Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni Maria Vianney a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Il silenzio dei vescovi
IL FENOMENO

Il silenzio dei vescovi

Sono molto pochi i vescovi che oggi parlano, come dimostra il clamore attorno al caso Cordileone-Pelosi. Oggi il vescovo ha scarsissimo potere reale nella sua diocesi. Prima di tutto, a influenzarlo, c’è la curia, poi le cordate tra sacerdoti, le conferenze episcopali, i rapporti con Roma, ecc. Sullo sfondo il grande problema: l’ambiguità sulla dottrina. Di fronte a cui tutti, o quasi, tacciono.


Nuovi ricorsi e diffide contro le mascherine a scuola
STUDENTI DANNEGGIATI

Nuovi ricorsi e diffide contro le mascherine a scuola

Cresce il malcontento tra genitori e studenti per l’obbligo della mascherina a scuola. Il Codacons presenta ricorso contro l’anomalia italiana. Inoltre, il Governo Draghi è ancora inadempiente verso una sentenza del Tar passata in giudicato. E gli avvocati Stefani e Scifo presentano diffide con una richiesta di risarcimento danni pari a cinquemila euro per bambino.


L’Ue spende per gli Lgbt, ma tace sui cristiani perseguitati
INGIUSTIZIE

L’Ue spende per gli Lgbt, ma tace sui cristiani perseguitati

Gli eurodeputati hanno respinto la mozione per un dibattito sui massacri dei cristiani in Nigeria, ultimo quello dell’universitaria Deborah Yakubu, e la nomina di un coordinatore contro la cristianofobia. Ma intanto la stessa Ue investe fondi ingenti per promuovere l’ideologia transgender e progetti con drag queen.


Libano, dopo il voto caotico accoglierà Francesco
MEDIO ORIENTE

Libano, dopo il voto caotico accoglierà Francesco

Il voto in Libano non ha prodotto alcuna maggioranza chiara. Anche se mancano ancora giorni prima di conoscere i risultati definitivi, la coalizione sciita ha perso la maggioranza. In questo clima di confusione, il Libano si prepara ad accogliere papa Francesco. Che potrebbe anche allungare il viaggio per raggiungere Gerusalemme. 


Africa alla fame, ma non si vogliono vedere le cause
CONTINENTE NERO

Africa alla fame, ma non si vogliono vedere le cause

Esteri 24_05_2022 Anna Bono

Nuovo allarme delle maggiori Ong, come Oxfam e Save the Children, per il pericolo denutrizione nei Paesi dell'Africa orientale. Le cause sono identificate nel Covid, nella guerra in Ucraina e nel taglio degli aiuti. Ma questi Paesi vivono di aiuti. E nessuno si pone la domanda del perché tutti quei miliardi finiscano in nulla. 


La ricreazione è finita: l'Europa presenta il conto
ITALIA OSSERVATA SPECIALE

La ricreazione è finita: l'Europa presenta il conto

Limitare la spesa corrente, riduzione del debito, investimenti su verde e digitale, revisione delle aliquote e allineamento dei valori catastali ai valori di mercato. Dopo l'emergenza l'Ue presenta il conto e rimanda l'Italia a settembre. Manovre lacrime e sangue all'orizzonte. 


Ministro Speranza, che vergogna quei medici allontanati
L'APPELLO

Ministro Speranza, che vergogna quei medici allontanati

Carissimo Ministro Roberto Speranza, perché mettere in pericolo la vita di molti suoi concittadini lasciando a casa numerosissimi medici semplicemente perché non sono vaccinati? Che vergogna, signor Ministro, ignorare questo problema....


Avvenire e aborto, il fascino discreto della Legge 194
IL CASO

Avvenire e aborto, il fascino discreto della Legge 194

Con un riquadro legato all'articolo che dava conto della Manifestazione per la vita del 21 maggio a Roma, il quotidiano dei vescovi italiani difende la legge 194 del 1978 che in Italia ha introdotto l'aborto. E soprattutto lo fa mentendo spudoratamente su obiettivi e contenuti della legge. Un segnale inviato ai palazzi della politica ma anche agli organizzatori della manifestazione.
- ABORTO USA, LA STRATEGIA INCENDIARIA DI KAMALA, di Tommaso Scandroglio


Aborto, la strategia di Kamala per incendiare gli animi
STATI UNITI

Aborto, la strategia di Kamala per incendiare gli animi

Kamala Harris ha detto che capovolgere la sentenza Roe vs Wade apre alla limitazione di contraccezione e “matrimoni” gay. In realtà nella bozza della Corte Suprema si parla solo di aborto. La vicepresidente lo sa ma le sue parole sono frutto di una strategia e di un pensiero liberista estremo. Un pensiero contrario a una vera dottrina politica orientata al bene comune.


Rischi e opportunità del nuovo corso pro-life italiano
DOPO LA MANIFESTAZIONE PER LA VITA

Rischi e opportunità del nuovo corso pro-life italiano

La manifestazione per la vita di sabato scorso a Roma ha segnato un approccio nuovo del movimentismo pro-life: ricerca di una "coralità" (oltre cento le associazioni aderenti), allargamento del concetto di vita, la valorizzazione delle testimonianze. Ora il confronto con il Potere.


Vaiolo delle scimmie, lo strano allarmismo dei media
NUOVA EPIDEMIA?

Vaiolo delle scimmie, lo strano allarmismo dei media

Una malattia estremamente rara, il vaiolo delle scimmie, sta conquistando le prime pagine dei quotidiani. Il vaiolo è eradicato dal 1980. Un nuovo vaccino, in caso di sua diffusione intenzionale (leggasi: guerra batteriologica), è stato annunciato nel 2019. Il vaiolo delle scimmie è una delle tante zoonosi e i casi sono pochi. Perché questo allarme?


Mali, il rapimento dei testimoni di Geova italiani
CONTINENTE NERO

Mali, il rapimento dei testimoni di Geova italiani

Esteri 23_05_2022 Anna Bono

Giovanni Langone è un testimone di Geova italiano che viveva in Mali da anni. I suoi genitori si erano uniti a lui nel 2019 e lo aiutavano nell'opera di evangelizzazione. Sono stati rapiti tutti e non si conosce l'identità dei sequestratori, ma pare sia un gruppo legato ad al-Qaeda. Il tutto in un momento di massima tensione nel Paese africano.