Vescovi irlandesi in campo contro le "nozze" gay
A maggio, in Irlanda, si vota per l'istituzione del "matrimonio" fra persone dello stesso sesso. I sondaggi rilevano che più dei due terzi degli irlandesi sono a favore. Battaglia persa in partenza per i cattolici? I vescovi non demordono. E invitano gli irlandesi a mobilitarsi in difesa della famiglia naturale.
Crimea, la persecuzione silenziosa
Di Crimea si parla poco. Eppure, dopo la sua annessione (di fatto, ma non di diritto) alla Federazione Russa, questa regione è diventata un laboratorio, unico nel suo genere, di russificazione forzata. Anche da un punto di vista religioso. Alla fine di questo mese, infatti, tutti i religiosi che non sono ortodossi del Patriarcato di Mosca, rischiano l'espulsione
«I genitori non pensino a essere perfetti, ma indichino ai figli la strada di un’avventura buona»
«L’educazione cristiana consiste nell’introdurre chi ci è stato affidato in una grande avventura che ha un buon finale. Non c’è altro, è semplicemente questo. Lo scopo dell’educazione che ci dava Gesù è di riconoscere il Salvatore». Vincent Nagle è un prete della Fraternità San Carlo Borromeo di Roma. Nato a san Francisco, don Vincent ha avuto un'educazione hippy e femminista. Poi la conversione al cattolicesimo.
Venezia liberata dalla peste ritrova la Salute
Santa Maria della Salute a Venezia è l’ideazione più creativa dell’architetto Baldassarre Longhena che vinse il concorso per assegnarne la costruzione con un progetto di chiesa a forma di corona. A Maria i veneziani nel 1630 si erano rivolti perché li liberasse dalla peste che aveva decimato la popolazione.
La vita è strana ma meravigliosa Vero Alessandra?
Sì, la vita è strana e spesso non se ne trova il senso. É che siamo tante marionette nelle mani di un particolare burattinaio che con noi vuole divertirsi facendoci vivere le cose più impensate? La mia povera fede mi dice che “no”, che il senso c’è. La stessa cosa che mi ha scritto Alessandra sulla mia pagina di Facebook.
Un pontificato per far emergere l'apostasia silenziosa
Anche sentendo l’aria che tirava al Sinodo straordinario sulla famiglia, c'è da chiedersi: ma siamo così accecati che non ci accorgiamo più di questa “apostasia silenziosa”, di questo “scisma sommerso” che ha intaccato il cattolicesimo? Forse è questa la missione di Papa Francesco: far emergere questo male nascosto.
Afghanistan, bilancio di 13 anni di guerra
Afghanistan, dopo 13 anni di guerra, 3400 morti fra le forze internazionali e 10.000 fra quelle afgane, quasi 20.000 morti fra i civili e un numero ancora imprecisato di talebani e terroristi di Al Qaeda, la missione Isaf finisce. Fallimento o successo? E quale sarà il futuro del nuovo Afghanistan così duramente provato?
Reggio, il vescovo in campo a favore delle Sentinelle in piedi
«Gratitudine e sostegno della Chiesa per la testimonianza di tanti uomini e tante donne, soprattutto di tanti giovani, (...) che si espongono in prima persona a difesa del bene dell’umanità». Così monsignor Camisasca sulla polemica causata da un vice-parroco che ha annullato un incontro con le Sentinelle.
NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA, UNA VOCE CHE NON SI PUO' IGNORARE. GRAZIE A TE
All’inizio era come se non esistesse, ma ha tenuto duro. Ha continuato a fare informazione, ogni giorno. Così, un po’ alla volta, non è stato più possibile ignorare quella voce libera, coraggiosa, cattolica che i lettori de La Nuova BQ hanno imparato a riconoscere e amare.
Se da due anni La Nuova BQ informa e mobilita è grazie ai lettori che hanno deciso di diventare suoi donatori. E che ora continuano a sostenerla.
- SUPERATA QUOTA 32MILA
Camusso esalta Pride, il lato B del proletariato
Esce Pride, film del regista Matthew Warchus, già applauditissimo dalla stampa e dalla Cgil di Susanna Camusso. Il film racconta la solidarietà del movimento Lgbt inglese ai minatori nel celebre sciopero di un anno contro la Thatcher. Proletari e gay uniti nella lotta: la Camusso l'ha visto e ne è entusiasta...
Le esperienze mistiche di Battiato? Un "grande Boh"
Il un'intervista al Giornale, Fracco Battiato parla del suo nuovo album Joe Patti’s Experimental Group. Difficile seguire il cantautore quando parla di "viaggi astrali", levitazione", "mondi paralleli", "esperienze mistiche". Che vuole dirci? Difficile capirlo, per i più i testi delle sue sue canzoni sono un "Grande Boh".
Lotta contro l'Isis, si prepara il piano d'azione
A Bruxelles si sono riuniti ieri i ministri degli Esteri dei Paesi che fanno parte della coalizione internazionale contro l'Isis. La Nato garantisce appoggio per la ricostruzione dell'esercito nazionale iracheno, ormai completamente sbandato. Kerry annuncia le prossime mosse in Siria e Iraq. E non sono sempre buone.