Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pacifico a cura di Ermes Dovico

Iraq


Nuove sfide per i cristiani iracheni
Islam

Nuove sfide per i cristiani iracheni

Vaste operazioni immobiliari favorite dalle autorità rischiano di modificare la composizione demografica della Piana di Ninive a scapito delle comunità cristiane


Iraq, il cardinal Sako nel mirino del presidente
PERSECUZIONE

Iraq, il cardinal Sako nel mirino del presidente

In Iraq non c'è pace per la Chiesa caldea. Il presidente Rashid ha ritirato il decreto che riconosce il cardinal Sako quale patriarca della Chiesa caldea. Dietro c'è la pressione di estremisti sciiti che pretendono di rappresentare anche i cristiani.


I cristiani tornano in Iraq
Islam

I cristiani tornano in Iraq

 

A Erbil le famiglie caldee sono raddoppiate passando da duemila a quattromila e in tutto le famiglie cristiane adesso sono più di ottomila


Tensione tra i cristiani in Iraq
Islam

Tensione tra i cristiani in Iraq

La cattedrale di Mar Giwargis, a Baghdad, è stata oggetto di un attentato e sette cristiani sono stati rapiti dalla Brigata di Babilonia a Qaraqosh

 


Una nuova casa per 120 famiglie di cristiani iracheni
Profughi

Una nuova casa per 120 famiglie di cristiani iracheni

Ospiti finora di un campo profughi di Baghdad, i cristiani hanno ricevuto ordine di lasciarlo e saranno trasferiti in un ex seminario caldeo

 


Cristiani in Iraq: «Con Gesù Bambino non abbiamo paura!»
INTERVISTA / suor Narjis Henti

Cristiani in Iraq: «Con Gesù Bambino non abbiamo paura!»

Il mistero del Natale illumina e rafforza la minoranza cristiana, ulteriormente ridotta dopo l’invasione dell’Isis nella terra di Abramo che è divenuta terra di persecuzione. Alla Bussola la testimonianza di suor Narjis, religiosa cattolica di rito caldeo.


I cristiani lasciano il Medio Oriente
Islam

I cristiani lasciano il Medio Oriente

Discriminati, perseguitati, emarginati, i cristiani della regione, seppure non più minacciati dall’Isis, scelgono l’esilio in paesi lontani

 

 


Iraq, al Sadr si ritira e scoppia il conflitto fra sciiti
ISLAM

Iraq, al Sadr si ritira e scoppia il conflitto fra sciiti

Le guerre civili nel Medio Oriente scoppiano per cause che poi spesso vengono dimenticate. Così in Iraq, l'estremista sciita Al Sadr, protagonista dell'insurrezione anti-americana, ha vinto le elezioni del 2021, ma non ha accettato gli accordi per condividere il potere con gli altri partiti sciiti. L'annuncio del suo ritiro ha scatenato la guerriglia urbana. 


I cristiani rischiano di scomparire dall’Iraq
Islam

I cristiani rischiano di scomparire dall’Iraq

Lo ha detto sua eminenza Louis Raphael Sako parlando al sinodo dei vescovi svoltosi dal 21 al 27 agosto a Bagdad per la condizione di cittadini di serie B in cui sono tenuti


La piana di Ninive otto anni dopo
Daesh, Stato islamico

La piana di Ninive otto anni dopo

Solo il 40 per cento dei cristiani fuggiti nella notte tra il 6 e il 7 agosto 2014 oltre i confini del Califfato è tornato e molti sono i rimpatriati che decidono di emigrare


Essere cristiani in Iraq
Islam

Essere cristiani in Iraq

Il Cardinale Louis Raphael Sako analizza la situazione dei cristiani in un documento scritto per contribuire al confronto tra esponenti e rappresentanti di gruppi ecclesiali locali.


Bombardata una chiesa in Siria
Offensive turche oltreconfine

Bombardata una chiesa in Siria

Le truppe turche hanno attaccato il bacino di Khabur, nel nord est della Siria, e hanno inflitto gravi danni alla chiesa di Mar Sawa, nel villaggio di Rel Tamr