• IL LIBRO DI DON NAGLE

    Viaggio in Terra Santa, dove storia e fede si incrociano

    Visitare i luoghi dove si svolse la vita terrena di Nostro Signore può essere l’inizio di un’esperienza della fede completamente nuova, dando modo di constatare la veridicità delle Scritture. Fresco di stampa un libro scritto da don Vincent Nagle e ricco di dati storici, geografici, archeologici e biblici: Viaggio in Terra Santa. Vedere e credere: leggere il Vangelo nei luoghi di Gesù (Ares)

    • LA STORIA INSEGNA

    Paolo pretese la riparazione degli affronti dell'Impero

    Per affrontare l'emergenza Covid-19 si è adottata una prassi di governo che pone un serio problema di costituzionalità e di diritti fondamentali a cui la Chiesa ha sempre tenuto almeno quanto tiene alla salute. Eppure molti credenti troverebbero discutibile la determinazione con cui san Paolo, negli Atti degli Apostoli, pretese una riparazione pubblica di un'ingiustizia: perché i cristiani devono agire in difesa della libertà e dei diritti per il bene di tutta la società. 

    • SCHEGGE DI VANGELO

    Poche parole

    Pregando, non sprecate parole come i pagani (Mt 6, 7)

    • GESUITI

    Il "Gesù credibile", la mala educazione al Vangelo

    Cristologia, per iniziare raccoglie le conferenze agli educatori dei Collegi della Compagnia di Gesù. Da qui si deduce che l'autore, il padre gesuita spagnolo José-Ramon Busto Saiz, rettore della Pontificia Università di Madrid, rilegge e distorce il Vangelo per "renderlo più credibile" alla luce del Vaticano II e sulle orme di Kasper.

    • SCHEGGE DI VANGELO

    A prima vista

    Non prendete nulla per il viaggio, né bastone, né sacca, né pane, né denaro, e non portatevi due tuniche. (Lc 9,1-6)

    • SCHEGGE DI VANGELO

    Una nascita nuova

    Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa. Infatti il bambino che è generato in lei viene dallo Spirito Santo; ella darà alla luce un figlio e tu lo chiamerai Gesù: egli infatti salverà il suo popolo dai suoi peccati. (Mt 1,18-23)