L'ascesa mondiale del partito dei pedofili
La sentenza della Cassazione si inserisce nel contesto di una offensiva di pedofili che in tutto il mondo guadagnano posizioni. E che sempre più apertamente affermano le loro posizioni. Un appello per fermarli.
Una nuova forma di fascismo: svegliamoci
Le linee guida per i giornalisti sono un fatto gravissimo, ma che nasce dalla Strategia nazionale anti-omofobia varata dal ministro Fornero nell'indifferenza di tutti gli altri ministri. E anche dei media cattolici.
Alberi con le palle e catechismo ignorato
A Milano avevano esposto un albero di Natale decorato con preservativi e vibratori, sponsorizzato da un sex shop. Lo hanno rimosso. Ma lo sponsor (una delle cui titolari è cattolica) ritiene che non ci fosse "nulla di male".
Grazie a tutti i nostri donatori
L'8 dicembre scorso è terminata la campagna d'autunno di raccolta fondi ed è con grande riconoscenza che possiamo scrivere di aver raggiunto la cifra di 38mila euro. Il nostro grazie continuerà ad esprimersi nella concretezza del nostro lavoro, giorno dopo giorno.
Mandela e la fine della Guerra Fredda
Nelson Mandela è celebrato per aver posto fine (assieme a De Klerk) al regime di segregazione razziale in Sudafrica. Pochi, tuttavia, lo ricordano quale pedina importante nella scacchiera della Guerra Fredda.
Se l'amore è attenuante per la pedofilia
Un sessantenne ha un rapporto con una bambina di 11 anni. Parrebbe scontata la condanna per pedofilia e abuso di minore. E invece no. La Corte di Cassazione rimanda le carte all'Appello.
E' necessario fare chiarezza
Il fondatore padre Manelli in isolamento, responsabili trasferiti, sciolti i movimenti laicali collegati, chiuso il seminario, abbandonate le riviste. La punizione abbattutasi sui Francescani dell'Immacolata è pesante, ma i motivi non sono chiari.
Chiamati da Maria per testimoniare Cristo
Sarà «questa divina bellezza a salvare noi, la nostra città, il mondo intero». Le parole di ieri del Papa esprimono la stessa certezza che la famiglia de La Nuova Bussola Quotidiana ha affermato e sperimentato ieri a Caravaggio.
Non basta Internet serve Chesterton
Internet: strumento di cui non si può fare a meno, va usato distinguendo il vero dal falso. Serve ricordare Chesterton e il suo studio sulle "parole cristiane impazzite", parole nate da Cristo, sganciate dalla loro radice.
Perché escludere un altro Family Day?
La discussione in Commissione Giustizia al Senato sul disegno di legge anti-omofobia, mette in rilievo che il treno della «legge subito e radicale» ha fortemente rallentato. La battaglia condotta fuori dal Parlamento sta producendo i suoi effetti.
Sono tornati i figli delle tenebre
Non può essere un caso che sia alla Camera sia ora al Senato la discussione sul disegno di legge sull’omofobia venga imposta in tempi rapidissimi e prediligendo le sedute notturne. Ma intanto noi accendiamo la luce....
Prato, una ricetta contro altre stragi
Prato è diventata la Lampedusa di terra: ci si accorge del suo problema di immigrati (cinesi, in questo caso) solo quando capita la strage. Per evitare lacrime di coccodrillo, si deve intervenire a livello governativo.