La nuova era USA scompagina la politica italiana
Anche nel nostro Paese si avvertono le scosse politiche del "terremoto" internazionale causato dal ritorno di Trump. Tra temi sensibili e guerra in Ucraina, in entrambi gli schieramenti le fratture si accentuano e le carte si rimescolano.
Il caso Meloni-Crosetto, rischio harakiri per il governo
Le voci di rottura fra il premier e il ministro rappresentano l'incognita maggiore sulla tenuta dell'esecutivo, tra tensioni interne e gatte da pelare. Il banco di prova sarà la manovra finanziaria.
Dove è il male minore? Una rappresentanza per gli apolitici!
Riposizionamenti politici? Da Forza Italia fino ad Alessandra Mussolini, tutti aderiscono al pensiero di sinistra su vita e famiglia, soprattutto sugli Lgbt. Un cattolico cosa dovrebbe mai votare, adesso?
Mediaset contro Meloni, le ragioni dell'attacco
Prima il caso Giambruno, poi l'intervista (saltata) a Maria Rosaria Boccia: da Cologno Monzese due colpi bassi al presidente del Consiglio. E due ragioni sul perché l'azienda di casa Berlusconi vuole smarcarsi dall'esecutivo.
La guerra dei media: rappresaglia russa contro i divieti Ue
Il Cremlino risponde alle restrizioni europee verso testate e tv. Le censure incrociate rischiano un effetto boomerang in Europa, evidenziando la debolezza dei governi, dei leader e dei loro messaggi.
Europee, Meloni vuole stravincere per "eliminare" Salvini
La decisione di Giorgia Meloni di candidarsi per le prossime europee pare dettata, secondo più analisti, dalla volontà di sottrarre voti alla Lega, in vista di un rimpasto in Italia. Ma la vittoria nel breve rischia, alla lunga, di divenire un boomerang.
La sfida tra Lega e Fratelli d’Italia si gioca sull’autonomia
Salvini a Pontida con Le Pen e Meloni a Lampedusa con von der Leyen. L'opposizione enfatizza il contrasto, ma una competizione c'è ed è destinata a crescere in vista del voto primaverile.