Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi

Papa


Aborto, convitato di pietra di una visita papale "ingabbiata"
IL PAPA IN CILE

Aborto, convitato di pietra di una visita papale "ingabbiata"

Il Papa è in Cile per il suo 22esimo viaggio apostolico e a dettare l'agenda è il consueto mix di scandali sessuali del clero e rivendicazioni sociali di minoranze etniche. Un "gioco" che fa comodo alla presidenta Bachelet, già molto considerata in Vaticano, per oscurare la vitalità della Chiesa andina e mascherare la sconfitta elettorale della izquierda revolucionaria. Ma c'è un Cile che con la vittoria di Piñera ha già svoltato e promette di cancellare la legge sull'aborto, vero convitato di pietra di questo viaggio. 


Dopo il Papa in Asia: ha ancora senso la missione?
DIBATTITO

Dopo il Papa in Asia: ha ancora senso la missione?

Tra i tanti spunti offerti, c'è una questione che urge dopo il viaggio del Papa in Myanmar e Bangladesh: il senso della missione. La sensazione è che la testimonianza del Vangelo sia ridotta a opere per i poveri e le conversioni siano disincintivate. Ma allora ha ancora senso andare in missione?


Cina, brutte notizie per i cristiani
LIBERTA' RELIGIOSA

Cina, brutte notizie per i cristiani

La conclusione del XIX Congresso del Partito comunista cinese sancisce il rafforzamento del potere del leader cinese, Xi Jinping, con conseguente stretta sulle religioni, cattolici su tutti. Doccia fredda sulle possibilità di un rapido accordo tra Cina e Santa Sede, si allontana anche la possibilità di un viaggio del Papa a Pechino.


Pena di morte, il Papa chiede un cambio nel Catechismo
L'APPELLO

Pena di morte, il Papa chiede un cambio nel Catechismo

Il Papa ricorda i 25 anni del del Catechismo della Chiesa Cattolica e chiede che venga modificato l'articolo 2267 che non esclude la pena capitale in particolari casi come unica via per difendere da un aggressore ingiusto. "In passato la Chiesa ha assunto una posizione non conforme al Vangelo". 


Siate pronti all'incontro con Cristo, quindi invocatelo
UNDIENZA GENERALE

Siate pronti all'incontro con Cristo, quindi invocatelo

Ecclesia 11_10_2017

"Siate pronti alla venuta di Cristo, senza rimanere inoperosi: «Vieni, Signore Gesù!» (Ap 22,20). È il ritornello di ogni esistenza cristiana".


Ideologia del gender è contro la vita
PAPA

Ideologia del gender è contro la vita

L'alleanza tra l'uomo e la donna per vincere la sfida epocale costituita dalle manipolazioni della vita grazie alla potenza delle biotecnologie. Così il Papa all'assemblea della Pontificia Accademia per la Vita.


«Per uscire dalla crisi serve un nuovo umanesimo»
IL PAPA A CESENA E BOLOGNA

«Per uscire dalla crisi serve un nuovo umanesimo»

E’ cominciata in Romagna la giornata emiliano romagnola di papa Francesco. Intorno alle ore 8,15 ha incontrato la cittadinanza a Cesena, prima tappa della lunga domenica che si concluderà nel pomeriggio con la messa celebrata allo stadio di Bologna. Il richiamo a una "buona politica". 


Correzione al Papa, la verità che i lettori meritano
LETTERA

Correzione al Papa, la verità che i lettori meritano

Ecclesia 27_09_2017

"Non è un gesto di ribellione e non è un'accusa al Papa di eresia, ma una richiesta di fermare la deriva ereticale favorita da alcuni suoi indirizzi pastorali ambigui. Ed è vera espressione del sensus ecclesiae". Parla uno dei firmatari.


Quante sciocchezze sugli uragani
HARVEY E IRMA

Quante sciocchezze sugli uragani

Rispondendo a una domanda sugli uragani il Papa ha definito «stupido e testardo» chi non crede alla teoria dei cambiamenti climatici (causati dall'uomo). La realtà però è ancora più testarda e dimostra chiaramente che non c'è alcun aumento di frequenza e intensità degli uragani. E che l'unico modo per aiutare i poveri è favorire lo sviluppo.