•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Media
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Alfie

  • Home



  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • »
  • L'omicidio di Alfie, una domanda sulla nostra vita
    • A UN ANNO DALLA MORTE

    L'omicidio di Alfie, una domanda sulla nostra vita

    di Benedetta Frigerio
    • Vita e bioetica
    • 28-04-2019

    «Con un bimbo in fasce tra le mie braccia, riconosco che ogni bambino è come Alfie, totalmente dipendente dalla sua mamma». «La sua fragilità, come quella di Alfie, mi grida in continuazione che la vita è un soffio e che pure io, come lui, ho bisogno di tutto. Di cibo, di acqua, di amore, di salvezza. Ma soprattutto di un Dio che ha sconfitto la sua e la mia morte». «L'omicidio di Alfie non è una sconfitta perché molti si sono risvegliati e hanno compreso l’importanza della lotta per rendere testimonianza alla Verità».

  • Inés, in coma: uccisa contro la volontà dei genitori
    • FRANCIA

    Inés, in coma: uccisa contro la volontà dei genitori

    di Luisella Scrosati
    • Vita e bioetica
    • 24-06-2018

    Così funziona la legge sul fine vita: medici e giudici hanno deciso di cessare ogni supporto vitale a una ragazzina di 14 anni perché “le possibilità di miglioramento sono quasi nulle”. E per eseguire la sentenza interviene anche la polizia.

  • «I visited Alfie: the problem is "brain death"»
    • INTERVIEW

    «I visited Alfie: the problem is "brain death"»

    di Benedetta Frigerio
    • Articles in English
    • 03-06-2018

    What is the origin of the medical approach, flaunted on the world stage, which decided the life of little Alfie Evans? The answer for Dr. Paul Byrne, internationally renowned neonatologist, who visited the baby in December 2017, has been clear for years: «Everything stems from the definition of death, no longer clinical but cerebral. A heretical vision whereby life is measured on the amount of brain functions. So it is full of living people who are not treated».

  • «Visitai Alfie: il problema è la "morte cerebrale"»
    • INTERVISTA

    «Visitai Alfie: il problema è la "morte cerebrale"»

    di Benedetta Frigerio
    • Vita e bioetica
    • 03-06-2018

    Da dove nasce l’approccio medico svelato al mondo in maniera palese dal piccolo Alfie Evans? La risposta per il dottor Paul Byrne, neonatologo di fama internazionale, che nel dicembre del 2017 visitò il piccolo, è chiara: «Anche se Alfie non fu dichiarato cerebralmente morto, tutto nasce dalla definizione di "morte cerebrale". Una visione per cui la vita è misurata sulla quantità di funzioni dell'encefalo».

    «I VISITED ALFIE: THE PROBLEM IS "BRAIN DEATH"» 

  • L'ospedale che ha ucciso Isaiah ammette il suo errore
    • EUTANASIA INGLESE

    L'ospedale che ha ucciso Isaiah ammette il suo errore

    di Marco Respinti
    • Attualità
    • 02-06-2018

    Come il papà di Alfie anche quello di Isaiah aveva accusato i medici di negligenza. Solo ora, dopo tre mesi e dopo un'indagine interna, l'ospedale inglese ammette: «Problemi specifici nel monitoraggio durante il travaglio hanno contribuito alla sua condizione. Ce ne scusiamo senza riserve». Il copione è identico: dopo l'errore sul paziente, invece che correggersi si preferisce eliminarlo.

  • Alfie, il mercato d'organi e la bugia della morte cerebrale
    • L'INIZIO DELL'ABBANDONO TERAPEUTICO

    Alfie, il mercato d'organi e la bugia della morte cerebrale

    di Benedetta Frigerio
    • Vita e bioetica
    • 28-05-2018

    Durante la battaglia per proteggere la vita di Alfie Evans emerse lo scandalo degli organi che aveva travolto il sistema sanitario inglese. Un business permesso dalla definizione di morte cerbrale, coniata nel '68 prima del primo espianto, che ha mutato il concetto di dignità e di cura in peggio. A dimostrarlo sono i tanti pazienti che appena prima di essere privati dei supporti vitali e dei loro organi si sono risvegliati.

  • Alfie, addio con promessa: la tua luce non si spegnerà
    • LIVERPOOL

    Alfie, addio con promessa: la tua luce non si spegnerà

    di Benedetta Frigerio
    • Attualità
    • 15-05-2018

    Grande partecipazione emotiva ai funerali di Alfie Evans nella cattedrale di Liverpool. Al termine della messa è stato ricordato tra l'altro che Alfie è diventato un eroe nazionale. Presente il console italiano. Centinaia di persone hanno salutato il corteo funebre lungo la strada verso il cimitero, come a dire: noi non ce ne andiamo perché Alfie ha appena risvegliato tante coscienze che non hanno intenzione di ritornare nel letargo. 
    - DOSSIER: LA BATTAGLIA DI ALFIE

  • Alfie, il paradosso di una morte senza autori
    • L'ANALISI

    Alfie, il paradosso di una morte senza autori

    di Tommaso Scandroglio
    • Editoriali
    • 15-05-2018

    L'impossibilità di conoscere le cause vere della morte di Alfie Evans impedisce di accertare le reali responsabilità di medici e giudici. Anche se una cosa è chiara: si è agito contro la legge, che vieta l'eutanasia.

  • Alfie, contro la congiura del silenzio
    • IL CASO

    Alfie, contro la congiura del silenzio

    di Riccardo Cascioli
    • Editoriali
    • 12-05-2018

    Dalle ultime ore di Alfie agli interventi delle autorità fino ai funerali blindati, sembra che il Potere sia più che mai unito nel far calare il silenzio sulla vicenda di Alfie. Che però non riguarda solo il destino di un bambino, ma tutti noi.

  • Appeal of hundreds: «Thank you father Gabriel, now let's ring the bells for Alfie»
    • LETTER FROM THE FAITHFUL

    Appeal of hundreds: «Thank you father Gabriel, now let's ring the bells for Alfie»

    • Articles in English
    • 11-05-2018

    A letter/appeal to be signed: "The presence of Don Gabriele near Alfie comforts us. We need priests who, aware of their paternity and vocation, do not abandon us before evil and in the hour of death. We ask to ring the church bells for the baby during his funeral, certain that there are still many priests capable of shouting to the world the scandal of love".

  • Cosa ha permesso la morte di Alfie? Italia, non sei lontana
    • IN ITALIA E IN GRAN BRETAGNA

    Cosa ha permesso la morte di Alfie? Italia, non sei lontana

    di Benedetta Frigerio
    • Vita e bioetica
    • 11-05-2018

    Il governo italiano ha dato la cittadinanza ad Alfie Evans, per provare a sottrarlo alla legislazione inglese che ha messo a morte migliaia di disabili e anziani, ma l’anno scorso ha approvato la legge sulle Dat che normalizza l'omicidio per fame e per sete. Se non guardiamo veramente a quello che ha permesso la morte di Alfie, finiremo come la Gran Bretagna e vane saranno state le nostre proteste.

  • Mamma di 9 bimbi: «Anche mia figlia denutrita e disidratata»
    • GRAN BRETAGNA

    Mamma di 9 bimbi: «Anche mia figlia denutrita e disidratata»

    di Benedetta Frigerio
    • Vita e bioetica
    • 10-05-2018

    Cosa succede se l’alimentazione e l’idratazione diventano accanimento terapeutico come ora prevede la legge italiana sulle Dat? Non succede solo quanto accaduto ad Alfie Evans. Dopo Katie Roy, un’altra mamma inglese, Mary O’Callaghan, ha deciso di raccontare la sua battaglia, «affinché mia figlia, Bonnie Rose, sia idratata e nutrita come le spetta».

    CRESIMA DEL PAPA A BIMBA MALATA: «UN'EUCARESTIA VIVENTE» - Chiara Paolini

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • »
dona ora
Iscriviti alla newsletter
Uomini come noi

Perché erano come pecore che non hanno pastore (Mc 6,34)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
San Gilberto di Sempringham
4 Febbraio 2023

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
ESD
ora di dottrina
STRIP CATTOSAURI
DANTE PARADISO
dante e classici gif
banner editoriale

Editoriali

  • Vita, al Governo manca una strategia
    • LA QUESTIONE
    • 04-02-2023
    Vita, al Governo manca una strategia
    di Stefano Fontana
  • L'ennesima carneficina che fa a pezzi il mito del progresso
    • luogocomunismi
    • 03-02-2023
    L'ennesima carneficina che fa a pezzi il mito del progresso
    di Stefano Chiappalone
  • Biotestamento: poche richieste, un "radicale" insuccesso
    • MinCulFlop
    • 02-02-2023
    Biotestamento: poche richieste, un "radicale" insuccesso
    di Paolo Gulisano
  • La sinistra usa il caso Cospito per seminare zizzania
    • lotta al 41 bis
    • 01-02-2023
    La sinistra usa il caso Cospito per seminare zizzania
    di Ruben Razzante

L'eredità di Joseph Ratzinger sarà una guida per la Chiesa di domani. Il ricordo di un sacerdote che lo ha conosciuto

LETTERE IN REDAZIONE

IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
Basta Bugie

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • «Dissi no alla Mafia: voleva trattare per togliere il 41 bis»
    «Dissi no alla Mafia: voleva trattare per togliere il 41 bis»
    • Politica
    • 04-02-2023
  • La cancel culture cancella anche la polizia
    La cancel culture cancella anche la polizia
    • Esteri
    • 04-02-2023
  • Parla il premier dell'Artsakh assediato. "Non potete ignorarci"
    Parla il premier dell'Artsakh assediato. "Non potete ignorarci"
    • Esteri
    • 04-02-2023

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965 - Iscrizione al ROC 35190
  • Chi siamo
  • Contattaci