Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Nereo e Achilleo a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


La strana guerra di una mamma per i bagni trans
USA

La strana guerra di una mamma per i bagni trans

Negli Stati Uniti non esiste alcuna norma sui bambini transgender. Non esiste alcuna discriminazione, nemmeno con l'amministrazione Trump. Ma una "madre coraggio", con una bambina che a due anni già chiedeva di cambiare sesso, protesta contro la "discriminazione" nei bagni pubblici nel Texas. Dove resta la divisione per sesso di nascita.


Maduro arresta gli oppositori, sempre più delegittimato
VENEZUELA

Maduro arresta gli oppositori, sempre più delegittimato

Leopoldo Lopez e Antonio Ledezma, leader dell’opposizione, agli arresti domiciliari dopo la loro prima detenzione nel 2014, sono stati prelevati in piena notte dai servizi segreti e portati in località segreta. E Maduro perde ulteriormente credito e legittimità agli occhi del mondo.


La Sindone: un
uomo torturato
morto di infarto
SCIENZA E FEDE

La Sindone: un uomo torturato morto di infarto

Il recente congresso scientifico negli Usa ha portato nuovi risultati che avvalorano l’autenticità della Sindone, il lenzuolo conservato a Torino che la tradizione attribuisce alla sepoltura di Cristo.  Il grido finale sulla croce e l’uscita di sangue e siero dal fianco trafitto sono spiegabili con un infarto cui consegue la rottura del cuore e l’allagamento del pericardio.


Battaglia sulle Ong, il governo perde la prima mano
MEDITERRANEO

Battaglia sulle Ong, il governo perde la prima mano

Politica 02_08_2017

Sulle Ong il governo Gentiloni si gioca la faccia. Per ora ha perso la prima mano perché solo tre organizzazioni su dieci, fra quelle che operano per il recupero immigrati nel Mediterraneo, hanno firmato l'accordo per accettare il nuovo codice di condotta. Ora sta al governo mostrare determinazione.


Il diritto di accompagnare fino alla fine
L'INTERVENTO

Il diritto di accompagnare fino alla fine

Vita e bioetica 02_08_2017

Madre Teresa ha accompagnato i suoi malati a morire fino alla fine, e non è che cercasse di guarirli tentando di invertire il loro destino, perché non si sentiva medico, e nè andava con la chirurgia o con i ricoveri, ma li assisteva con cure, con una tazza di latte, una carezza, ed è quello che l’ha fatta sentire madre. Questo è un esempio di come si assiste il morire, senza che nessuno si arroghi il diritto di “staccare”.


Elisa e la nuova frontiera dell'eutanasia
IL CASO

Elisa e la nuova frontiera dell'eutanasia

Ormai il best interest, l’equazione vita di bassa qualità uguale morte è praticamente ben digerita da molti. Il principio secondo il quale la fossa è il miglior posto dove mettere i disabili è pressochè acquisito. La discussione si sposta sulla scelta del soggetto che deve decidere della morte dell’incapace. I candidati sono tre: il paziente impersonato dalle Dat, i parenti e l’apparato burocratico dello Stato. La storia di Elisa e la nuova "battaglia" dell'associazione Luca Coscioni. 

-IL DIRITTO DI ACCOMPAGNARE FINO ALLA FINE di Elio Sgreccia


Trump caccia l'«alieno» ma la guerra continua
USA

Trump caccia l'«alieno» ma la guerra continua

Era troppo surreale per durare e infatti è finita subito. A solo 10 giorni dalla nomina, Anthony Scaramucci ha lasciato la direzione dell’Ufficio comunicazioni della Casa Bianca dopo avere scatenato il putiferio. Il nuovo assetto rimette in sella l'ala conservatrice repubblicana, ma i danni causati da Scaramucci avranno conseguenze.


Venezuela, solo l'Italia legittima l'Assemblea di Maduro
DIPLOMAZIA

Venezuela, solo l'Italia legittima l'Assemblea di Maduro

Con l'elezione e il prossimo insediamento della nuova Assemblea Costituente, il Venezuela diventerà anche formalmente una dittatura socialista. La protesta, disperata, ha subito 16 vittime. E l'Italia? E' finora l'unico paese occidentale che emette una nota ambigua in cui l'Assemblea Costituente viene, di fatto, pienamente legittimata.


Escalation continua senza un negoziato Usa-Cina
COREA

Escalation continua senza un negoziato Usa-Cina

Esteri 01_08_2017

L’impressione è che Pechino incoraggi l’escalation militare di Pyongyang con l’obiettivo di indurre gli USA a un negoziato bilaterale che coinvolga tutte le questioni strategiche aperte nel Pacifico Occidentale: dal nucleare nordcoreano alle tensioni circa le armi fornite da Washington a Taiwan fino all’espansionismo cinese a spese degli altri Stati rivieraschi negli arcipelaghi contesi.


La pantomima
diplomatica
Usa-Russia
L'ESPULSIONE DEGLI IMPIEGATO DALL'AMBASCIATA

La pantomima diplomatica Usa-Russia

Prosegue il tentativo del Congresso Usa di indebolire Trump accusandolo di contatti illeciti con la Russia. Ma le prove non si sono mai trovate. Eppure non ci sarebbe da stupirsi. Ma è evidente che Putin e Trump si intendono, però tatticamente un po' di attrito conviene ad entrambi. E' da leggere in questo senso l'espulsione di 755 impiegati all'ambasciata americana a Mosca e nei consolati. Di fatto "una mano" che il presidente russo ha dato a quello statunitense. 


L'ipocrisia sui
disabili "esclusi"
dalla scuola
IL CASO DELLA SCUOLA SVIZZERA

L'ipocrisia sui disabili "esclusi" dalla scuola

Il ministro dell'Istruzione e il sindaco di Milano si stracciano le vesti per la decisione della scuola svizzera di sconsigliare l'accesso ai ragazzi con disabilità. Ma è una doppia ipocrisia. La prima: siamo passati dal mito delle pari opportunità alla pretesa delle pari capacità, nel tentativo di cancellare le differenze che invece ognuno di noi ha. La seconda: ci si scandalizza per un disabile discriminato, ma non lo si fa per le diagnosi pre natale in cui gli stessi vengono scartati perché non "perfetti" e abortiti senza alcuno strepito istituzionale.


Quelle vite (imperfette) che ci parlano del Paradiso
QUALITA' DELLA VITA

Quelle vite (imperfette) che ci parlano del Paradiso

La "qualità della vita" sta diventando il criterio legale e legittimo, che permette all’uomo di stabilire quando e per quanto è consentito vivere, come il caso di Charlie Gard ha tristemente dimostrato. Ma la "qualità della vita" è una colossale menzogna, come ci raccontano due bambine meravigliose e le loro famiglie: Maria, nata senza gambe e senza braccia, e Dorotea la bambina con le ossa di vetro che i medici davano per morta. Nelle loro vite straordinariamente imperfette "c'è un pezzo di Paradiso".