la proiezione di un film LGBT in un cinema di Bucarest. La polizia li aveva scagionati, ma ora la Cedu condanna la Romania perchè non aveva impedito l’evento.
Abolire la parola mamma: la proposta toccherà anche noi
Stonewall, organizzazione benefica storica in prima linea nella promozione dei cosiddetti nuovi diritti, ha deciso di chiedere che di «madre» non si parli più.
Transessuale come vicedirettore alla Reuters
Oggi si chiama Gina Chua e nel 2020 aveva annunciato il suo «cambiamento» di sesso: da maschio a «femmina». Ora la nomina ad executive editor della Reuters, l’agenzia di stampa più prestigiosa al mondo.
Omicida di donna tra donne
Jonathan de Jesús Robaina Santana ha ucciso sua cugina e poi ha eiaculato su di lei. Ha spesso molestato le donne. Ora si dichiara donna per finire in un carcere femminile. Un omicida di una donna tra altre donne?
Due storie trans: principio di non contraddizione addio
Un uomo dichiara di chiamarsi Pamela, viene denunciato ma il giudice lo assolve. Così dire il falso, ossia fornire generalità fasulle, diventa diritto.
I vescovi africani non si tingono d’arcobaleno
Le Conferenze Episcopali Cattoliche delle nazioni dell’Africa Occidentale hanno ribadito che uomo e donna «sono complementari e diversi e non intendiamo farci imporre un'altra opinione».
Trans indica false generalità: assolto
Il transessuale Luis Miguel Alvarez Lezcano viene fermato per controlli dalla polizia nel primo lockdown. Dice di chiamarsi Pamela, ma i suoi documenti riportano un nome maschile. Viene denunciato, ma poi assolto.