Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Bernardino da Siena a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Immigrazione, la svolta italiana ora va completata
DOPO LO SCONTRO

Immigrazione, la svolta italiana ora va completata

La “svolta” italiana, per essere tale, deve prevedere lo stop totale ai flussi: tutti i migranti vanno soccorsi e riconsegnati ai libici per accoglienza e rimpatrio gestiti dalle agenzie ONU (peraltro ben finanziate dall’Italia). Il modello è l'Australia.


Inizia l'opera di demolizione del segreto confessionale
AUSTRALIA

Inizia l'opera di demolizione del segreto confessionale

In Australia una legge impone ai sacerdoti di violare il segreto confessionale per i pedofili. Ingiusta e dannosa. Produrrebbe l'effetto contrario perché nessuno si confesserebbe più e verrebbe meno il riparare il male fatto. Così, applicandola a aborto e omicidio, si aggiungerebbero altri casi e a rischio sarebbe la salus animarum.


La metamorfosi di Delrio: dal saio dossettiano all'eskimo
IL RITRATTO

La metamorfosi di Delrio: dal saio dossettiano all'eskimo

Il ditino puntato e saccente contro il premier e le accuse continue di fascismo al governo. L'ex ministro Delrio abbandona lo stile da monaco dossettiano che lo ha contraddistinto per vestire i panni dell'agit prop comunista. Il nuovo governo spiazza quel mondo cattocomunista di cui Delrio fa parte e che ora perde il suo potere. 


Primo via libera all'aborto, con l'imposizione del FMI
IL VOTO IN ARGENTINA

Primo via libera all'aborto, con l'imposizione del FMI

Dopo 23 ore di discussione in Parlamento a Buenos Aires, la Camera ha dato il via libera al progetto di legge di depenalizzazione dell'aborto. Determinanti i voti degli indecisi. Alla fine termina 129 a 125 con una sola astensione. Ora la palla passa al Senato. Ma è una legge che il presidente cattolico Macri ha dovuto accettere a causa delle imposizioni della Banca Mondiale e del Fondo Monetario Internazionale che sono i principali creditori del Paese. Anche la Chiesa, a parte alcune eccezioni come il vescovo Aguer, si è mostrata timida. 


La vita di Vincent Lambert affidata a mani inesperte
FRANCIA

La vita di Vincent Lambert affidata a mani inesperte

Vincent Lambert, il 41enne francese ricoverato a Reims a cui vorrebbero interrompere idratazione e nutrizione, ora è appeso di nuovo a un filo. I genitori e il loro avvocato protestano perché il tribunale, per decidere sulla sua vita, ha nominato una commissione di tre medici non specializzati in casi simili al suo.


O vita, o morte. Parte la campagna raccolta fondi
APPELLO

O vita, o morte. Parte la campagna raccolta fondi

Questa è la missione della Nuova Bussola Quotidiana: smascherare la cultura della morte e testimoniare la cultura della vita. Tutto questo è possibile grazie alla generosità dei nostri lettori. Oggi inizia la campagna raccolta fondi dell’estate per sostenere La Nuova BQ, insieme possiamo fare la differenza. Unisciti a noi.


Omoeresia al potere, la Chiesa cede anche sulla famiglia
IL CASO

Omoeresia al potere, la Chiesa cede anche sulla famiglia

All'Incontro mondiale delle famiglie che si svolgerà a Dublino in agosto, parola anche a padre Martin e alle sue rivendicazioni Lgbt. Un segnale chiaro che capovolge il significato di questi incontri che san Giovanni Paolo II aveva voluto per riaffermare l'unicità e insostituibilità della famiglia naturate, fondata sul matrimonio tra un uomo e una donna.


Summit Trump-Kim, la sostanza oltre le belle foto
COREA DEL NORD

Summit Trump-Kim, la sostanza oltre le belle foto

Passata l’emozione per il momento storico della prima storica stretta di mano, a Singapore, fra un presidente americano e un dittatore della Corea del Nord, fra Donald Trump e Kim Jong-un, ci si interroga sugli effetti reali di questo accordo stipulato da entrambe le parti. Una prima ricaduta pratica c’è già: stop alle esercitazioni Usa-Corea.


Cresciuta con due donne: «Noi i veri discriminati»
IDEOLOGIA LGBT

Cresciuta con due donne: «Noi i veri discriminati»

Il ministro Fontana è stato giudicato "omofobo" per aver difeso il diritto dei bambini ad avere un padre e una madre. Ma perché nessuno ascolta chi è cresciuto nella lobby Lgbt? Millie domanda: «Ero omofoba quando mi chiedevo dove fosse mio padre? Ero razzista quando soffrivo? Non lascerò che chi si moblita per gli innocenti sia definito tale».


Turchia, una diga sui fiumi dei curdi. Per assetarli
NEO OTTOMANI

Turchia, una diga sui fiumi dei curdi. Per assetarli

La maxi-diga turca realizzata a Ilisu rischia di far morire di sete un pezzo di Iraq. Non uno qualsiasi. Perché in quell'area la popolazione è prevalentemente curda e dunque l'obiettivo appare più che chiaro. In un momento di crisi idrica vuol dire condannare quei territori alla desertificazione.


"Questa non è immigrazione, ma traffico di esseri umani"
AQUARIUS/INTERVISTA AL GIUDICE

"Questa non è immigrazione, ma traffico di esseri umani"

“Il tweet da fare non era sullo straniero da accogliere, ma sul criminale da fermare”. Per il giudice Mantovano la posta in gioco con il caso Aquarius non è quella dell'immigrazione, ma della tratta dei clandestini. Una risposta ai ricatti morali del cardinal Ravasi e di un certo mondo cattolico: "Prendano contatto con la realtà e spieghino perché centinaia di migliaia di stranieri sono qui senza averne titolo". Salvini? "Coraggioso, ora bisogna fare accordi per centri di richiedenti asilo in Africa". Le critiche al governo? "Minniti ha trattato col capo di un'organizzazione che l'Onu ora ha messo nella black list dei trafficanti. Questo invece va bene?". 


Miriano: "La pillola? Ha rubato la felicità alle donne"
INTERVISTA

Miriano: "La pillola? Ha rubato la felicità alle donne"

Difendendo l'Humanae Vitae, Costanza Miriano ha spiegato: «Oggi siamo davanti alle macerie di una sessualità disordinata, in cui la contraccezione ha prodotto separazioni e abbandoni, siamo più infelici pure dal punto di vista sessuale. Anche se a volte la Chiesa si vergogna di dirlo e di annunciare gli insegnamenti di un'enciclica che danno gioia».