Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Isidoro di Siviglia a cura di Ermes Dovico

Brasile


Brasile ad alta tensione, Lula alimenta le divisioni
PAESE LACERATO

Brasile ad alta tensione, Lula alimenta le divisioni

Clima esplosivo in Brasile a pochi giorni dall’inaugurazione (1 gennaio) del mandato di Lula. Le nomine per il Governo, che includerà anche estremisti di sinistra, non facilitano la riconciliazione. E l’arresto del 24 dicembre, a Brasilia, di un improvvisato attentatore diventa l’occasione per demonizzare ulteriormente Bolsonaro e le opposizioni.


Anche gli indios dell'Amazzonia denunciano i brogli di Lula
BRASILE

Anche gli indios dell'Amazzonia denunciano i brogli di Lula

Crescono le proteste contro Lula, neo-eletto in Brasile. I sostenitori di Bolsonaro, leader evangelici e politici influenti di centrodestra accusano la controparte di aver organizzato brogli. Ma Lula passa per il salvatore dell'Amazzonia e tanto basta a farne il beniamino dei governi che contano. Non degli indios, che protestano contro di lui.


Brasile, elezioni contestate. Ma i giudici sono con Lula
BOLSONARO

Brasile, elezioni contestate. Ma i giudici sono con Lula

Dopo le elezioni presidenziali in Brasile, che hanno dato la vittoria a Lula, aumentano i dubbi sulla regolarità del voto. Ma la magistratura agisce come cane da guardia della sinistra, arrivando a bloccare i conti in banca di chi organizza le manifestazioni. E per controllare il voto, il compito spetta al giudice de Moraes, alleato di Lula. 


Lula di nuovo presidente in Brasile. Onda rossa in tutto il Sud America
MARXISMO LATINO

Lula di nuovo presidente in Brasile. Onda rossa in tutto il Sud America

La battaglia per il controllo del Brasile si è conclusa con il ritorno di Lula presidente. Ufficialmente è ancora aperta, almeno finché il presidente uscente Jair Bolsonaro non concederà la vittoria al suo avversario. Si tratta comunque di una vittoria risicata e Lula incontrerà molta opposizione nel Paese, soprattutto a livello locale. La vittoria della sinistra si inserisce nel macro-fenomeno dell'onda "rosa" o "rossa" a seconda del massimalismo dei partiti di sinistra al governo in tutto il Sud America. Nonostante l'evidenza del suo fallimento, la sinistra continua a vincere. 


Sorpresa in Brasile: Bolsonaro vola nei sondaggi
ELEZIONI

Sorpresa in Brasile: Bolsonaro vola nei sondaggi

Bolsonaro, dato per perdente già al primo turno, in realtà vola nei sondaggi. Odiato come solo Trump e Orban prima di lui, ha comunque dato impulso all'economia brasiliana e la popolazione lo riconosce. Lula cerca il voto dei cattolici, nascondendo sotto il tappeto la sua agenda Lgbti. Per ora sono dati quasi alla pari. 


Lula non stravince. Cade la narrazione dei progressisti
BRASILE

Lula non stravince. Cade la narrazione dei progressisti

Sembrava che Lula dovesse vincere già al primo turno delle elezioni presidenziali in Brasile, contro Bolsonaro, odiato da tutti i media. E invece Lula è in vantaggio, ma deve affrontare il secondo turno fra un mese. Inoltre il Partito Liberale di Bolsonaro vince al Congresso e si aggiudica i governi di gran parte degli Stati. 


Brasile, tutto cospira contro Bolsonaro. E Lula gode
ELEZIONI

Brasile, tutto cospira contro Bolsonaro. E Lula gode

Le elezioni presidenziali brasiliane che si terranno questa domenica (primo turno) potrebbero sancire il ritorno al potere di Lula, il beniamino della sinistra internazionale e la sconfitta di Bolsonaro, il più odiato dai media. La magistratura, determinante per la caduta di Lula, ora può esserlo per il suo ritorno. 


Il Brasile alle urne con l'incognita del voto cattolico
PRESIDENZIALI

Il Brasile alle urne con l'incognita del voto cattolico

Nonostante i difficili rapporti con la Chiesa, Bolsonaro punta sui principi cari all’elettorato cristiano, mentre lo sfidante Lula vanta un buon rapporto con il Papa, ma si rivela ondivago sulla difesa della vita. Ma nessuno dei due può eludere l’importanza del fattore religioso nel Paese con la più grande comunità cattolica.


In Brasile l'esercito gestisce anche le scuole
RIFORMA BOLSONARO

In Brasile l'esercito gestisce anche le scuole

Con una riforma della scuola varata in gennaio, in Brasile ci sono già oltre 200 scuole "militarizzate", dotate di grandi infrastrutture e dove i ragazzi sono maggiormente controllati nell'ordine e nello studio. Positivi i primi risultati scolastici.


Amazzonia, voci contrastanti sulla deforestazione in atto
Brasile

Amazzonia, voci contrastanti sulla deforestazione in atto

Svipop 24_07_2019 Anna Bono

È scontro in Brasile tra l’Istituto nazionale di ricerche spaziali e il presidente Bolsonaro sulla reale entità del disboscamento della foresta amazzonica per far spazio a pascoli per il bestiame


Bolsonaro, il Cuore Immacolato di Maria e la storia
CONSACRAZIONI SUDAMERICANE

Bolsonaro, il Cuore Immacolato di Maria e la storia

Il 23 maggio il presidente del Brasile ha consacrato il suo Paese al Cuore Immacolato di Maria. E finora è stato fortunato perché i prelati e i cattolici "adulti" brasiliani non si sono affrettati a prendere, schifati, le distanze da lui, come successo in Italia con Salvini. Non è la prima consacrazione di questo tipo in Sudamerica, perché già nel XIX secolo un Paese era stato consacrato al Sacro Cuore di Gesù: l'Ecuador. Una storia che val la pena conoscere.


Continua l’esodo dei venezuelani, ormai gli emigranti sono 2,5 milioni
Venezuela

Continua l’esodo dei venezuelani, ormai gli emigranti sono 2,5 milioni

Brasile e Perù predispongono misure per fronteggiare la marea di venezuelani in arrivo, il più massiccio evento migratorio mai verificatosi in America Latina