Il terrorismo in Italia esiste. Queste sono le prove viventi
Quattordici arresti, 11 siriani e 3 marocchini, e un flusso di denaro che finiva a finanziare le attività degli jihadisti in Siria e Iraq che viene spezzato. L'ultima grande operazione contro il terrorismo in Italia dimostra l'esistenza di un'organizzazione sottovalutata per motivi politici: andava bene perché Al Nusrah combatteva Assad.
Ecco perché non è opportuno fare la guerra all'Iran
L'Arabia Saudita si doterà di armi atomiche se l'Iran riprenderà il suo programma nucleare. E' il primo passo verso l’escalation del confronto militare tra sauditi e iraniani e tra blocco sciita e blocco sunnita determinata dalla decisione del presidente Donald Trump di portare gli Usa fuori dall'accorso sul nucleare iraniano. A chi conviene?
Città violente, il problema non è la clandestinità
Negli ultimi episodi di violenza in città, la costante è l’età degli interessati, tutti giovani maschi sui trent’anni e la futilità del loro delinquere: una protesta verbale per un comportamento maleducato, il rifiuto di una sigaretta, lo squallore dell’onanismo in pubblico. E’ la clandestinità il problema? No, visto che il masturbatore di Vicenza (nella cattedrale e durante la messa) aveva la cittadinanza. Con buona pace dello jus soli.
Avremo il governo neutrale anche con Salvini & Di Maio
Se per evitare un governo neutrale, Salvini e Di Maio ne formano uno politico, sarebbe esso stesso, in qualche modo, neutrale. Intanto perché farebbe le cose neutre rispetto ai due programmi che sono antitetici. In secondo luogo perché farebbe le cose che ci sono da fare, ma queste oggi sono dettate dall’Unione europea a cui un governo neutrale sarebbe solo obbediente.
-INTANTO L'EUROPEISTA MATTARELLA... di Ruben Razzante
Il Papa nei centri della fedeltà creativa
Prima nella città della fraternità, Nomadelfia, poi Papa Francesco è volato per raggiungere un’altra cittadella che è frutto del carisma di Chiara Lubich, Loppiano. Due opere frutto della amore a Cristo di due apostoli che hanno fatto della carità il loro tratto distintivo, pure nelle differenze che caratterizzano le personalità di Chiara e don Zeno.
Su Di Maio e Salvini l'ostacolo è l'europeista Mattarella
Al Quirinale sarebbe pronto il piano B. Qualora domenica si registrasse una rottura tra Di Maio e Salvini, il governo del Presidente vedrebbe la luce nel giro di qualche ora. In chiave europeista.
Luxuria, la Comunione di Ancona e il diritto del più forte
Ad Ancona i fedeli protestano inascoltati perché è stato proibito loro il diritto di ricevere la Comunione in bocca e il vescovo fa finta di niente. A Luxuria invece la Comunione non è negata tanto che si vanta: "E' un mio diritto". Ecco come la legge del più forte domina anche nella Chiesa.
Cosa ha permesso la morte di Alfie? Italia, non sei lontana
Il governo italiano ha dato la cittadinanza ad Alfie Evans, per provare a sottrarlo alla legislazione inglese che ha messo a morte migliaia di disabili e anziani, ma l’anno scorso ha approvato la legge sulle Dat che normalizza l'omicidio per fame e per sete. Se non guardiamo veramente a quello che ha permesso la morte di Alfie, finiremo come la Gran Bretagna e vane saranno state le nostre proteste.
Appeal of hundreds: «Thank you father Gabriel, now let's ring the bells for Alfie»
A letter/appeal to be signed: "The presence of Don Gabriele near Alfie comforts us. We need priests who, aware of their paternity and vocation, do not abandon us before evil and in the hour of death. We ask to ring the church bells for the baby during his funeral, certain that there are still many priests capable of shouting to the world the scandal of love".
La popolazione invecchia, l'economia cambia. In peggio
Sono sempre di più le persone a cui si sta allungando l'aspettativa di vita, in tutto il mondo industrializzato e nei paesi in via di sviluppo. Una vita mediamente più lunga non coincide però con un maggior benessere, se è accompagnata da un tasso di natalità decrescente. Si rischia di avere una popolazione di anziani abbandonati a loro stessi.
Hezbollah ai tropici: l'islamizzazione in America Latina
Da decenni l'Iran sta esportando la sua rivoluzione islamica anche in America Latina, dove Hezbollah è una realtà ben radicata. Il gruppo politico-terrorista jihadista si finanzia con il traffico di armi e droga. E fa proseliti. L'amministrazione Obama aveva ostruito le indagini per non innervosire Teheran e giungere all'accordo sul nucleare.
La lunga mano dell'Iran (e del Qatar) sullo Yemen
Da tre anni i ribelli sciiti della milizia Houthi hanno scatenato una guerra civile nello Yemen. Prima hanno provato a prendere il controllo del paese con un golpe, poi lo stanno destabilizzando con la loro guerriglia. La mano che c'è dietro è evidente: è l'Iran che cerca di destabilizzare la regione, appoggiato dal Qatar.
HEZBOLLAH AI TROPICI di Lorenza Formicola