Armenia, una rivoluzione di velluto nel Caucaso
Alla vigilia del 24 aprile, giorno del ricordo del genocidio del 1915, gli armeni portano a compimento una rivoluzione pacifica. Spinto dalla protesta di piazza, il premier ed ex presidente Serzh Sargsyan rassegna le dimissioni, dopo che aveva provato a prolungare il suo potere con una riforma costituzionale.
Il giudice: no all'Italia. Tom: "Vogliono farlo morire di fame"
Il giudice Hayden ha messo la parola fine ai ricorsi della famiglia Evans per portare Alfie in Italia. Negato il trasferimento. Thomas: "Siamo in ostaggio. Stanno facendo morire di fame Alfie". In precedenza aveva chiesto all'Alder Hey la possibilità di mandarlo a casa. Ma l'ospedale di Liverpool dice che non è possibile prima di 3-5 giorni per il clima di ostilità intorno ai medici. Ora si attende la decisione definitiva. Intanto fonti interne riferiscono che Alfie è stabile, respira autonomamente ed è sereno. Smentendo le previsioni dei sanitari da ieri sera alle 22.17 Alfie respira autonomamente, da diverse ore solo con una mascherina di ossigeno. Il protocollo è così saltato. Un'equipe dell'ospedale Bambin Gesù era pronta a partire per Liverpool.
Alfie "scartato", la radice del male sta in Inghilterra
A proposito di sentenze sul caso Alfie, molti hanno rievocato le leggi naziste. Ma è una ricostruzione riduttiva, perché la vera origine sta nelle Società Eugenetiche che sono fiorite all'inizio del '900. E che sono tuttora ben attive.
Cina, la distruzione della Chiesa parte dallo Henan
La Chiesa cattolica è violentemente perseguitata dalle autorità comuniste cinesi nella provincia dello Henan. Perché lo Henan? Perché qui i cristiani sono molto minoritari e la Chiesa è quasi tutta sotterranea. Ma in futuro gli stessi metodi possono essere applicati anche nelle province dove i cristiani sono più numerosi.
Referendum sull'aborto, il diritto alla vita sotto attacco
Il 25 maggio si terrà in Irlanda il referendum per abrogare o mantenere l'Ottavo Emendamento della Costituzione, quello che riconosce il diritto alla vita del bambino non ancora nato. Forte presa di posizione della Conferenza Episcopale che nel messaggio pastorale "Due vite, un amore" difende il primo dei diritti umani, quello alla vita.
Fumagalli, teologia tra equivoci e forzature
Tace l'essenziale sulla natura del matrimonio, espelle le azioni intrinsecamente cattive, equivoca le norme morali negative e ammette un bene possibile, ma senza la Grazia divina. L'analisi del libro di don Aristide Fumagalli nella collana dei libri sulla teologia di Papa Francesco.
Messa in sardo? Il mistero viene prima della quotidianità
La conferenza episcopale sarda dà il via libera alla traduzione del messale in lingua dialettale. Iniziativa comprensibile, ma limitata. Perchè la liturgia deve conservare uno spazio del mistero. E perché i termini sarebbero difficilmente traducibili.
Alfie, l'esecuzione è fissata per le 13:00 italiane
L'ospedale ha notificato a Thomas e Kate il protocollo di morte del piccolo Alfie. Prima di leggerlo ci si provi ad immedesimare, a pensare che ci venga proposto di uccidere un figlio per il suo bene e con il nostro consenso mentre lo teniamo in braccio lasciando che qualcuno lo soffochi. Siamo arrivati a compiere democraticamente quello di cui nemmeno il terrorismo islamico è capace. Ecco come.
"Ecco perchè la battaglia di Alfie è anche la nostra"
Manuela è la mamma di Anna e Giulia, due giovani gemelle entrambe nate con la sindrome di Rett e colpite da severi handicap fisici e mentali. A La Nuova Bq racconta la storia della sua famiglia, tanto diversa e tanto simile a quella degli Evans: «Dietro al volto di Alfie c'è quello delle mie figlie e di tutti i bambini nati con gravi patologie. Gli Evans gridano al mondo il valore immenso di queste creature. Per questo noi lottiamo al loro fianco!».
- L'APPELLO DI 30 MAMME: «LASCIATE VIVERE ALFIE»
- LE FOTO DI ALFIE: «ALTRO CHE BEST INTEREST» , di Benedetta Frigerio
- SENTENZA CHE ANNULLA IL DIRITTO PER IL MALE DI ALFIE, di T. Scandroglio
O con la Lega o col Pd, verso un governo 5 Stelle
Questa prima settimana di governo esplorativo si è conclusa con il fallimento del negoziato fra Centrodestra e M5S. Colpa anche della sentenza di Palermo, che, con la condanna di Dell'Utri, ha rovinato la posizione di Berlusconi. La prossima settimana i 5 Stelle proveranno a fare un governo loro.
Sana e le altre, uccise perché troppo integrate
Sana Cheema viveva nel bresciano e voleva sposare un ragazzo italiano. I suoi parenti l'hanno assassinata, perché si ribellava al matrimonio combinato. La stessa sorte è toccata a tante altre ragazze pakistane e musulmane, come Hina, Nosheen, Samia e la marocchina Rachida che provò a convertirsi.
"Curare Alfie è faticoso, ma l'arroganza è satanica"
Si può faticare come medici, si può provare angoscia, ma l’arroganza davanti a questioni delicatissime, sul limite misterioso fra vita o morte, ha tutta l’aria di una mentalità priva di umiltà che si considera divina e onnisciente, motivo per cui mi sembra satanica. Ma satana non vince su Cristo. Ecco perché.