Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pacomio a cura di Ermes Dovico

Editoriali


Rolando e il carnefice, misericordia nella verità
L'EVENTO STORICO

Rolando e il carnefice, misericordia nella verità

Oggi nella Pieve di San Valentino, dove è sepolto il corpo del 14enne seminarista Beato Rolando Rivi, ucciso dai partigiani rossi, avverrà un evento di portata storica: la figlia del comandante che premette il grilletto chiederà perdono per quel fatto. Un gesto unico, che mostra come la riconciliazione vera sia possibile solo quando si conosce la verità. Quante morti però sono rimaste ancora sotto la cappa della vulgata. 


Questo è il vero accanimento su Alfie
ALDER HEY HOSPITAL

Questo è il vero accanimento su Alfie

Alfie smaschera il vero volto totalitario di uno Stato che vuole determinare quali vite siano degne, e ci richiama al senso della nostra vita, contro ogni riduzione.
- ALFIE EVANS, WHAT'S AT STAKE (English version)


"Così il pensiero dell'inferno mi salvò la vita"
LA TESTIMONIANZA

"Così il pensiero dell'inferno mi salvò la vita"

Editoriali 13_04_2018

Una donna racconta di come la Grazia di Dio passi anche dal pensiero dell'Inferno: "Sono stata depressa tre anni, volevo suicidarmi, ma si fece strada in me il pensiero della condanna eterna che mi era stata insegnata a dottrina. Così da quel giorno la Provvidenza iniziò a guarirmi". 


Clandestini e terroristi, realtà di cui prendere coscienza
IMMIGRAZIONE

Clandestini e terroristi, realtà di cui prendere coscienza

Dalla Tunisia alla Sicilia: dagli arresti e dalle intercettazioni emerge con chiarezza la realtà di traffici di immigrati di cui approfittano aspiranti terroristi in Europa. Ed è ora impossibile calcolare quanti siano gli jihadisti arrivati in questi anni e a quali livelli.


Ungheria, l'orrore del passato che l'Europa dimentica
TOTALITARISMI

Ungheria, l'orrore del passato che l'Europa dimentica

Sui quotidiani italiani è l’ora della (psico)analisi delle elezioni ungheresi dopo la vittoria del conservatore Orban. Quasi tutti dimenticano un "dettaglio": gli elettori votano ricordando anche la repressione comunista, continuata fino al 1989. Una visita a Budapest, sui luoghi del terrore, servirebbe a rinfrescare la memoria degli europei.


Non c'è azione buona senza preghiera
GAUDETE ET EXSULTATE

Non c'è azione buona senza preghiera

Colpisce nell'esortazione apostolica sulla santità la descrizione di un primato dell'azione che arriva fino all'incomprensione della vita contemplativa. Non così la viveva una santa della carità come madre Teresa di Calcutta o un uomo d'azione come Giorgio La Pira.


Sì, il terrorismo ha cambiato il nostro stile di vita
EUROPA

Sì, il terrorismo ha cambiato il nostro stile di vita

Di nuovo tutta l’Europa è rimasta col naso incollato ai canali all news, sabato. Un nuovo attentato, così si diceva, stavolta a Münster. Ci aspettava il solito discorso delle autorità: "Non cambieranno il nostro stile di vita". Invece non era un attentato: era un folle che, come tanti, aveva cambiato stile di vita a causa del terrorismo.


Ben Jelloun predica contro il jihad, lontano dal fronte
ISLAM

Ben Jelloun predica contro il jihad, lontano dal fronte

Tahar Ben Jelloun, dal pulpito de La Repubblica, predica contro le comunità islamiche che non lottano abbastanza contro l'estremismo. Ma dimentica i veri musulmani moderati, che lottano e muoiono contro i fanatici. Comodo predicare dal pacifico Marocco, quando le periferie italiane sono un romanzo criminale jihadista


Manifesto Pro Vita rimosso. Una vergogna
ROMA

Manifesto Pro Vita rimosso. Una vergogna

Il Comune di Roma ha rimosso il maxi-manifesto di un bambino all'11esima settimana di gestazione. Non aveva nulla di offensivo o aggressivo, la rimozione è un atto di violenza e un inquietante segno di totalitarismo. 


La sindrome di Stoccolma dei catto-ostaggi del mondo
CAPIRE LA CRISI

La sindrome di Stoccolma dei catto-ostaggi del mondo

Il mondo è riuscito ad operare una sorta di sequestro del pensiero di tanti cattolici, che, nella sostanza, pensano che il pensiero laicista e massonico circa la storia della Chiesa abbia reale fondamento. E' la sindrome di Stoccolma del cattosequestrato. 


"Il Papa mi ha detto...". Si fa largo il magistero privato
IL CASO

"Il Papa mi ha detto...". Si fa largo il magistero privato

Una suora dall'Argentina sdogana i preservativi: "Me l'ha detto il Papa...". Silenzio dalla sala stampa vaticana. Intanto però si fa largo un magistero privato di Francesco esposto sempre da terzi, ma in contraddizione con quello pubblico che rende ormai urgente un intervento chiarificatore. Perché quando le opinioni sono imposte da chi ha potere, il passo verso l'ideologia è molto breve.


Rep alla vaticana, il gioco delle parti del giornale partito
IL CASO INFERNO

Rep alla vaticana, il gioco delle parti del giornale partito

Repubblica difende Scalfari dall'accusa di aver fabbricato fake news sul caso Inferno/Papa. Ma non ha mai pubblicato la smentita della Sala stampa vaticana, indirizzata proprio al quotidiano romano. Un gioco delle parti che conviene a tutti: al giornale partito Rep, ma anche al nuovo corso Vaticano che sa di avere così nella storica testata del laicismo italiano un valido alleato.