Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi

Donna

Maria e le altre, un confronto con la donna postmoderna
mese mariano

Maria e le altre, un confronto con la donna postmoderna

La Madonna è un'icona controcorrente di fronte alla "donna in carriera" che rifiuta la maternità o alla "mamma eterodiretta" che cede ai ricatti del figlio. Modelli dominanti che hanno finito tuttavia per sminuire la femminilità.


Uomo e donna, il Cambridge copia il vocabolario Lgbt
CAMBIO DI SIGNIFICATO

Uomo e donna, il Cambridge copia il vocabolario Lgbt

Il Cambridge Dictionary cambia le definizioni di uomo e donna per ricomprendere le persone transessuali. Il dizionario si giustifica: è una fotografia dell’uso odierno. Ma nelle nuove voci manca il contesto, ossia il fatto che quell’uso nasce dall’ideologia transessualista. Che si vuol far passare come patrimonio linguistico di tutti.


Il maschilismo pagano e il "femminismo" cristiano
FESTA DELLA DONNA

Il maschilismo pagano e il "femminismo" cristiano

Mentre per i filosofi greci la donna era un essere inferiore con cui accoppiarsi per necessità, per i cristiani non era così: san Tommaso d'Aquino, ad esempio, nota la maggior debolezza del fisico femminile, ma «quanto alle cose dell’anima la femmina non differisce dal maschio, poiché anzi talora si trovano delle donne superiori a molti uomini quanto all’anima».