Turchia. Condannato padre Aho a 25 mesi di carcere per un pezzo di pane
Ha regalato del pane a due membri del Pkk, partito fuorilegge, che si erano presentati al monastero di Mor Yakup di cui è il custode. Condannato per aiuto a una organizzazione terroristica
Lale Gül, minacciata perché vuole vivere senza velo
Lale Gül, giovane scrittrice turca emigrata in Olanda, nel libro autobiografico Io vivrò esprime tutto il disagio di una comunità segregata dalle sue stesse regole coraniche. Scuole separate, nessuna integrazione, la donna è discriminata come in un regime islamico. Per la sua pubblicazione, la famiglia e la comunità la minacciano di morte.
La lotta per le università, studenti contro Erdoğan
Dopo che il presidente turco ha imposto la nomina del nuovo rettore dell’Università del Bosforo, nota per le sue tradizioni liberali, molti studenti e professori sono in subbuglio. Alle proteste contro la linea di Erdoğan sono già seguiti 250 arresti. E nel mirino del disegno egemonico del leader dell'Akp c'è anche la Galatasaray University, francofona.
L’Unesco chiede di verificare lo stato di Santa Sofia e Cristo Salvatore in Chora
Dopo la trasformazione in moschee, preoccupa lo stato di affreschi e mosaici cristiani. Erdogan sottolinea la destinazione a moschea di Santa Sofia con un dipinto che riproduce versetti del Corano
Arrestati i genitori di due emigranti minorenni morti in mare
Il padre di un ragazzo senegalese e quello di un bambino afghano sono stati arrestati in seguito alla morte dei figli, avvenuta in mare mentre cercavano di raggiungere illegalmente l’Europa
Il mondo islamico contro la Francia
In molti paesi musulmani si sono svolte manifestazioni per chiedere ai governi di interrompere i rapporti con la Francia. I dimostranti si sono accaniti con effigi di Macron
Dopo 75 anni, la prima preghiera islamica a San Salvatore a Chora
Il monastero di epoca bizantina, adibito a moschea nel 1511 e a museo nel 1945, è stato trasformato in moschea per decreto del presidente Erdogan
Perché turchi e azeri attaccano il Nagorno-Karabakh armeno?
Il Nagorno-Karabakh è sempre stato armeno, anche se Stalin lo regalò all'Azerbaijan nel 1923. Dopo la caduta dell'Urss la popolazione totalmente cristiano-armena votò per l'indipendenza, ma la Turchia che da sempre mira ad espandere il suo potere (per cui avviò il genocidio del 1915) vuole la nostra terra. La persecuzione non ha fine e se non si pone un freno anche l'Europa ci rimetterà.
Il patriarca Bartolomeo I a proposito della conversione in moschea di Santa Sofia
Il patriarca ecumenico di Costantinopoli è intervenuto di nuovo, deplorandola, sulla decisione della Turchia di trasformare Santa Sofia e San Salvatore in Chora in moschee
Anche il Monastero di Cristo Salvatore a Istanbul sarà convertito in moschea
Adibito a museo nel 1945, il monastero era stato costruito nel VI secolo ed era stato trasformato in moschea nel 1511 dopo la conquista ottomana. È il più grande esempio di arte bizantina
Nascosti al pubblico dal 24 luglio i mosaici cristiani della basilica di Santa Sofia
Il governo aveva assicurato che sarebbero stati coperti solo durante le ore di preghiera islamica perché l’Islam proibisce di pregare in presenza di raffigurazioni di essere viventi
In India una giornata di lutto per la conversione di Santa Sofia in moschea
Il clero e i fedeli della Chiesa ortodossa siro-malankarese dello stato del Kerala hanno diffuso un comunicato in cui chiedono che la basilica torni a essere un simbolo di pace