I social network orgogliosi di censurare Trump
Ogni volta che Trump pubblica qualcosa su Facebook, gli admin avvertono i lettori che sta dicendo il falso sulle elezioni del 2020. Quasi ogni volta che pubblica qualcosa su Twitter, viene direttamente censurato. Gli amministratori delegati delle due compagnie, Mark Zuckerberg e Jack Dorsey, convocati in Senato per un'audizione, hanno ammesso la censura con orgoglio, nel nome della lotta alla disinformazione (di una sola parte).
Covid, apice della crisi, non vediamo il Volto di Dio nell'altro
Il livello di vuoto raggiunto nella nostra società e nella vita dei nostri giovani, può essere colmato soltanto sul piano spirituale. Con la storia del Covid-19 poi, siamo di fronte ad una vera e propria limitazione dei diritti primari che sarebbe stata impensabile in un tessuto sociale sano spiritualmente ed eticamente. Ognuno accenda la lampada della fede e cominci a cercare non solo il volto della persona, ma il volto di Dio nella persona.
Il vescovo telepredicatore che svilisce il pane eucaristico
Il vescovo di Pinerolo ha tolto al suo popolo le Messe, ma in compenso ogni giorno tiene una trasmissione su Youtube dove si mostra a una tavola poco curata, riflesso della poca cura che mette nell'Eucarestia. E lì rivela i suoi problemi di fede: «Gesù ha preso il pane per significare la sua presenza», dice. Ma la Messa non produce un pane che significa la presenza di Cristo. Nella Messa, quel pane offerto sull’Altare, diventa Cristo, non è più pane.
“Covid fino al 2025”, l’assist di Science per il Grande Reset
Science afferma che l’emergenza da Covid-19 durerà per cinque anni e che fino al 2022 si dovranno adottare restrizioni alla libertà. Un’affermazione che non è sostenuta da nessuna evidenza medica e cozza con la storia delle grandi epidemie. Gli autori dell’articolo ammettono che il vaccino non dovrebbe essere pienamente efficace nell’immediato, ma glissano anche sulla possibilità di trattamenti farmacologici nuovi o già esistenti. Tutto è funzionale a mantenere il clima di terrore, con inevitabili conseguenze sul piano economico, politico e anche antropologico.
- I DANNI DEL LOCKDOWN PER IL CORPO E LA MENTE, di Benedetta Frigerio
Dati lockdown: più nocivo del Covid per corpo e mente
Crescono i danni alla salute derivanti dalla gestione del virus che pare essere l’unica malattia del mondo. Una visione miope, che tiene conto solo di un aspetto a discapito del tutto, genera più distruzione di quella portata dal Covid. A dirlo è il rischio di una generazione sacrificata, l'aumento dei poveri e dell'uso di farmaci, le malattie mentali, le morti degli anziani soli, di chi non viene curato e di chi pensa al suicidio.
Attacco a Giovanni Paolo II: ecco a cosa serve il Rapporto McCarrick
Dal National Catholic Reporter al New York Times è iniziata la campagna per screditare san Giovanni Paolo II e metterne in dubbio la santità. In realtà l'errore della nomina di McCarrick ad arcivescovo di Washington, in assenza di prove che dessero consistenza alle voci, fu indotto dal parere di due consiglieri di fiducia, secondo lo stesso rapporto. Ma tale circostanza è stata stranamente ignorata nel sommario del Rapporto McCarrick. Così il Rapporto vaticano facilita l'operazione culturale contro san Giovanni Paolo II.
- CARD. GULBINOWICZ, CONDANNA SENZA MISERICORDIA, di Wlodzimierz Redzioch
- «NICHOLS SI DIMETTA», CHIESA INGLESE NELLA BUFERA, di Nico Spuntoni
-
Il premio Nobel per la Pace fa la guerra al Tigray
Abiy Ahmed Ali, premier dell'Etiopia, premio Nobel per la Pace per aver posto fine al conflitto con l'Eritrea, ha reagito con la forza alla spinta secessionista del Tigray, regione settentrionale confinante con gli eritrei. La crisi politica è iniziata due anni fa, ma da inizio novembre è diventata un conflitto vero e proprio. E si preannuncia già una grave crisi umanitaria.
Piove sul bagnato: lo Stato aiuta il settore pubblico
Nonostante la crisi economica abbia prodotto la chiusura di migliaia di imprese e messo in ginocchio lavoratori autonomi, liberi professionisti e partite Iva, il Governo porta avanti il suo miope disegno di continuare a rafforzare il settore pubblico, per nulla danneggiato dalla pandemia. E’ quanto emerge dal testo della legge di bilancio. Ora dovrà essere discusso in Parlamento
Troppi cicli e pochi geni: cosa non va nei tamponi
Perché i tamponi sono inaffidabili? Più si aumenta il numero di cicli, meno affidabile è l’esito, pochi geni vengono considerati a differenza di marzo. Si aggiunga l'ambiguità del governo sui falsi positivi e il conteggio dei positivi ogni giorno che potrebbe includere gli stessi già contati il giorno prima. Ecco cosa c'è che non va.
-NATALE CON I TUOI, MA AZZECCATE I PARENTI ALMENO di Tommaso Scandroglio
Gulbinowicz, è misericordia condannare un moribondo?
Henryk Gulbinowicz, cardinale polacco ed ex metropolita di Breslavia, è stato condannato dalla Santa Sede il 6 novembre mentre si trovava in ospedale, dove è morto questo lunedì, a 97 anni. La sua vicenda fa pensare al macabro “Sinodo del cadavere”. Oggi viene definito “il cardinale molestatore”. Ma così, malgrado le possibili cadute, si dimentica tutto il bene che ha fatto.
La povertà è centro del Vangelo? La lezione di Biffi
La confusione tra povertà spirituale e povertà materiale come tratto distintivo del pensiero di Bergoglio affonda le radici nel “Patto delle Catacombe” del 1965 firmato da una quarantina di Padri conciliari che si impegnavano a vivere e lottare per una Chiesa povera e ugualitaria. La lezione di Biffi che ha insegnato come l'espressione “Chiesa povera” sia ambigua e forviante.
Il governo decide sul Natale ma sbaglia le parentele
Dalle parole di Speranza, che ha parlato di parenti di primo grado, si capisce che intorno alla tavola natalizia potrebbero sedersi solo mamma, papà e un figlio. In realtà, per gli addetti alla salute pubblica, parenti di primo grado significa erroneamente genitori, figli e fratelli: così lor signori decidono del destino di 60 milioni di italiani permettendosi il lusso di dire castronerie rimanendo impuniti.