Norvegia, la rivincita del sesso sul genere
Al-Qa'ida fase Tre: «Eliminare i cristiani»
L’organizzazione fondata da bin Laden è più forte di prima, e controlla territori in Medio Oriente e Africa. E ora l’obiettivo esplicito è la «pulizia religiosa»: a cominciare dall'Africa subsahariana, dove il massacro di cristiani è già iniziato.
Pannella, sciopero a fini elettorali
Il problema carceri resta sullo sfondo, giornali e tv parlano soprattutto del leader radicale, delle sue condizioni di salute. E lui approfitta dei riflettori per lanciare una nuova lista elettorale chiedendo a personalità importanti di candidarsi con lui. Un copione già visto.
Quel cattolico di Vermeer
Alle Scuderie del Quirinale, La stradina, la Ragazza con il cappello rosso, ma anche qualche dipinto "da scoprire". Come la Santa Prassede e l'Allegoria della fede cattolica, testimonianze della sua conversione e appartenenza alla Chiesa di Roma.
Bianchi, maestro di doppiezza
Ancora il priore della Comunità di Bose, stavolta per esaltare i suicidi dei monaci tibetani che protestano contro l'occupazione cinese. Una vecchia passione quella di Bianchi per i suicidi-martiri: la teorizzò nel 1998 dalle colonne di Avvenire. Ma il vero problema è....
Legge 40: che fare?
Al mondo pro life che non ha dubbi sull'urgenza di abrogare una legge 40 ormai "spolpata", risponde chi mette in guardia dall'illusione che ciò porterebbe a una legge migliore. Il rischio è "una situazione in cui tutto è permesso".
India, il "caso marò" diventa una farsa
Licenza natalizia di due settimane per i marò italiani detenuti in India da oltre dieci mesi. Ma l'intera vicenda ha dell'assurdo, e per il nostro governo si tratta di un bruttissimo flop. Roma ora minaccia azioni decise, ma è poco credibile.
Armi negli Usa, una questione di libertà
Nella Costituzione la libertà di portare armi è seconda solo alla libertà religiosa: è vista come affermazione del primato della persona sullo Stato. Una concezione che ha le proprie radici nella lunga storia per affermare la libertà contro la Corona britannica.
Sfida al nichilismo che colonizza la natura umana
Il Quarto Rapporto sulla Dottrina sociale della Chiesa denuncia la "colonizzazione della natura umana": l’occidente sazio e nichilista preme per far "progredire" anche i governi "rimasti indietro" su procreazione, famiglia e vita. Nel mirino, spiega monsignor Crepaldi, ora ci sono i Paesi dell’America Latina.
La "guerra delle terre" in Amazzonia
Corrompono funzionari statali per comprare pezzi di foresta, che vogliono disboscare cacciando gli indios dalle loro riserve. Soltanto la Chiesa interviene per impedire questa ingiustizia. Ma chi si batte per gli indios rischia la propria vita.
Cosa resta dei gelsomini?
A due anni dal gesto disperato di Mohammed Bouazizi, la Turnisia è ancora in stato di emergenza. La ripresa economica non c'è stata. La corruzione dilaga. La nuova costituzione ha cancellato la parità tra donne e uomini. E i timori di una deriva autoritaria sono sempre più fondati.
Il mistero (svelato) del debito pubblico
Malgrado le manovre e le riforme del governo il debito italiano è cresciuto e ha sfondato la soglia dei 2mila miliardi. Dalle misure che avranno effetto in futuro ai mancati tagli a sprechi e inefficienze, dalla struttura dei consumi ai tassi di fertilità, ecco una piccola guida per capire cosa sta accadendo. E una sfida per il futuro: fare crescere il Pil.