Educazione sessuale, la destra cade nel gioco della sinistra
Il centrodestra, dopo le critiche giunte da sinistra, cancella dal Ddl Valditara il divieto dell’“educazione sessuale” alle medie. Servirà sempre il consenso informato, che però da solo non basta. Perché l’educazione sessuale aggraverà i problemi. E la visione da recuperare.
Gender nelle scuole cattoliche di Amburgo, il Sinodo lo vuole
Educazione sessuale a base di diversità e "identità di genere: a promuoverla è l'arcidiocesi dell'ultrasinodale (e controverso) mons. Stefan Heße, come gran parte delle diocesi tedesche, in linea con la Conferenza episcopale che si illude di prevenire gli abusi con la Sexuelle Bildung. Ma quattro docenti non ci stanno: i minori non si proteggono fomentando la sessualizzazione precoce.
- Tre riflessioni sul weekend sinodale, di John M. Grondelski
Pornodivi educatori, una contraddizione in termini
Tiene banco il caso del pornodivo Edoardo Barbares (Max Felicitas), dopo l’annullamento di un suo incontro con gli studenti dove avrebbe parlato di “educazione sessuale” e bullismo. Ma educazione e pornografia fanno a pugni.
Durex e Croce Rossa, un’alleanza che diseduca
Il colosso dei preservativi ha stretto una partnership con la Croce Rossa Italiana per corsi di «educazione sessuale inclusiva». Oltre al chiaro conflitto di interessi, non è la Durex – che parla solo di genitalità e consenso – a dover fare educazione sessuale, bensì i genitori.
Polonia, il governo Tusk vuole imporre l’educazione sessuale
Il ministro Barbara Nowacka vuole sostituire l’educazione alla vita familiare, una materia facoltativa, con una obbligatoria: l’educazione alla salute, in realtà “educazione sessuale” spinta (contraccezione, masturbazione, temi Lgbt, ecc.). Migliaia di persone protestano a Varsavia.
Siffredi testimonial di Vespa per l'obbligo di educazione sessuale di Stato
Dopo la "santificazione" nei format minori, il servizio pubblico Rai consacra Rocco Siffredi a Porta a Porta, presentandolo come testimonial dell'educazione sessuale di Stato obbligatoria, che si contrapponga all'industria del porno senza regole. Che a lui fa concorrenza.
Educazione sessuale, la destra non cada nell’inganno
Scontro alla Camera su un emendamento del M5S che proponeva di introdurre l'educazione sessuale fin dalle elementari. Misura bocciata, ma ci sono crepe nel centrodestra. Eppure i fatti dicono che l'educazione sessuale "mainstream" aggrava i problemi.
Educazione sessuale a scuola, una bocciatura salutare
Bocciata a Montecitorio una proposta del M5S di introdurre l’educazione sessuale nel primo e secondo ciclo di istruzione. Comunque l’ideologia gender si diffonde nelle scuole di Roma. Servono maestri che educhino al vero.
Stupri, un veicolo per il gender a scuola? Il rischio c’è
Problema stupri: il governo risponde con un piano per le scuole e corsi sulla “parità di genere” contro il “machismo”. Ma c’è il rischio concreto che i gruppi Lgbt approfittino della situazione. E si ignora la vera educazione che serve.
Gender e aborto per i minori, fallisce il blitz di UE e USA
All’ultima conferenza sulla popolazione, l’educazione e lo sviluppo sostenibile, le delegazioni di Stati Uniti e Unione Europea tentano di inserire nel documento finale la promozione della controversa «educazione sessuale onnicomprensiva». Ma 22 Paesi sventano la minaccia.
Bimbi e sesso: smascheriamo le bufale degli anti-bufale
Il sedicente anti-bufale Butac.it ci accusa per l'articolo sulla ministra spagnola Montero e i diritti sessuali dei bambini: «Si riferiva agli adolescenti, non ai bambini». Ma è una bugia. Qui spieghiamo perché e come questi finti indipendenti siti anti fake news in realtà non facciano giornalismo, ma perseguano scopi politici. La pedofilia? C'entra perché riconoscere ai bambini il diritto alla sessualità li espone agli orchi, i quali non aspettano altro che trovare piccole vittime consensuali e ipersessualizzate.
- VIDEO: BASTA CON I PROFESSIONISTI DELL'ANTI-BUFALA, di Riccardo Cascioli
- RIVOLUZIONE SENZA UNA FINE, di Stefano Fontana
Educazione sessuale a scuola? Il buonsenso dice no
Un sondaggio condotto dal portale “Tecnica della scuola” svela che la grande maggioranza di genitori, insegnanti e studenti è contraria all’educazione sessuale sin dalle primarie. L’educazione affettiva e quindi sessuale dei bambini spetta innanzitutto ai genitori. Si spinge tanto sull’educazione sessuale a scuola perché si vogliono inculcare nei bambini contenuti ideologici.











