Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pio V a cura di Ermes Dovico

Cultura


Il megafono di Stalin
IL LIBRO

Il megafono di Stalin

I totalitarismi per esistere avevano bisogno della propaganda. In aiuto di Stalin ci fu un uomo raccontato dal libro di Martino Cervo, Willi Münzenberg, il megafono di Stalin. Vita del capo della propaganda comunista in Occidente.


L'amore? Si è liquefatto
SOCIETA'

L'amore? Si è liquefatto

«Perché dovrei continuare a tenermi lo stesso partner quando ho già cambiato tre telefonini?», così spiega l'amore "liquido" il sociologo Bauman. Ma il pensiero costante di poter essere rottamati apre le porte a una continua insicurezza. 


La politica non può salvare l'uomo
L'AVVENTURA DEL VIAGGIO/6

La politica non può salvare l'uomo

Nel VI canto dell'Inferno Dante affronta il problema della vita sociale e politica, attraverso l'incontro con Ciacco. Non basta dedicare il proprio tempo al vivere associato per salvarsi, ma occorre una sorta di purificazione dell'agire politico.


Gubbio, seconda capitale francescana
ITINERARI DI FEDE

Gubbio, seconda capitale francescana

Gubbio è la città che per prima accolse San Francesco quando iniziò la vita da "uomo nuovo", dedicandosi ai più bisognosi. E' considerata la seconda capitale francescana e conserva diversi edifici legati alla sua agiografia. 


L'inferno dell'Uguale
DIBATTITO

L'inferno dell'Uguale

La presunta liberazione dei sentimenti e della sessualità ha ucciso l'amore e il sentimento e ha fatto venire meno il vedere l'altro come altro. E' l'interessante tesi del filosofo Byung-Chul Han, che critica la società post-moderna in cui al carattere sacro della sessualità è subentrata la pornografia e lo sfruttamento di sé e degli altri.


Democrazia in rete: ancora molta strada per l'Italia
RELAZIONE AGCOM

Democrazia in rete: ancora molta strada per l'Italia

Un italiano su tre non accede alla Rete, mentre la media europea è di uno su cinque. Debolezze infrastrutturali, analfabetismo digitale e miopia della politica sono tra le cause di queste situazione. Una sfida da risolvere presto.


Ci si può educare ad amare? Dante è convinto di sì
L'AVVENTURA DEL VIAGGIO/5

Ci si può educare ad amare? Dante è convinto di sì

Il canto V dell'Inferno, dove si trovano le anime dei lussuriosi, è l'occasione per parlare del significato dell'amore. Il sentimento è importante, ma non può sopraffare la ragione e volere bene all'altro significa volere il bene dell'altro.


Il Santuario
della Verna
ITINERARI DI FEDE

Il Santuario della Verna

Il Santuario della Verna è il primo luogo che si incontra seguendo le orme di San Francesco d'Assisi. Qui il Santo si sistemò con i suoi compagni per condurre una vita ascetica e qui ricevette le Sacre Stimmate.


Kenneth Minogue
IL PERSONAGGIO

Kenneth Minogue

Lo scorso 26 giugno è scomparso lo storico e filosofo Kenneth Minogue. Pochi come lui sono stati capaci di muovere critiche a quello che lo scrittore Harry Adams ha chiamato "il degrado del dogma democratico".


Con gli occhi della sposa
IL LIBRO

Con gli occhi della sposa

Cultura 05_07_2013

Una "corona di rose" da donare alla Madonna. Questo è il Rosario nell'insegnamento delle nostre nonne. Per contemplare la vita di Gesù insieme a sua madre, don Gianluca Attanasio ha scritto "Con gli occhi della sposa".


Il cattolico veste 
"Sine timore"
CONTROCORRENTE

Il cattolico veste "Sine timore"

"Perchè non vestirsi di bellezza?" E' la domanda del giovane Francesco Bernardi, che ha risposto coraggiosamente lanciando una linea di maglie: "Sine timore - Abbigliamento cattolico", per testimoniare anche così la fede. 


Mine Kafon: uno sminatore al MoMA
BELLE ARTI

Mine Kafon: uno sminatore al MoMA

Il designer afgano Massoud Hassani ha progettato Mine Kafon, un detonatore economico di mine che, attraverso una raccolta fondi, sta per esportare il suo impiego in molte aree del Medio Oriente. E adesso è esposto al MoMA, come un'opera d'arte.