Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Leonida di Alessandria a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Nozze gay, comincia
l'attacco delle Regioni
FAMIGLIA

Nozze gay, comincia l'attacco delle Regioni

Grillini e Barbati (Regione Emilia Romagna) hanno presentato una proposta di legge alla Camera per il riconoscimento delle unioni omosessuali e chiamano a raccolta tutte le regioni per "assediare" il Parlamento.  


La doppia morale
della Coldiretti
ECOLOGISMO ESTREMO

La doppia morale della Coldiretti

Creato 25_02_2013

Aumenta l'export italiano dei prodotti agroalimentari e Coldiretti esulta. Ma non è la stessa organizzazione che difende a spada tratta in Italia i prodotti a "km zero"? L'ennesimo esempio di come l'ecologismo sia un falso pretesto. 


Siria, 
una impasse
inquietante
MEDIO ORIENTE

Siria, una impasse inquietante

Esteri 25_02_2013

Gli ultimi attentati a Damasco rivelano l'ascesa della fazione jihadista tra i ribelli, e la sua capacità di guidare la rivolta, mentre la situazione militare e politica - anche internazionale - è in stallo. Ma intanto le spinte fondamentaliste si estendono alla Turchia.


«Non abbandono la Chiesa»
L'ANGELUS

«Non abbandono la Chiesa»

Il Signore mi chiama a “salire sul monte”, a dedicarmi ancora di più alla preghiera e alla meditazione. Ma questo non significa abbandonare la Chiesa, anzi, se Dio mi chiede questo è proprio perché io possa continuare a servirla con la stessa dedizione e lo stesso amore con cui ho cercato di farlo fino ad ora.


Come si diffama 
un Papa
SATIRA (?)

Come si diffama un Papa

La scena in cui Maurizio Crozza irride a Benedetto XVI – andata in onda nella sua trasmissione televisiva su La7 dello scorso venerdì 22 febbraio – merita di venire conosciuta ed esaminata, malgrado sia ripugnante, perché è a modo suo esemplare.


Fondi Nuova BQ:
ottima partenza
SOSTIENICI

Fondi Nuova BQ: ottima partenza

Buone notizie. A una settimana dall'avvio della raccolta fondi abbiamo superato i 10mila euro. Se continuiamo così possiamo raggiungere l'obiettivo entro Pasqua. Grazie a chi ha donato e a chi ha intenzione di farlo.

- Non le mandiamo a dire


Se gli intellettuali evocano Satana
IL CASO

Se gli intellettuali evocano Satana

Cronaca 24_02_2013

L’abdicazione di Benedetto XVI, benché totalmente imprevista, non poteva non provocare reazioni anche in chi, a livelli diversi, si pone fuori - o decisamente contro - la Chiesa Cattolica. E' il caso, tra gli altri, del prof. Emanuele Severino.


Chiesa, 
attacchi «inauditi» 
e «terrificanti»
VERSO IL CONCLAVE

Chiesa, attacchi «inauditi» e «terrificanti»

Ieri è intervenuta anche la Segreteria di Stato, ma è sotto gli occhi di tutti il modo in cui in questi giorni il Papa e la Chiesa vengono fatti oggetto di attacchi violentissimi, dall'esterno ma anche dall'interno. Ecco chi sono i cinque grandi nemici - volontari o meno - che minano la Chiesa e il Conclave.
- L'ultimo Angelus 
- VAI AL DOSSIER


Leopardi. 
La necessità 
di una fede ragionevole
FEDE E LETTERATURA

Leopardi. La necessità di una fede ragionevole

La ragione al suo apice si apre alla fede, spalanca la sua finestra sul Mistero. Così Leopardi scrisse nello Zibaldone che le «illusioni» – ciò che il cuore desidera – «non son vere se non rispetto a Dio e a un’altra vita».


Evelyn Billings, un'esistenza per la vita
IL CASO

Evelyn Billings, un'esistenza per la vita

Cronaca 23_02_2013

Per le femministe, da sempre, uno dei peggior nemici è una donna che non la pensa come loro. È il caso di Evelyn Billings, deceduta il 16 febbraio scorso, scopritrice del metodo di regolazione della fertilità che porta il loro cognome. 


Sacerdozio femminile: perché c’entra Maria
SANTA MARIA IN SABATO

Sacerdozio femminile: perché c’entra Maria

Per il laicismo il "rifiuto” del sacerdozio alle donne sarebbe un sopruso maschilista. Ma una tale interpretazione non tiene conto che nella Chiesa uomini e donne hanno avuto dall'origine ruoli diversi e tutti fecondi. A partire dal compito affidato a Maria, speciale e unico.


Le tracce dell'Anticristo
ARTE E ATTUALITA'

Le tracce dell'Anticristo

Mentre la storia della Chiesa sta scrivendo una pagina di storia senza precedenti, per le persecuzioni dentro e fuori di essa, ci sono giornali cristiani che discutono su cose oziose invece di offrire una lettura cattolica degli eventi. Una situazione che ci fa ricordare un'opera di 500 anni fa di Luca Signorelli.