Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi

Pio xi


Il Sacro Cuore di Gesù, l’Amore che non si risparmia
LE RAGIONI DEL CULTO

Il Sacro Cuore di Gesù, l’Amore che non si risparmia

Nella festa liturgica del Sacro Cuore, che quest’anno cade il 28 giugno, la Chiesa ci propone di onorare il Cuore di Gesù, sia in quanto tale, sia come simbolo vivente della sua carità. Il suo culto è la quintessenza stessa del cristianesimo ed è strettamente legato alla Santissima Eucaristia: gli stessi miracoli eucaristici ci dicono che, quando Gesù ci dona il suo Corpo nell’Eucarestia, è del suo Cuore che ci nutre!

- NOVENA AL SACRO CUORE DI GESÙ


Quella disconosciuta regalità sociale di Cristo
FESTA DI CRISTO RE

Quella disconosciuta regalità sociale di Cristo

Lo spostamento della festa di Cristo Re all'ultima domenica del Tempo ordinario (nella Forma straordinaria resta all'ultima domenica di ottobre) vuole sottolineare il suo significato escatologico. Ma così si è oscurata la regalità sociale di Cristo, evidentemente ritenuta anacronistica.  


I "furbetti" del caso per caso c'erano già 50 anni fa
HUMANAE VITAE

I "furbetti" del caso per caso c'erano già 50 anni fa

L'esame dei documenti che hanno preceduto la pubblicazione dell'enciclica Humaane Vitae, mostra come già nel 1968 c'era chi sosteneva fosse possibile ammettere la contraccezione in alcuni casi senza mettere in discussione la dottrina. Approccio condannato da Paolo VI, che ora torna d'attualità. E anche allora la Chiesa tedesca andava per la sua strada.