Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Preziosissimo Sangue di Gesù a cura di Ermes Dovico

Politica


Recessione in vista. Assolombarda si ribella
QUESTIONE SETTENTRIONALE

Recessione in vista. Assolombarda si ribella

Il governo annuncia la recessione tecnica, ma scarica la colpa sulla guerra commerciale fra Germania e Cina, oppure sui governi precedenti. Gli imprenditori di Assolombarda, che hanno ricevuto Conte a Milano, sono sempre più preoccupati e delusi. E chiedono con più vigore di attuare l'autonomia della Lombardia.


M5S ora è craxiano: "chi è senza reato scagli la prima pietra"
GARANTISMO ACQUISITO

M5S ora è craxiano: "chi è senza reato scagli la prima pietra"

I 5 Stelle hanno cambiato rotta su quasi tutto, ormai: su Ilva, Tap, Alitalia. Ma adesso sono costretti a far quadrato attorno al ministro Salvini, difendendo la "casta". Il ragionamento che ha fatto Di Maio per giustificarsi ricorda quello di Craxi ai tempi di Tangentopoli: tutti prendono tangenti, nessuno può permettersi di fare la morale.


Ritiro dall'Afghanistan, per guadagnare consensi
DIFESA

Ritiro dall'Afghanistan, per guadagnare consensi

L'annuncio che l'Italia ritirerà le truppe dall'Afghanistan entro un anno è diventato l'ennesimo caso politico, perché la mossa del ministero della Difesa ha colto di sorpresa il resto del governo. Ma decisioni del genere servono solo a cercare consensi elettorali.


Grillo torna in Tv, proprio quando è al governo
MANI SULLA RAI

Grillo torna in Tv, proprio quando è al governo

Polemica accesa per il programma di Rai2 C'è Grillo, una retrospettiva degli spettacoli del comico genovese. Nulla di male se fosse solo un programma dedicato alla storia della comicità. Il problema nasce dal momento che Grillo è ormai fondatore di una forza di governo. E le opposizioni si scatenano contro la gestione della Rai.


Diciotti, il "regalo" dei giudici a Salvini
LO SCONTRO CON LE TOGHE

Diciotti, il "regalo" dei giudici a Salvini

Chiedendo di processare Salvini i giudici gli hanno fatto un enorme regalo, servito su un piatto d’argento in campagna elettorale. I pentastellati si trovano invece tra l’incudine e il martello. E il consenso del leghista è destinato ad aumentare ancora. 


Slogan, slide e illusioni. La politica che non cambia
VECCHIE ABITUDINI

Slogan, slide e illusioni. La politica che non cambia

Anche nella cosiddetta Terza Repubblica si riproducono pratiche e riti che sembravano appartenere alla Prima e alla Seconda, vendita di illusioni compresa. Esempio di questo atteggiamento, sulla falsariga di Berlusconi e Renzi, è il vicepremier Di Maio, che ha dichiarato che il reddito di cittadinanza può reinserire nel mercato del lavoro “un milione di individui”.


Salvini vola nei sondaggi e prosciuga Forza Italia
ELEZIONI IN ARRIVO

Salvini vola nei sondaggi e prosciuga Forza Italia

Nella campagna elettorale permanente, iniziata il 4 marzo, Salvini batte tutti nei sondaggi. L’impressione è che il leader della Lega stia puntando prima a prosciugare l’elettorato di Forza Italia (e per questo Berlusconi torna in campo) per poi lanciare l’Opa sull’intero centrodestra. E, perché no, su Palazzo Chigi.


Tutti eredi di Sturzo. Ma c'è poco di cui rallegrarsi
CENTO ANNI DOPO

Tutti eredi di Sturzo. Ma c'è poco di cui rallegrarsi

La statura morale e intellettuale di don Luigi Sturzo è indiscutibile, ma gli esiti di quel suo "appello ai liberi e forti" di cento anni fa sono tutt'altro che positivi: è iniziato allora il cammino di un progressivo distacco del criterio della fede dalla politica. Vedere oggi i tanti - anche di opposte visioni - che vogliono far rivivere quell'esperienza con nuovi appelli "ai liberi e forti" non può non lasciare perplessi.
- CATTOLICI E MODERNITA', LA SFIDA DI DEL NOCE di Luca Del Pozzo


Delegare al popolo per non decidere, la sindrome gialloverde
GOVERNO IN CRISI?

Delegare al popolo per non decidere, la sindrome gialloverde

Il mito della democrazia diretta è un chiodo fisso dell’ideologia grillina, ma con l’abuso del referendum, Lega e 5 Stelle vogliono scaricare sul popolo le responsabilità di scelte delicate che le porterebbero a tradire il mandato elettorale. Una politica che rinuncia a decidere, in nome di un assemblearismo virtuale, non fa gli interessi del Paese, bensì quelli di una cerchia ristretta, di una oligarchia.


Quanti amici di Battisti, il "giustiziere" di classe
COMUNISMO

Quanti amici di Battisti, il "giustiziere" di classe

Tanti reati, quattro delitti, condanne definitive, eppure Cesare Battisti, estradato in Italia ieri, ha goduto per quasi quattro decenni di coperture politiche. E tuttora è difeso da fior di intellettuali. Perché, al di là dei ragionevoli dubbi, c'è chi ancora crede che fosse un combattente di una giusta causa.

TERRORISTI COPERTI di A. Zambrano

 


Porti aperti, gli interessi comuni di Ong e trafficanti
IMMIGRAZIONE

Porti aperti, gli interessi comuni di Ong e trafficanti

La soluzione del caso Sea Watch/Sea Eye, le navi delle Ong tedesca e olandese che si sono riuscite a imporre a 8 Stati europei di accogliere una cinquantina di migranti illegali è solo apparentemente umanitaria. In realtà, come dimostrano i dati, la politica italiana dei porti chiusi aveva contribuito più di ogni altra cosa a ridurre il traffico di clandestini. Dunque aveva anche ridotto il numero dei morti in mare. Ora è stato lanciato un segnale di ambiguità. Se i porti sono anche "un po' aperti" ne approfitteranno soprattutto gli scafisti, pronti a dare illusioni a buon mercato e a mandare altri emigranti illegali allo sbaraglio.


Reddito e lavoro nero, nuova grana 5 stelle
L'ALLARME

Reddito e lavoro nero, nuova grana 5 stelle

L’ultima patata bollente sulla strada dell’erogazione del reddito di cittadinanza arriva dalla Cgia di Mestre, che ha lanciato un allarme: metà della spesa per quel sussidio potrebbe essere destinata non a disoccupati e bisognosi, ma a persone che lavorano in nero e che non avrebbero quindi il diritto di accedere alla misura.