Cari vescovi, il clima non è così brutto come dite
In vista della Cop24 (la Conferenza sul clima) di Katowice, Polonia, che si svolgerà in dicembre, la Santa Sede rilancia allarmi e ammonimenti sulle responsabilità umane. Ma intanto i dati smentiscono gli scenari foschi. Eccoli.
Turchia, islamizzazione uguale violenza sulle donne
Oltre 130mila donne abusate nel 2017, poco meno di 400 le vittime di violenze domestiche. Sono i dati ufficiali diffusi dal governo turco, probbailmente sottostimati. In aumento anche i matrimoni con ragazze minorenni, perché per la legge islamica - dice il governo - l'adolescenza inizia a 9 anni.
Poliamore, la nuova frontiera sentimentale ci entra in casa
L'attore e ballerino americano Frankie Grande annuncia su Instagram il suo menage a tre con una coppia gay. È solo il primo testimonial di una nuova tendenza promossa dallo star system, logica conseguenza dell'accettazione del "love is love" che domina la nostra cultura. Se è il sentimento amoroso a fondare la famiglia, come opporsi all’ipotesi che esso possa interessare anche più di due persone?
GOP, sconfitta indolore, nella vittoria stretta Democrat
Il Partito Repubblicano ha subito una sconfitta che non va sottovalutata, ma nemmeno esagerata. I Democratici hanno vinto, ma non travolto. Il GOP tiene saldo il Senato, ramo da cui passano le leggi strutturali di Trump. Che ora ha, semmai, un solo problema: il fuggi fuggi dal mondo conservatore.
«Il mio embrione è femmina, lo scambio per un maschio»
"Lisa" ha lanciato un appello sul Nyp, dicendosi disperata: il bimbo prodotto in laboratorio per accontentare il figlio di 5 anni, che desiderava un fratello, è una femmina, per cui vorrebbe scambiare l'embrione con quello maschile di un'altra coppia. Le molte risposte ricevute dimostrano che la mentalità del figlio-oggetto (merce di scambio) è ben radicata. E se nessuno si scandalizza, è perché l'accettazione della Pma esclude Dio dall'orizzonte.
Omosessualismo, negazione del cristianesimo
La sottile disperazione nascosta sotto l’accettazione della normalità omosessuale: ogni desiderio erotico è vero in sé, è buono in sé, proprio perché in fin dei conti non c’è nessuna realtà che corrisponda veramente all’attesa del cuore umano.
La tigre Avni e l'impossibilità di ragionare con l'ideologia
In un Paese problematico come l’India, dove si combatte con piaghe nazionali come lo stupro, l’omicidio delle mogli senza dote, l’aborto selettivo (femminile), la discriminazione dei fuori casta e, in certi Stati, dei cristiani, la povertà di larghe fasce della popolazione, ci mancava l'indignazione per l'abbattimento di una pericolosa tigre.
Asia Bibi scarcerata, portata in un luogo segreto
Asia Bibi è stata scarcerata ieri pomeriggio e portata con la sua famiglia verso una destinazione segreta all'interno del Pakistan. Il ministero degli Esteri ha smentito tutte le voci circolate che davano Asia Bibi in volo verso un paese estero. La donna avrebbe raggiunto in volo con i suoi familiari Islamabad e da lì trasferita in una località segreta.
- VAI AL DOSSIER SU ASIA BIBI
Asia Bibi è di nuovo in carcere
Asia Bibi, assolta dall’accusa di blasfemia, dal luogo segreto in cui era stata trasferita dopo la sentenza è stata riportata nel penitenziario di Multan dove ha già trascorso anni di detenzione e dove adesso dovrà aspettare l’esito della revisione della sentenza chiesto dagli estremisti.
Contratto ambiguo, emergono crepe nel governo
Era realistico pensare che a ciascuno dei due partiti di governo importasse più che altro portare avanti le rispettive battaglie simbolo. Ma su tante materie “miste” o “neutre” Di Maio e Salvini avrebbero dovuto trovare la sintesi grazie al contratto di governo. Che però resta generico e ambiguo alimentando le frizioni.
Joseph, l'umanità che vince sul buonismo post cristiano
Con questo suo ultimo romanzo, Io mi chiamo Joseph, edito da Ares, scopriamo la scrittrice Silvana De Mari come grande maestra di umanità. Una storia di straordinaria normalità, una storia in cui la banalità del male che ormai dilaga inarrestabile trova un ostacolo nell’ostinata volontà di bene che sopravvive in figure semplici.
I fedeli in Occidente calano ma chi crede, crede davvero
Vite e dati sui giovani cattolici che abbandonano agi, rumore e tecnologie trovando altrove l'affermazione di sé, la pace e l'amore vero. Si va da ex alcolisti a campioni olimpionici, tutti accomunati da una stessa convinzione: solo nella passività silenziosa e nella dipendenza priva di distrazioni si scorge l’agire di Dio nella propria vita, da cui nasce un'azione umana piena di pace.