Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Maria Goretti a cura di Ermes Dovico

Attualità


Divorzio lampo, cortocircuito di Cartabia e centrodestra
LA RIFORMA

Divorzio lampo, cortocircuito di Cartabia e centrodestra

Dal 28 febbraio in vigore le norme che consentiranno di velocizzare separazione e divorzio, richiedendoli con un unico atto davanti al giudice. Norme incluse nella riforma, sotto Draghi, della cattolica Cartabia e di cui il Governo Meloni ha anticipato l’entrata in vigore. Scelte inspiegabili, che sviliscono ulteriormente il matrimonio.


Paura, censura e danneggiati: la pesante eredità del Covid
TRE ANNI FA INIZIò TUTTO

Paura, censura e danneggiati: la pesante eredità del Covid

A tre anni dallo scoppio della pandemia - con l'isolamento del paziente 1 di Codogno - che cosa resta della stagione pandemica che ci sembra alle spalle? Una pesante eredità di 7 questioni irrisolte e una nuova idea di uomo più vulnerabile di fronte all’emergenzialismo. Dalla paura alla censura, passando per la discriminazione, la Chiesa di Stato, i danneggiati da vaccino e la povertà. Ecco perché sono una predisposizione a reagire allo stesso modo qualora un potere sempre più totalitario dovesse individuare un nuovo nemico col quale fare i conti. 


Saman, "schiaffo" alle donne musulmane, ammessa l'Ucoii
IL PROCESSO

Saman, "schiaffo" alle donne musulmane, ammessa l'Ucoii

Colpo di scena al processo Saman in corso a Reggio Emilia: il tribunale ha escluso la costituzione di parte civile di Acmid donna che si batte per la libertà delle donne musulmane e ammesso invece l'Ucoii. Il legale alla Bussola: "Decisione che mortifica l'attività dell'associazione a favore delle donne islamiche". 


La domenica libera fa bene a tutta la società
INTERVISTA / Martin Pezzei

La domenica libera fa bene a tutta la società

A Bolzano differenti realtà confessionali e sindacali si uniscono per difendere l'importanza del riposo festivo, troppo spesso ridotto a un giorno lavorativo qualsiasi, finendo per «minare le opportunità di relazione, quelle sociali e religiose», come ha detto più volte il vescovo mons. Ivo Muser. Ne parla alla Bussola Martin Pezzei, direttore dell’Ufficio per il Dialogo della diocesi di Bolzano-Bressanone.


Pseudoefedrina, l'indagine non sia un capro espiatorio
farmacovigilanza

Pseudoefedrina, l'indagine non sia un capro espiatorio

L'Ema ha avviato una revisione sui medicinali contenenti pseudoefedrina, che sono spesso associati ad acido acetilsalicilico, ovvero Aspirina. Giusta la farmacovigilanza, ma potrebbe rappresentare un facile capro espiatorio su cui lanciare accuse che in realtà potrebbero essere rivolte altrove.


Il tour della figlia di Raul Castro, in Italia per insegnarci i "diritti"
COMUNISMO

Il tour della figlia di Raul Castro, in Italia per insegnarci i "diritti"

Milano, Genova, Torino, Firenze, Roma, Pescara, Catanzaro e Cosenza saranno le città del tour italiano che inizia oggi la nipote di Fidel Castro, Mariela Castro Espín. Pezzo grosso del regime comunista cubano, la Castro terrà lezioni su "diritti umani e diritto di famiglia". Il tutto parlando dal pulpito di uno Stato che detiene ancora più di mille prigionieri politici, reprime la libertà di espressione, ha distrutto migliaia di famiglie. Organizza l'Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba e anche l'Anpi. Protesta da parte degli esuli cubani. Il senatore Giulio Terzi lancia un appello per la libertà a Cuba.

Español

Per censurare i danneggiati si inventano norme ad hoc
INVISIBILI A ROMA

Per censurare i danneggiati si inventano norme ad hoc

Per censurare il docufilm Invisibili, dedicato ai danneggiati da vaccino, il sindaco di Roma Gualtieri ha modificato una delibera comunale del '94 inventandosi "i temi divisivi". Saltano così la proiezione e il dibattito nella sala della protomoteca. Eppure per Lgbt e movimenti per la casa era stata concessa senza problema. 


«Verità per Davide, morto per una patologia genetica»
IMPUTATO IL VACCINO

«Verità per Davide, morto per una patologia genetica»

La battaglia per la verità di Sabrina, mamma coraggio, che lotta per scoprire la causa della morte inattesa del figlio 29enne. «È crollato a terra senza vita all'improvviso, la cardiomiopatia che gli hanno trovato è data da un'alterazione genetica. Ma né io né mio marito siamo portatori. Per noi è certo che sia stato il vaccino. Ora, ci dimostrino il contrario». 


Medici contagiati e decessi: le incongruenze della Consulta
LE MOTIVAZIONI DELLA SENTENZA

Medici contagiati e decessi: le incongruenze della Consulta

Tante sono le contraddizioni nelle motivazioni della Consulta delle sentenze che hanno legittimato l'obbligo vaccinale per i medici. La Corte Costituzionale non ha tenuto conto delle evidenze che i vaccini non fermavano i contagi, come ammesso anche da Pfizer; i medici si sono contagiati esattamente come tutti gli altri, come dimostrano i reparti in crisi per il personale sanitario col covid. E ammettendo i decessi, anche se in misura ridotta, si conferma che il consenso informato doveva contenere anche quel rischio. Parla l'avvocato Holzeisen. 
- VIDEO: OBBLIGO VACCINALE, CORTE COSTITUZIONALE SCONCERTANTE, di Riccardo Cascioli


Siria, una tragedia triplice: il terremoto, la guerra e le scandalose sanzioni
DOPO IL SISMA

Siria, una tragedia triplice: il terremoto, la guerra e le scandalose sanzioni

«La situazione era già molto difficile a causa di un conflitto che dura oramai da dodici anni. La gente è disperata», dice alla Bussola suor Siba al Khoury, di Aleppo. Molte delle regioni colpite dal sisma sono sotto il controllo dei ribelli e dunque inaccessibili. E poi ci sono le sanzioni occidentali: «Le sanzioni sono disumane» dichiara padre Francesco Patton, custode di Terra Santa, «e trovo scandaloso che in un momento così tragico, non si sia capaci di rimuovere o sospendere le sanzioni. In Siria la gente sta morendo». 
- LE TRAPPISTE SIRIANE: «TOGLIERE SUBITO LE SANZIONI»

 


Le monache trappiste siriane: «Togliere subito le sanzioni»
APPELLO

Le monache trappiste siriane: «Togliere subito le sanzioni»

Attualità 10_02_2023

«Basta parole a vuoto, adesso è il momento di togliere le sanzioni alla Siria». Le monache trappiste in Siria lanciano un appello alla comunità internazionale perché ponga fine a misure che hanno solo impoverito la popolazione e rendono ora più difficile il soccorso alle vittime del terremoto.


Montagnier, profezia e eredità di un vero scienziato
UN ANNO FA LA MORTE

Montagnier, profezia e eredità di un vero scienziato

Moriva un anno fa Luc Montagnier, uno dei più grandi virologi del XX secolo. Scoprì il virus HIV e vinse il Nobel. Ma fu umiliato ed emarginato per le sue critiche alla gestione della pandemia e alla campagna di vaccinazione. Oggi le sue parole appaiono profetiche e un lascito intellettuale da raccogliere. 

English Español