Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Alessio a cura di Ermes Dovico

Editoriali


Nobel per la Pace contro il "volgo" della Colombia
OSLO

Nobel per la Pace contro il "volgo" della Colombia

Juan Manuel Santos è stato insignito del premio Nobel per la Pace 2016. Però il suo accordo con le Farc, per porre fine alla guerra in Colombia, è già stato bocciato dal referendum. Perché il Nobel, allora? La risposta può essere la peggiore: per mostrare al popolo di aver "sbagliato".


Migranti, quando il bene fa male
EDITORIALE

Migranti, quando il bene fa male

Non c’è dubbio che all’odissea dei migranti irregolari occorra dare delle soluzioni umane. Sarebbe però ora di rendersi conto che all’ombra della solidarietà astratta e ideologica, si sta coagulando un blocco di interessi che tende, sulla pelle dei migranti, non a risolvere il problema bensì a renderlo permanente. 

- IRREGOLARI IN ITALIA, FACCIAMO I CONTI, di Matteo Borghi


Omosessualità,
accompagnare 
vuol dire giudicare
EDITORIALE

Omosessualità, accompagnare vuol dire giudicare

Ennesimo editoriale di Avvenire (stavolta tocca alla sociologa Chiara Giaccardi) in cui sulla questione della pastorale per le persone con tendenze omosessuali si getta fumo per non far capire la sostanza. Accompagnare senza meta è un vagare a caso. Chi benedice le unioni gay non sta accompagnando né ama quelle persone.


Siria e Polonia, così i media deformano
la realtà
EDITORIALE

Siria e Polonia, così i media deformano la realtà

La costruzione del consenso dell'opinione pubblica per i ribelli anti-Assad e per le donne abortiste in Polonia sono due clamorosi esempi di come il sistema mondiale della comunicazione abbia un suo stabile orientamento ideologico a "sinistra" che riproduce una realtà totalmente deformata.


Piante e animali
Ma chi si occupa
dell'uomo?
EDITORIALE

Piante e animali Ma chi si occupa dell'uomo?

L'amore agli animali e il rispetto per la natura sono diventati sacri, ma non sono altrettanto popolari i richiami del Papa per una "ecologia umana": guerre, migrazioni, aborto e manipolazioni della vita, tutto sembra spingere verso l'eliminazione della figura umana. Eppure tutto è stato creato per la felicità degli uomini.


Se lo Stato
educa
all'affettività
UN'INCURSIONE PERICOLOSA

Se lo Stato educa all'affettività

No all’affettività di Stato. Se l’istituzione scolastica ritiene di aver qualcosa da offrire proponga dei momenti di formazione ai genitori, i quali vedranno se avvalersene. In tema di affettività e di educazione sessuale i genitori hanno il dovere e il diritto di non cedere la loro responsabilità educativa alla scuola.


I farisei di Molfetta e lo tsunami catto-gay
EDITORIALE

I farisei di Molfetta e lo tsunami catto-gay

Contrariamente a quanto dichiarato alla Nuova BQ, alla fine il vescovo di Molfetta ha "battezzato" il corso gender della propria diocesi. Un vero scandalo che però è soltanto la punta dell'iceberg in una Chiesa sempre più indirizzata dalla lobby gay. Ormai le condanne del gender non bastano più...


Preghiera
per Aleppo,
città sfinita
SIRIA

Preghiera per Aleppo, città sfinita

Editoriali 01_10_2016

Aleppo non soffre da oggi. Ma l'incubo della battaglia in città, casa per casa, strada per strada, si sta materializzando. Intanto le potenze coinvolte, Usa e Russia per prime, non fanno altro che scambiarsi accuse. Papa Francesco, da Tbilisi, invita alla preghiera per i popoli sfiniti dalle bombe.


Renzi e l’Ue:
una politica
fallimentare
UN BILANCIO

Renzi e l’Ue: una politica fallimentare

Schiacciato dal “balletto” di Francia e Germania, il nostro Paese è vittima dell'embargo russo e delle manie di grandeur transalpine in Africa. In sede europea Matteo Renzi sta prendendo una bastonata dopo l’altra. Ma con lui le prende anche l'Italia. Il primato tedesco non deve essere un predominio e il premier non può non averlo capito. 


Il falso ideologico
di un Bergoglio
à la carte
IL CASO MOLFETTA

Il falso ideologico di un Bergoglio à la carte

Il caso del corso gender di Molfetta, giustificato da un falso ideologico: ciò che Papa Francesco ha condannato, ma facciamo finta che sia favorevole. È un Bergoglio à la carte cui si ispirano certi vescovi che hanno smesso di rivendicare la "pretesa" della Chiesa sulla salvezza dell'uomo. E vanno a braccetto col mondo senza sapere dove.


La riforma
che complica
il bicameralismo
REFERENDUM

La riforma che complica il bicameralismo

La riforma costituzionale che verrà votata nel referendum di dicembre non supera affatto il bicameralismo italiano, ma lo complica. Perché finisce per creare un nuovo Senato, non elettivo e con competenze che si accavallano con quelle della Camera. Anticipazioni da Riforma costituzionale Renzi-Boschi: perché no il prossimo libro de La Nuova BQ.


La Terza guerra mondiale è quella contro la vita
EDITORIALE

La Terza guerra mondiale è quella contro la vita

“Terza guerra mondiale” è una frase che andrebbe applicata alla guerra contro la vita che si combatte senza quartiere in tutto il mondo, con un bilancio annuale di 50 milioni di vittime: tanti sono gli aborti che vengono praticati. Nessun'altra guerra è mai stata più cruenta e più globale di questa.