Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pio V a cura di Ermes Dovico

Cultura


Alessandro Rivali entra nella vita di Giampiero Neri
"UN MAESTRO IN OMBRA"

Alessandro Rivali entra nella vita di Giampiero Neri

Giampiero Neri. Un maestro in ombra, di Alessandro Rivali, edito da Jaca Book, non è solo un saggio sulla letteratura del poeta Pontiggia (in arte Neri), ma è il racconto di una vita, la storia di un'amicizia sincera, la ricerca di una verità drammatica.


Il "diavolo" e il "bravo ragazzo" difendono la fede
GENE SIMMONS E TIM TEBOW

Il "diavolo" e il "bravo ragazzo" difendono la fede

Tim Tebow, celebre quarterback del football americano è un cristiano praticante e gira uno spot contro l'aborto, attirandosi le ire dei media. Lo difende Gene Simmons. Sì, proprio il bassista dei "satanici" Kiss.


La tensione dell'uomo verso l'Infinito
AL CUORE DI LEOPARDI/3

La tensione dell'uomo verso l'Infinito

Il nostro animo può essere paragonato ad un recipiente "capace" di Infinito. Leopardi lo intuisce e conclude che la grandezza della ragione stia nel riconoscimento dell'incapacità dell'uomo a soddisfarsi. Solo la "persuasione di un'altra vita" dà consistenza alle cose.


La Basilica di Sant'Ambrogio a Milano
ITINERARI DI FEDE

La Basilica di Sant'Ambrogio a Milano

Sant'Ambrogio fondò la basilica paleocristiana, a Milano, nel IV Secolo. Seconda per importanza della metropoli lombarda, conserva molte opere d'arte. E (secondo una leggenda) una colonna trafitta dalle corna del diavolo.


G.K. Chesterton, anche Bergoglio lo vuole santo
LETTERATURA CRISTIANA

G.K. Chesterton, anche Bergoglio lo vuole santo

Gilbert Keith Chesterton, il grande scrittore e saggista inglese convertitosi al cattolicesimo nel 1922, diventerà santo? Il cardinale Bergoglio, prima di diventare Papa ha approvato una preghiera di intercessione.

 


IL DOCUMENTO

Preghiera a G.K. Chesterton

Cultura 27_09_2013

Dio Nostro Padre,
Tu riempisti la vita del tuo servo Gilbert Keith Chesterton di un senso di meraviglia e gioia, e desti a lui una fede che fu il fondamento del suo incessante lavoro, una carità verso tutti gli uomini, in particolare verso i suoi avversari, e una speranza che scaturiva dalla sua gratitudine di un'intera vita per il dono della vita umana.


Schoenberg e Stravinskji, profeti degli orrori del '900
ZUBIN METHA AL MI-TO

Schoenberg e Stravinskji, profeti degli orrori del '900

I Cinque Pezzi per Orchesta di Arnold Schoenberg e La Sagra della Primavera di Igor Stravinskji eseguiti, a 100 anni dalla prima, da Zubin Metha, a Milano, nella rassegna musicale Mi-To. Un secolo fa furono uno scandalo: troppi oscuri presagi.


"Alla sua donna", professione d'amore per la Bellezza
AL CUORE DI LEOPARDI/2

"Alla sua donna", professione d'amore per la Bellezza

Leopardi intuisce che il cuore dell'uomo sia desiderio e capacità di Infinito. Qualunque desiderio, una volta soddisfatto, risulta necessariamente circoscritto. Da qui inizia la tensione all'Infinito, come nel canto "Alla sua donna".


Basilica di Sant'Apollinare Nuovo di Ravenna
ITINERARI DI FEDE

Basilica di Sant'Apollinare Nuovo di Ravenna

La Basilica di Sant'Apollinare Nuovo di Ravenna ha attraversato tante epoche e tre religioni: ariana, ortodossa e cattolica. Inserita nella lista del Patrimonio dell'umanità dell'Unesco, conserva mosaici di inestimabile bellezza.


L'amore non è (più) una cosa meravigliosa
FESTIVAL DELLA FILOSOFIA

L'amore non è (più) una cosa meravigliosa

L'amore interessa perché diventa un problema. Lungi dall'essere una cosa meravigliosa, nel mondo contemporaneo è diventato fonte di grande sofferenza. La sociologa Eva Illouz suggerisce una spiegazione: l'amore ha perso la sua dimensione morale.


La ricerca della felicità
AL CUORE DI LEOPARDI/1

La ricerca della felicità

Il "pessimista" o "lo sfigato": i ragazzi imparano a conoscere Leopardi da questi pessimi luoghi comuni. Ma è meglio leggere direttamente quel che scrisse di sé il genio di Recanati per comprendere la sua costante ricerca di amore e felicità.


Batwoman, il matrimonio lesbo non s'ha da fare
EROI SESSUALMENTE CORRETTI

Batwoman, il matrimonio lesbo non s'ha da fare

Batwoman, alter ego femminile di Batman, è risorta (nei fumetti) nel 2006, dopo decenni di assenza. La nuova versione è lesbica. Ma i vertici della DC Comics le impediscono di sposarsi con la sua compagna.