Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Rita da Cascia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Nociva e incostituzionale: processo alla DaD
SCUOLA

Nociva e incostituzionale: processo alla DaD

I danni della didattica a distanza (DaD) sono stati sottovalutati. Così come la prospettiva di una “generazione perduta”. Crescono tra i ragazzi il disagio psicologico, l'apatia e l'irritabilità. E dai costituzionalisti si configura una violazione degli articoli 3 e 34 sul principio di uguaglianza e sul diritto allo studio. Ora i nodi vengono al pettine.


Ennio Innocenti, prete romano, una vita di studio sulla gnosi
IL RICORDO

Ennio Innocenti, prete romano, una vita di studio sulla gnosi

Nella mattina del sabato 9 gennaio è passato a miglior vita don Ennio Innocenti, prete romano, come a lui piaceva definirsi. Ha pubblicato più di 100 volumi, su temi come esegesi, filosofia, teologia, estetica, storia. Confidava che, però, la ricerca per cui voleva essere ricordato era quella sulla gnosi. E distingueva una gnosi "cattiva" (spuria) da una buona. 


Gramscismo, il virus italiano che ha distrutto il Venezuela
COMUNISMO

Gramscismo, il virus italiano che ha distrutto il Venezuela

Nicolas Maduro rende omaggio a Gramsci, così come faceva Chavez prima di lui. La filosofia di Gramsci, soprattutto la sua visione strategica della conquista dell'egemonia culturale, ha permesso a Chavez di prendere il potere in Venezuela e a Maduro di conservarlo. Ma Gramsci è il più studiato anche negli Stati Uniti. Eppure è un "virus" culturale che può portare alla rovina sociale


Trump, anarchico democratico e il lockdown del sistema
L'ANALISI

Trump, anarchico democratico e il lockdown del sistema

Davanti a Trump il sistema di potere è andato in lockdown dimostrando che non era più democrazia perché aveva come suo presupposto una idea di libertà comperabile. Quando Giovanni Paolo II e Benedetto XVI parlavano della democrazia come possibile sistema totalitario, si riferivano a questo. Invece Trump, pur facendolo con le sue cravatte poco bostoniane, ha ritirato fuori argomenti che fondano la stessa libertà e che la rendono non comperabile dal sistema: la vita, Dio, la nazione come comunità naturale, la fede, la legge naturale. È stato un ribelle. Un anarchico della democrazia. 


Paghiamo anche gli islamologi: il lauto “ristoro” alla Scuola di Bologna
I NOSTRI SOLDI

Paghiamo anche gli islamologi: il lauto “ristoro” alla Scuola di Bologna

Mentre le imprese chiudono senza ristori, nelle campagne palermitane "prospera" una biblioteca sconosciuta con appena 9.000 libri e due bibliotecarie, ma che promette di essere punto di riferimento internazionale dell’islamologia grazie ai milioni che lo Stato italiano gli garantirà per 5 anni. Merito dell'accordo cucito su misura e senza bando tra Ministero dell'Università e Fondazione per le Scienze religiose di Bologna, che ha ottenuto il finanziamento quinquennale di 2 milioni e mezzo per la Biblioteca La Pira. Nata solo due anni fa, ospitata dalla Diocesi dell'amico vescovo Lorefice, è specializzata in testi coranici e islamici. Che ancora sono pochissimi: saranno comprati con i soldi dello Stato. 


Hooper, colui senza il quale Lewis sarebbe incompiuto
AL CIELO

Hooper, colui senza il quale Lewis sarebbe incompiuto

Hooper, grande amico e segretario di C.S. Lewis, è morto a dicembre. La sua esistenza fu fondamentale per indicare il senso profondo dell’opera lewisiana. Un senso, un cammino, la cui meta è la vera fede. Lewis resta non cattolico, ma, con lui, può un cattolico restare non lewisiano?


«RS deve morire»: la Corte europea sta con Londra
EUTANASIA

«RS deve morire»: la Corte europea sta con Londra

Neanche l'intervento del governo polacco salva la vita a un suo cittadino in stato vegetativo, ostaggio di un ospedale britannico. La Corte Europea dei Diritti Umani dà ragione a Londra, supporto vitale già sospeso. Ricorso d'urgenza all'ONU, ma le speranze sono pochissime.


L'allarme di Müller: il Papato corre un grave pericolo
L'INTERVENTO

L'allarme di Müller: il Papato corre un grave pericolo

Grazie anche al potere dei media si è creata ormai una notevole confusione nella Chiesa riguardo al significato del Papato. Da una parte la rinuncia di Benedetto XVI ha dato l'idea dell'esistenza di "due Papi", cosa che non è assolutamente concepibile. E dall'altra papa Francesco, tra relativizzazioni del ruolo e "cambi di paradigma", rischia di predicare «una fratellanza umana senza Gesù Cristo» e intavolare un dialogo con l'islam all'insegna del relativismo religioso. Necessario ritrovare il carattere Cristocentrico del Papato. Il cardinale Gerhard L. Müller pubblica un intervento sul vero significato del Papato.
- IL TESTO INTEGRALE DELL'INTERVENTO DI MÜLLER


Il vescovo "scivola" sull'Ostia in bocca
SAN GIOVANNI ROTONDO

Il vescovo "scivola" sull'Ostia in bocca

Secondo il vescovo di San Giovanni Rotondo, Franco Moscone, ricevere l'Ostia in bocca è un abuso. Ma sbaglia clamorosamente. Però il suo scivolone rivela che quella del Covid è solo una scusa: c'è una strategia che punta a desacralizzare l'Eucarestia. 


Risotto con la melagrana
LA RICETTA

Risotto con la melagrana

Cultura 10_01_2021


Il misterioso melograno nelle Sacre Scritture
IL CIBO DELLA BIBBIA/5

Il misterioso melograno nelle Sacre Scritture

Ne parlò Mosè, ma si trova anche nel Cantico dei Cantici, e nell'Esodo è presentato persino come frutto decorativo. La sua bellezza, particolarità e bontà hanno ispirato artisiti, poeti, tradizioni e religioni che lo vedono sia come fonte di fertilità sia come fonte di benessere. Perciò sono numerosissime le ricette che lo contemplano.

LA RICETTA: RISOTTO CON LA MELAGRANA


Dante e Petrarca: un duello fra due giganti
Il duello/1

Dante e Petrarca: un duello fra due giganti

Il Premio Nobel è il più famoso riconoscimento che riguarda il bisogno di lasciare un segno eterno nel mondo, come accadeva già nell'antichità. A desiderare un'approvazione pubblica furono anche Dante e Petrarca che la ricevettero entrambi, anche se in modi e tempi differenti.