Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi

Ravenna

Miracolo eucaristico, l'accordo segreto via Whatsapp tra diocesi di Ravenna e Asl
il caso

Miracolo eucaristico, l'accordo segreto via Whatsapp tra diocesi di Ravenna e Asl

Il dirigente Asl che ha effettuato l'indagine sull'Ostia del possibile miracolo eucaristico di Savarna ammette alla Bussola che «tra Asl e Diocesi c'era un accordo di riservatezza». Impossibile sapere su quali elementi il vescovo dica che non c'è sangue, contrariamente a quanto accertato in un esame precedente. Il giallo del campione sparito, che avrebbe potuto consentire nuove indagini. 


Il probabile miracolo eucaristico che imbarazza la Diocesi
Ravenna

Il probabile miracolo eucaristico che imbarazza la Diocesi

Ravenna. Ostia caduta a terra viene raccolta, il giorno dopo inizia a cambiare d'aspetto. Il parroco la fa analizzare in un laboratorio di anatomia patologica e si trovano tracce ematiche. Ma il vescovo si fa consegnare tutto e nega che si tratti di sangue. Però non fornisce un referto pubblico e mette tutto a tacere, tanto che oggi l'Ostia sembra scomparsa o peggio ancora buttata. 


Se il governo patrocina la campagna pro-omogenitorialità
IL PARADOSSO

Se il governo patrocina la campagna pro-omogenitorialità

Il Ministero del Lavoro patrocina a Ravenna manifesti che promuovono l’omogenitorialità. Ma questa è vietata dal nostro ordinamento. Paradossale che un governo sostenga condotte antigiuridiche.


Alluvione in Romagna, due lezioni dalla Storia
IL PRECEDENTE

Alluvione in Romagna, due lezioni dalla Storia

Una lapide a Ravenna ricorda la tremenda alluvione che sommerse la città - per oltre due metri - nel 1636. In risposta, lo Stato Pontificio inaugurò un grande piano di interventi idraulici, di cui si beneficia ancora oggi. Basta dunque con la propaganda sul clima. E si faccia prevenzione.


Massoni nella chiesa di Dante. E i frati incassano
OPERAZIONE LOGGIA

Massoni nella chiesa di Dante. E i frati incassano

Concerto in San Francesco a Ravenna, dove è sepolto Dante. Ma l'organizzatore è la Giurisdizione Massonica Italiana. Il padre francescano: «Guardiamo al prodotto e il prodotto era Dante. E poi faranno un'offerta di 400 euro». Ormai l'Operazione loggia in chiesa è più che naturale: «La diocesi? Per queste cose ordinarie facciamo da soli».