• operazione loggia

    "No alla massoneria, sì ai massoni": l'equivoco della Chiesa

    • 05-10-2022

    L'atteggiamento del vescovo di Terni è lo stesso della Chiesa di oggi, tutto pastorale e niente dottrina che dice “no alla massoneria e sì ai massoni”. La dottrina non viene contestata, ma solo messa da parte, ma così è un sì alla massoneria. L'equivoco di questo sincretismo massonico impedisce così ai fedeli di conoscere veramente la pace, l’ambiente e la giustizia, non secondo le religioni che credono nell’essere supremo, ma secondo quanto ci ha insegnato Gesù Cristo e la sua Chiesa.
    - VIDEO: NON DOBBIAMO SALVARE IL MONDO, di Riccardo Cascioli
    - DOSSIER: CHIESA E MASSONERIA

    • OPERAZIONE LOGGIA

    Terni, vescovo dai massoni: i frutti della "dottrina Ravasi"

    • 04-10-2022

    Il vescovo di Terni Soddu partecipa all'inaugurazione della sede della Massoneria, poi replica stizzito parlando di «equivoco», ma non spiega che cosa ha detto ai "grembiulini". La Bussola intervista il gran maestro Bisi che ammette: la lettera di Ravasi "ai cari fratelli massoni" e la frase di Francesco "nessuno si salva da solo" «ci aiutano a superare le crociate». Ecco come i frutti della fratellanza universale senza Cristo portano la Chiesa tra le braccia delle logge. 
    - INTERVISTA AL GRAN MAESTRO: «CATTOLICI FRA I MASSONI»

    • INTERVISTA AL GRAN MAESTRO

    «Tra noi massoni tanti cattolici, dal vescovo parole di rispetto»

    • 04-10-2022

    «Dal vescovo di Terni parole di rispetto, è finito il tempo delle crociate». Il gran maestro del Grande Oriente d'Italia Stefano Bisi svela alla Bussola l'intento dell'Operazione loggia nella Chiesa: «Tanti cattolici tra i massoni, io stesso sono battezzato. Le proibizioni? Chiedete a vescovi e Papa. La lettera di Ravasi e le parole di Francesco ci hanno aiutato». Ci sono vescovi in Massoneria? «Ma lei è la Polizia? E se anche ce ne fossero...?». 
    - I FRUTTI DELLA DOTTRINA RAVASI

    • INTERVISTA / SUCHECKI

    «Vi spiego perché Massoneria e Chiesa sono incompatibili»

    • 01-06-2022

    Ci sono circa seicento documenti, approvati dai Papi, che condannano la Massoneria, in qualunque forma. La Libera Muratoria «nega in linea di principio il valore della verità rivelata», rifiutando ogni fede nei dogmi insegnati dalla Chiesa. L’indifferentismo religioso dei massoni è caratterizzato da «una concezione di stampo deistico», incompatibile con la concezione cattolica. La Bussola intervista padre Zbigniew Suchecki, tra i massimi esperti del complesso rapporto tra Chiesa e Massoneria.

    • OPERAZIONE LOGGIA

    Massoni nella chiesa di Dante. E i frati incassano

    • 13-10-2021

    Concerto in San Francesco a Ravenna, dove è sepolto Dante. Ma l'organizzatore è la Giurisdizione Massonica Italiana. Il padre francescano: «Guardiamo al prodotto e il prodotto era Dante. E poi faranno un'offerta di 400 euro». Ormai l'Operazione loggia in chiesa è più che naturale: «La diocesi? Per queste cose ordinarie facciamo da soli». 

    • SOSPETTI

    Conte e la Massoneria, il siparietto rivelatore

    • 16-01-2021

    Il divertente siparietto rivelatore a Carta Bianca con Mieli, Lerner e Cacciari sull'energia invicibile di Conte e sulla Massoneria, appena accennata, ma sufficiente per capire. 

    • LA STORIA

    La Milizia dell’Immacolata, una risposta alla Massoneria

    • 08-12-2020

    È il 1917, secondo centenario della nascita della Massoneria moderna, che in coincidenza con l’anniversario della morte di Giordano Bruno promuove manifestazioni gravemente sacrileghe fino a sventolare uno stendardo con Lucifero che schiaccia san Michele in Piazza San Pietro. Fra Kolbe, 23 anni, è testimone dell’oltraggio alla Chiesa. Ed è così che decide di ricorrere all’Immacolata…

    • FRATELLI TUTTI

    La fraternità cristiana non è la massoneria

    • 22-10-2020

    Nell’ultima enciclica di Francesco è palpabile il relativismo religioso. Si ripropone un tentativo di unificazione, da cui come tale è nata anche la Framassoneria e che richiama una Onu delle religioni. In realtà, la fratellanza umana è un evento dello Spirito Santo che accade solo grazie alla conversione a Cristo, “primogenito tra molti fratelli” (Rm 8,29). Solo la fratellanza con Lui genera, come già spiegava Ratzinger, fraternità cristiana

    • STORIA

    La Massoneria che preparò la breccia di Porta Pia

    • 25-09-2020

    Quando Napoleone il Grande fu sconfitto nel 1814 e poi, definitivamente, nel 1815, il suo impero crollò con lui e si procedette alla Restaurazione. Già, ma nell’ormai ex Regno d’Italia le logge contavano «non meno di 20mila affiliati, in larga misura coincidenti con la classe dirigente». I quali, lasciate calmare le acque, cominciarono a gettare le fondamenta per quello che fu chiamato Risorgimento. Che nel 1870 completò, e per sempre, l’opera.

    • FRANCIA, EUTANASIA E GRANDE ORIENTE

    Vincent, una ghigliottina preparata dalla Massoneria

    • 17-05-2019

    La ghigliottina preparata tra tre giorni per Vincent Lambert è figlia della lunga cavalcata francese a favore dell'eutanasia, fatta di casi ad hoc, giudici compiacenti, leggi ambigue e pressioni su tutti i partiti. Da ultimo quello del presidente Macron. Su tutte queste iniziative c'è sempre lo zampino conclamato della Massoneria del Grande Oriente. Un libro ricostruisce le tappe e fa nomi e cognomi dei grembiulini che si sono infiltrati per favorire un sentimento eutanasico diffuso che va oltre la politica. 

    • BOLZANO

    La diocesi si fa indottrinare da massoneria e geova

    • 12-05-2019

    Bolzano. Il tour diocesano per conoscere Massoneria, Rosacroce, Avventisti e Testimoni di Geova. Quando? Nell'anniversario dell'apparizione a Fatima: "Era l'unica data disponibile per non intralciare le loro attività", dicono dall'ufficio per il dialogo. La nuova Chiesa smette di evangelizzare, insegnare e convertire per informare e offrire religioni e sette à la carte
    -E IN FRANCIA SI CHIEDONO SE DIO AMA I MASSONI di Angela Pellicciari

    • CHOC A MONTPELLIER

    Dio ama i massoni? Sì, come tutti, ma non la Massoneria

    • 12-05-2019

    La diocesi francese organizza un corso intitolato Dio ama i massoni? Domanda impensabile per un cattolico. Perché Dio ama tutti, ma di certo non la Massoneria ma lascia liberi di rifiutarlo e dunque di non volersi salvare. 

    • IL LIBRO

    Quello stretto (ignorato) legame tra massoneria e fascismo

    • 03-05-2019

    L’origine del fascismo va spostata al 1914, cioè alla fondazione del Popolo d’Italia, il giornale di Mussolini finanziato dalla massoneria, che serviva a spezzare il fronte pacifista e “portare il paese alla guerra” per completare le ‘conquiste’ risorgimentali. È la tesi, basata su un gran numero di documenti, sostenuta nel libro di Gerardo Padulo, L’ingrata progenie.

    • IL CASO

    Cliniche per bambini trans e Massoneria, uno strano intreccio

    • 26-04-2019

    Storia e scopi del Tavistock Centre, la clinica per la riassegnazione del genere al centro di un caso per le dimissioni di cinque medici, sono raccontati nel libro Massoni, dell'ex Gran maestro Gioele Magaldi: una scienza al servizio dei progetti di cambiamento sociale.

    • L'ENNESIMO INCONTRO

    Chiesa & Massoneria, il GOI svela l'esoterismo

    • 06-11-2018

    Prosegue il pericoloso connubio tra Massoneria & Chiesa. Il Grande Oriente a Matera cala le carte e svela le sue caratteristiche esoterico-iniziatiche con una metafora calcistica. Eppure il dialogo va avanti entusiasta e incurante dei rischi con la benedizione del vescovo. Senza risparmiare le accuse "ai nemici", come accade per la collaboratrice della Nuova BQ.

    • OPERAZIONE LOGGIA

    Chiesa & Massoneria, incontro manda in tilt due diocesi

    • 18-10-2018

    Prosegue l'Operazione loggia lanciata dal cardinal Ravasi per avvicinare Chiesa e Massoneria. Dopo Siracusa tocca a Gubbio. Le cattoliche Acli e il GOI domani insieme per un "dialogo possibile" dove la dottrina cade sotto i colpi di una prassi conciliante. Imbarazzo in diocesi ad Assisi, che, dopo la telefonata della Nuova BQ, cancella la notizia dal sito. E irritazione a Gubbio, il cui vescovo ha provato, invano, a non pubblicizzare l'evento a cui presenzierà il Gran Maestro Bisi. Ora però serve una posizione chiara per fermare l'agenda cattomassonica. 
    -IDENTITA' NEL TRITACARNE PER COLPIRE LA CHIESA di Tommaso Scandroglio
    -"CARI FRATELLI MASSONI". E IL CARDINALE APRI' LE DANZE di Angela Pellicciari

    • IL LIBRO DI DE MATTEI

    Massoneria e segreti, il mistero della Trilogia romana

    • 02-10-2018

    La polemica antivaticana e luciferina della Massoneria nel libro di De Mattei, Trilogia romana. 

    • ARGENTINA

    Massoni per amore e per la patria. C'è un vescovo in Loggia

    • 24-09-2018

    In Argentina un vescovo fa gli auguri alla loggia massonica locale e si felicita per "il suo ideale di amore, servizio all’umanità e fraternità universale, per forgiare una nazione, la cui identità sia la passione per verità e il compromesso per il bene comune”. E' il vescovo "di Loggia": cattolico coi cattolici e profano con chi non è credente. 

    • VERSO IL CONVEGNO

    Massoneria & Chiesa: l'unico dialogo usato è la minaccia

    • 10-11-2017

    Il convegno dalla Massoneria con il vescovo di Noto non è il primo tentativo di dialogo tra "grembiulini" e Chiesa. Avvenne già nel '37 e nel '77. E dalle minacce emergeva un dato incontestabile: la natura diabolica delle Logge. Un testo dell'esperto Padre Siano.

    • MICROMEGA

    Atei e massoni travestiti da francescani

    • 25-03-2013

    La rivista “MicroMega”, insieme al “popolo viola”, ha organizzato una manifestazione alla quale hanno preso parte militanti di Sel e di Rivoluzione Civile, per chiedere “legalità” e l’ineleggibilità di Silvio Berlusconi, leader del Pdl.