Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Maria Goretti a cura di Ermes Dovico

Attualità


Attentato a Parigi: "effetto avverso" dell'immigrazione incontrollata
"silenzio, si sgozza"

Attentato a Parigi: "effetto avverso" dell'immigrazione incontrollata

L'11 gennaio un uomo ha accoltellato sette persone con un punteruolo alla Gare du Nord. Guarda caso sull'uomo pendeva un ordine di espulsione disatteso, come avviene nel 95% dei casi in Francia. Aggressione ben presto dimenticata dai media che tacciono sulle aggressioni compiute da immigrati.


Covid e vaccini, come la Casa Bianca censura
SOCIAL NETWORK

Covid e vaccini, come la Casa Bianca censura

Dopo i Twitter Files i Facebook Files: una causa intentata dal Missouri permette di vedere le email che la Casa Bianca spediva ai vertici di Facebook. Durante la campagna vaccinale, con toni estremamente duri, i funzionari imponevano di oscurare gli utenti non allineati. Anche organi tecnici come il CDC partecipavano all'azione censoria. 


Armi all’Ucraina. Nessuna strategia anti-conflitto
Ramstein

Armi all’Ucraina. Nessuna strategia anti-conflitto

Il summit di Ramstein, a parte la mancata intesa tra i Paesi che aiutano l’Ucraina, ha confermato nuove ingenti forniture di armi e mezzi di vario tipo necessari a equipaggiare nuove brigate ucraine. Tante le dichiarazioni, ma con poca aderenza alla realtà. Non si vede alcuna strategia per la pace.


«Danneggiati e cure: la Commissione Covid indagherà a 360°»
intervista a bignami

«Danneggiati e cure: la Commissione Covid indagherà a 360°»

«La Commissione Covid avrà gli stessi poteri della magistratura e indagherà anche su cure domiciliari e sulle reazioni avverse al vaccino. Nessun processo, ma dobbiamo capire se i governi di allora fossero in possesso di tutti gli elementi per decidere con trasparenza e conoscenza». Intervista al viceministro Bignami sulla bicamerale dedicata alla gestione della pandemia: «Se il Pd dovesse buttarla in rissa, pronti a varare una monocamerale al Senato».


La "strana coppia" che insegna la nostalgia della vita
il libro

La "strana coppia" che insegna la nostalgia della vita

Mauro Bernardi e Antonio Savoldi, il camionista e lo sbirro. Sono "La strana coppia" di un libro breve e intenso che parla della loro amicizia, nata da un grave incidente, e riassume anche i loro incontri con i giovani, promuovendo la sicurezza sulle strade e prima ancora il valore di ogni esistenza, anche quando appare irrimediabilmente spezzata.


Matteo Messina Denaro: dietro l'arresto, molti misteri
MAFIA

Matteo Messina Denaro: dietro l'arresto, molti misteri

L'arresto del boss della Mafia superlatitante Matteo Messina Denaro, in cura in clinica a Palermo, è una grande vittoria dello Stato a trent'anni esatti dall'arresto di Riina. Ma senza nulla togliere al giubilo, restano tanti dubbi irrisolti. Salvatore Baiardo parlava di operazione concordata? Piantedosi sapeva? La clinica di Palermo non sapeva?


La censura mette all'indice solo i danneggiati da vaccino
IL DOCUFILM "INVISIBILI"

La censura mette all'indice solo i danneggiati da vaccino

Ancora polemiche per la proiezione pubblica di Invisibili, il docufilm che racconta la sofferenza dei danneggiati da vaccino. Dopo Novi Ligure e Genova, tocca a Bergamo, dove la proiezione nel cinema parrocchiale è stata attaccata con la solita faziosità dal Corriere e dall'Ordine dei medici che l'hanno bollata come iniziativa no vax. Il Comitato Ascoltami replica: «Abbiamo la vita rovinata, venite a dircelo in faccia». Ma ormai è chiaro che l'unica censura accettata dal politically correct è quella a danno dei vaccinati danneggiati. 
- VIDEO: CONDANNATI ALL'INVISIBILITÀ, di Riccardo Cascioli


«Vaccino, la protezione è a zero, ma la spike fa danni»
INTERVISTA A MANTOVANI

«Vaccino, la protezione è a zero, ma la spike fa danni»

«Gli anticorpi del vaccino ormai hanno una protezione pari a zero, in compenso la proteina spike è ubiquitaria e si annida nei tessuti, con reazioni ancora gravi che andrebbero studiate a fondo. Invece tanti colleghi hanno ancora gli occhi foderati di prosciutto». Il bioimmunologo Mantovani spiega perché non bisogna abbassare la guardia sugli effetti avversi. 

English

La TV suona solo campane a morto
narrazione unica

La TV suona solo campane a morto

In occasione della morte di personaggi importanti e soprattutto quando si verificano tragedie, i massmedia raccontano solo il lutto, rinunciando a descrivere anche il resto.  Le onoranze funebri radiotelevisive rischiano così facendo di risucchiare l’opinione pubblica in una spirale depressiva chiusa alla speranza e proiettata verso il nichilismo.


Covid, la Cina ci serve per tenere alta la paura da noi
SCIENZA?

Covid, la Cina ci serve per tenere alta la paura da noi

Nonostante quella cinese sia una dittatura, la protesta popolare è riuscita finalmente ad ottenere un allentamento delle misure repressive, dopo aver fatto da modello per altri Paesi, in particolare per l’Italia. Evidentemente è proprio questa mossa che non è piaciuta a chi, in Occidente, vuole tenere alto il livello di paura del Covid.


Gli intellettuali che difendono un Occidente immaginario
covid e cina

Gli intellettuali che difendono un Occidente immaginario

Il leitmotiv del coro di intellettuali lib che intona l'ode alle magnifiche e progressive sorti occidentali è ora quello secondo cui in Cina sarebbe in corso un'ecatombe perché non hanno avuto la fortuna di avere vaccini efficaci, a differenza di quelli prodotti dal libero gioco del mercato nei paesi liberaldemocratici. Ma in che paese vivono? 


Vogliamo davvero la pace?
l'incontro della bussola

Vogliamo davvero la pace?

Mons. Paolo Pezzi, in collegamento da Mosca, e fra' Diego Dalla Gassa, da Gerusalemme, affrontano con il direttore Riccardo Cascioli l'apparente paradosso del nostro tempo: tutti parlano di pace ma nessuno la persegue realmente. Forse perché desideriamo una pace sganciata da Dio.