Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Germano di Parigi a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Veto Usa sul gasdotto dal Medio Oriente all'Italia
EASTMED

Veto Usa sul gasdotto dal Medio Oriente all'Italia

Il presidente Usa Biden ha affossato il progetto EastMed, che avrebbe dovuto portare il gas da Israele all'Europa passando per la Grecia. In questo modo Biden ci costringe a ricorrere al gnl Usa e accontenta la Turchia, che non vuole essere tagliata fuori dalla rotta del gas.


Organi da prigionieri vivi, le prove dell'orrore in Cina
COMUNISMO CINESE

Organi da prigionieri vivi, le prove dell'orrore in Cina

Fra tutti i sospetti che ricadono sul regime comunista cinese, il più terribile riguarda il traffico di organi prelevati dai prigionieri. Una nuova ricerca pubblicata su American Journal of Transplantation ha trovato una “pistola fumante”


I giovani non chiedono alla Chiesa di inseguire Blanco
IL CASO

I giovani non chiedono alla Chiesa di inseguire Blanco

Ho detto a mio figlio che quello che si presenterà a San Pietro sarà un Blanco edulcorato e clericalmente corretto, non certo quello nudo della copertina di Vanity Fair. E questo lo sa e lo sanno anche i 57mila adolescenti che saranno con lui lunedì dal Papa. Infatti nessuno di loro ha richiesto la presenza del trasgressivo vincitore di Sanremo: avevano risposto a un invito per cercare qualcosa di diverso e vero. Invece la Chiesa, che non sa più proporre una cultura originale, va al traino del mondo confermando i ragazzi che in fondo conformarsi non è poi così male.


Croazia, emergenza finita. Torna la Comunione sulla lingua
COVID-19

Croazia, emergenza finita. Torna la Comunione sulla lingua

Revocate, dal 9 aprile, quasi tutte le misure restrittive in Croazia. Il presidente della Conferenza episcopale ha reintrodotto la Comunione sulla lingua e l’acqua benedetta. Tra gli altri vescovi c’è chi si rallegra, come a Zagabria, con i fedeli e chi invece, come il coadiutore di Fiume, si rivolge solo ai sacerdoti annunciando le novità con toni burocratici.


I vescovi criticano Marx & co: «Siete in un vicolo cieco»
L'APPELLO

I vescovi criticano Marx & co: «Siete in un vicolo cieco»

74 vescovi del mondo, di cui 48 solo statunitensi, scrivono ai vescovi tedeschi per contestare la piega «ideologica e politica» presa dal Sinodo: «Documenti non ispirati da Scrittura e Tradizione, ma da gender ed ideologie. State andando in un vicolo cieco». L'unico italiano a firmare è un vescovo in pensione: il "reggiano" Camisasca. 


Impotenza e rabbia covano sotto la cenere in Terra Santa
MEDIO ORIENTE

Impotenza e rabbia covano sotto la cenere in Terra Santa

A Gerusalemme e non solo si teme una nuova ondata di attentati. La paura domina nella società israeliana, mentre fra i palestinesi un senso di rabbia e impotenza, impotenza e rabbia, cova sotto la cenere. Entrambi i popoli rischiano di essere trascinati in un nuovo ciclo di violenza. 


“Uno scandalo Blanco a San Pietro. Danneggia i giovani"
INTERVISTA/SUETTA

“Uno scandalo Blanco a San Pietro. Danneggia i giovani"

«Non è un modello adeguato per un’iniziativa cattolica rivolta ad adolescenti, come preparare un incontro di preghiera con il Santo Padre». «La Chiesa ha sempre promosso l’arte per elevare lo spirito, mentre così avalla la volgarità». Il vescovo Antonio Suetta parla con la Bussola dell’invito a Blanco a cantare per il Lunedì dell’Angelo in Piazza San Pietro. E auspica un ripensamento della Cei. «Se il mondo ci applaude per la scelta, dovremmo ricordare le parole di Gesù».


Cresima trans: Il luterano Mancuso bacchetta la Bussola
IL CASO A TORINO

Cresima trans: Il luterano Mancuso bacchetta la Bussola

Il caso della cresima trans raccontato dalla Bussola oggetto di un articolo di Vito Mancuso sulla Stampa. Il famigerato "teologo" non fa mistero di citare Lutero e interpreta la libertà come volontà di potenza, ma, purtroppo per lui, Gesù ha detto che è la verità a farci liberi, non la libertà a farci veri. E sul primato della coscienza un altro scivolone: il primato è dato dalla verità, non dalla coscienza.


Disinformazione di guerra, vecchio vizio: l'esempio di Katyn
TRA STORIA E ATTUALITÀ

Disinformazione di guerra, vecchio vizio: l'esempio di Katyn

Non da oggi la disinformazione è una delle armi più potenti in tempo di guerra. Anzi, l'esempio più clamoroso è il massacro di 14.500 ufficiali polacchi nella foresta di Katyn, ad opera dei sovietici. Ma per ben 50 anni i russi hanno continuato a negare la responsabilità addossandola ai tedeschi nazisti.


Carmignac, il Pater e i Vangeli da retrodatare
IL LIBRO

Carmignac, il Pater e i Vangeli da retrodatare

L’esperienza dell’abbé Jean Carmignac con il Padre Nostro. E la sua tesi che l’insegnamento di Gesù fosse stato messo per iscritto quando ancora era in terra o poco dopo l'Ascensione. Ma trovò gli ostacoli dei modernisti. Un libro ne racconta la storia.


Odio di sé dell'Occidente? Lo promuovono i leader occidentali
LA RIFLESSIONE

Odio di sé dell'Occidente? Lo promuovono i leader occidentali

Quando parliamo di Occidente intendiamo la civiltà cristiana che gli ha dato origine, con tutti i valori che ne conseguono: ordine naturale, valore della persona, sacralità della vita. L'odio di sé è rappresentato da terzomondismo, ecologismo, indigenismo, ideologia gender, aborto. Tutti disvalori promossi oggi da chi ha usurpato il titolo di Occidente. Il che indica qualcosa anche nel conflitto russo-ucraino.
- DISINFORMAZIONE, UN VECCHIO VIZIO: L'ESEMPIO DI KATYN, di Wlodzimierz Redzioch


La Via Crucis del Papa contestata dall'Ucraina
VATICANO

La Via Crucis del Papa contestata dall'Ucraina

L'ambasciatore di Kiev protesta perché per la Via Crucis del Venerdì santo col Papa al Colosseo una donna russa e una ucraina porteranno la croce insieme. I media criticano - per la prima volta - Francesco. Ma è una scelta coraggiosa perché proprio nella croce sta la sorgente della pace.