Gran Bretagna, l'isola fedele. Nonostante tutto
Le radici cattoliche della Gran Bretagna sono molto profonde. Eppure, nonostante tutto, in Inghilterra non sono del tutto scomparse le radici cattoliche. Nel cuore di Londra, a due passi dal luogo ove sorgeva il patibolo inventato da Enrico VIII per torturare e uccidere i condannati, c’è il convento di Tyburn con l’adorazione perpetua a presidio della nazione inglese. Il libro di Elisbetta Sala.
Una bambina ostaggio dell'educazione di genere
L'odissea di una bambina e dei suoi genitori che in tre mesi non hanno ancora ottenuto dalla scuola elementare di esercitare il diritto all'esonero da un corso sull'educazione di genere. Dall'Ufficio scolastico lombardo al Miur a Roma: tra richieste e carte bollate, c'è anche chi suggerisce di ricorrere al Tar.
Ospedale pro eutanasia: il braccio di ferro con Roma
Da Roma è arrivato uno stop deciso alla decisione dei Fratelli della carità belgi di praticare l’eutanasia su pazienti psichiatrici in fase non terminale. Ora dovranno aderire pienamente al Magistero, pena provvedimenti canonici. Ma i "fratelli" belgi sono molto agguerriti. Hanno già rimandato al mittente le richieste del superiore e del vescovo e ignorato una lettera dalla Cdf.
Il fascino discreto delle Ong
Se le Organizzazioni non governative si possono permettere di ribellarsi ai governi europei è per l'immenso, indiscutibile potere che hanno acquisito in questi ultimi decenni grazie soprattutto all'Onu. Si autoproclamano interpreti della società, ma in realtà rappresentano solo i propri soci e finanziatori, nessuno li ha eletti per questo. E i loro scopi e mezzi per attuarli non si possono discutere. E invece è ora di discuterne.
Gesù spalanca le braccia ai peccatori
Testo dell'Udienza Generale di Papa Francesco di mercoledì 9 agosto 2017. "È per questo che Gesù spalanca le braccia ai peccatori. Quanta gente perdura anche oggi in una vita sbagliata perché non trova nessuno disponibile a guardarlo o guardarla in modo diverso, con gli occhi, meglio, con il cuore di Dio, cioè guardarli con speranza".
La giornata della Bussola: il programma
Il programma della Giornata della Bussola "Chi ricostruisce l'umano", 10 settembre 2017, (9,30 - 18,00) presso Centro Rosetum, Milano, Via Pisanello, 1 (ang. Piazza Velasquez)
A 72 anni da Nagasaki la paura frena il disarmo
A 72 anni dalla bomba atomica su Nagasaki, la seconda e ultima mai usata in guerra, tutti condannano moralmente l'"arma totale". Ma è facile predicare il disarmo quanto difficile praticarlo. Attualmente ci sono 9 potenze nucleari nel mondo e il loro numero è in crescita. Il pericolo di un conflitto atomico è ancora attuale. Specie a causa dell'incognita costituita da nuove potenze nucleari la cui dottrina è ignota. Per non parlare del possibile terrorismo nucleare.
Chi controlla le lettere che firma il Papa?
Coppia di attivisti gay brasiliana posta su Facebook la lettera di saluto del Papa in occasione del battesimo dei tre bambini adotatti. E viene subito arruolata per la causa. Ma la Sala Stampa smentisce e fa notare la genericità della missiva. Eppure non è il primo scivolone che ha come conseguenza la strumentalizzazione delle lettere del pontefice.
La stampa ipocrita riabilita il berlusconismo
Berlusconi distrutto mediaticamente dal caso Ruby in poi oggi risorge sulle ceneri della mediocrità della classe politica e viene trattato, con deferente ossequio. Un gioco delle parti delle forze governative con l’evidente intento di eclissare e sminuire, agli occhi dell’opinione pubblica, l’alternativa pentastellata.
Codice Ong Delrio guida la fronda
Delrio e il viceministro agli Esteri Giro (Sant'Egidio) sembrano voler sgambettare il governo impegnato a recuperare un minimo di credibilità sulla vicenda migranti gestita finora in modo imbarazzante. L’obiettivo della “fronda” cui fanno capo anche molte associazioni, cooperative, Ong ed Enti cattolici è scongiurare la fine dei flussi migratori illegali che solo quest’anno genera in Italia un business da 5 miliardi.
Il "sinedrio" di Google vieta la differenza uomo-donna
Uno sviluppatore del colosso di Mountain View è stato licenziato in tronco per aver detto che le donne e gli uomini sono diversi. “Ha perpetuato stereotipi di genere”, la motivazione. Tradotto: puoi dire tutto quello che vuoi basta che coincida con quello che pensiamo noi. Tolleriamo tutto e tutti, ma non le differenze di opinioni.
Viaggio al Festival dei Giovani di Medjugorje: nel silenzio Dio sta rinnovando la Chiesa
La via per la felicità indicata dal cardinal Sarah nel suo ultimo libro, letta in viaggio verso Mejugorje, diventa carne e desiderio poche ore dopo l'arrivo in Erzegovina, dove 40 mila persone rinuite pregano incessantemente, si confessano e ricevono i sacramenti. Mentre la Chiesa è in burrasca Dio la salva così, lentamente. Come ci conferma gioiosa la Madonna durante l'apparizione nel giorno del suo compleanno.