Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giorgio a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


L'Onu ascolta i cristiani perseguitati, ma non agisce
MEDIO ORIENTE

L'Onu ascolta i cristiani perseguitati, ma non agisce

Esteri 28_03_2015

Il Consiglio di Sicurezza dell'Onu è stato convocato dalla Francia per discutere le violenze dell'Isis contro le minoranze religiose in Iraq e Siria. Il segretario generale dell'Onu si dice "molto preoccupato", dà la parola a monsignor Sako. Ma all'atto pratico non si conclude nulla: troppe divisioni politiche fra i protagonisti.


Cappella Sistina, splendore del vero alla portata di tutti
PAPA FRANCESCO

Cappella Sistina, splendore del vero alla portata di tutti

“Benvenuti (…) Questa è la casa di tutti, è casa vostra (…) Pregate per me. Ho bisogno della preghiera di persone come voi. Il Signore vi custodisca, vi aiuti nel cammino della vita e vi faccia sentire l'amore tenero di Padre”. Con queste semplici parole, Papa Francesco ha accolto 150 senzacasa alla Cappella Sistina.


L'addio di Pisapia inguaia il Pd ma fa felici i milanesi
SINDACO FALLIMENTARE

L'addio di Pisapia inguaia il Pd ma fa felici i milanesi

L’annuncio di Giuliano Pisapia di non ricandidarsi a sindaco di Milano scatena nella sinistra renziana la corsa a mettere le mani su Palazzo Marino. Ma anche il centrodestra vorrebbe riconquistarlo dopo averlo occupato per una ventina d’anni e perso nel 2011. In ogni caso, l'addio di Pisapia è un bene per Milano.


I morti dell'Airbus
il pilota suicida e 
le nostre domande
IL DISASTRO AEREO

I morti dell'Airbus il pilota suicida e le nostre domande

Editoriali 28_03_2015

Stavolta i kamikaze islamici non sono venuti a soccorrerci, a dare una ragione a un terrore che ci lascia spaesati e senza fiato. Non ci sono attentati, né bombe o martiri di Allah. E non ci saranno proteste, né cartelli da esibire come quel superbo Je suis Charlie che ci ha rincuorato nei giorni dei massacri parigini. C'è solo una domanda: perché?


Quel gioiello gotico nella "Siena del Piemonte"
ITINERARI DI FEDE

Quel gioiello gotico nella "Siena del Piemonte"

La chiesa di San Giovanni a Saluzzo (Cuneo), è un prezioso esempio di architettura gotica che, con il suo campanile e la Torre civica, valse alla città il soprannome di "Siena del Piemonte". Sede dei Frati Predicatori dal 1325, era l’edificio religioso più importante della città fino al 1501 si costruì il nuovo Duomo.


Bambini: comprarli non si può, fabbricarli sì
LEGGE E COSTUME

Bambini: comprarli non si può, fabbricarli sì

Assoluzione per la coppia che ha affittato un utero in Ucraina, indignazione nazionale per la coppia che ha "acquistato" un bambino da una famiglia romena non in grado di mantenerlo. Sono i paradossi di un diritto, che non è più certo, e di una cultura dove domina il relativismo (e anche i diritti si comprano).


Davanti
alla croce di Gesù
PASQUA 2015

Davanti alla croce di Gesù

Io non ce l’avrei fatta. Non avrei resistito se mi fosse capitato quello che è capitato ai primi discepoli di Gesù. Se avessi dovuto vedere Cristo catturato, imprigionato, percosso, crocifisso, morto. Capisco quelli che sono scappati. Avreste voluto esserci il mattino di Pasqua? A vederlo nel giardino, vivo, che ti chiama per nome?


Lo Yemen conteso
fra iraniani
e sauditi
ISLAM

Lo Yemen conteso fra iraniani e sauditi

Esteri 27_03_2015

Nel Medio Oriente si aggiunge un altro conflitto. Nello Yemen gli Houthi (sciiti) hanno scacciato il presidente Hadi (sunnita) e dilagano nel paese, sostenuti dall'Iran. Ma l'Arabia Saudita non sta a guardare e muove le truppe, lanciando raid in profondità assieme all'Egitto e alle monarchie del Golfo. 


Via Crucis dei cristiani
Ottava stazione:
Werner Groenewald (Afghanistan)
VENERDI' SANTO

Via Crucis dei cristiani Ottava stazione: Werner Groenewald (Afghanistan)

Lo scorso dicembre a Kabul, la capitale dell’Afghanistan, i talebani hanno fatto irruzione in casa di Werner Groenewald e lo hanno ucciso insieme ai suoi due figli di 15 e 17 anni. Groenewald era un cooperante cristiano originario del Sudafrica e l'Afghanistan è lo stato più pericoloso per i cooperanti cristiani.


Tangentopoli, una fiction davvero molto fantasiosa
LA SERIE TV 1992

Tangentopoli, una fiction davvero molto fantasiosa

É partita martedì e andrà avanti per dieci puntate la fiction in onda su Sky e intitolata 1992. Trattasi di un affresco dell’Italia scossa dall’inchiesta del pool di Mani Pulite e sulla corruzione di Tangentopoli. Ma troppi sono i falsi e gli errori grossolani che finiscono per togliere ogni credibilità alla narrazione dei fatti.


Ecco i nuovi “spalloni” dell’eutanasia
DOLCE MORTE

Ecco i nuovi “spalloni” dell’eutanasia

Politica 27_03_2015

Si chiama “Sos Eutanasia”, un’associazione per aiutare a morire i malati terminali a suicidarsi portandoli nelle cliniche svizzere. Un gesto di disobbedienza civile, spiegano i promotori, i radicali Bonino e Cappato, per spingere il Parlamento a discutere la loro legge. Sottoscritta anche da 4 sottosegretari del governo e 40 parlamentari.

 


Unioni gay, dalla padella di sinistra alla brace di destra
PRIMO SI' ALLA LEGGE

Unioni gay, dalla padella di sinistra alla brace di destra

Primo sì in Senato alle unioni gay. Con 14 sì, 8 no e un astenuto, la commissione Giustizia ha approvato il testo base della relatrice Monica Cirinnà (Pd) che consente anche le adozioni gay tramite l'istituto dello Stepchild Adoption. Ma anche il ddl presentato da Forza Italia non si discosta molto da quello del Pd.