Nella sua città
Che cosa infatti è più facile: dire “Ti sono perdonati i peccati”, oppure dire “Àlzati e cammina”? Ma, perché sappiate che il Figlio dell’uomo ha il potere sulla terra di perdonare i peccati: Àlzati – disse allora al paralitico –, prendi il tuo letto e va’ a casa tua. (Mt 9,1-8)
Il territorio di Satana
Tutta la città allora uscì incontro a Gesù (Mt, 8, 28-34)
Chi è costui?
«Chi è mai costui, che perfino i venti e il mare gli obbediscono?». (Mt 8, 23-27)
Il dubbio e la fede
Metti qui il tuo dito e guarda le mie mani; tendi la tua mano e mettila nel mio fianco; e non essere incredulo, ma credente! (Gv 24-29)
Amare di più
Chi ama padre o madre più di me non è degno di me; chi ama figlio o figlia più di me non è degno di me; chi non prende la propria croce e non mi segue, non è degno di me. (Mt 10,37-42)
Gesù all'opera
Guarì tutti i malati, perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaìa: “Egli ha preso le nostre infermità e si è caricato delle malattie”. (Mt 8,5-17)
Il fondamento della fede
E io a te dico: tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia chiesa e le potenze degli inferi non prevarranno su di essa. (Mt 16,13-19)
L'albero e i frutti
Guardatevi dai falsi profeti, che vengono a voi in veste di pecore, ma dentro sono lupi rapaci! (Mt 7,15-20)
Un tesoro da condividere
Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi. (Mt 7,6.12-14)
L'unico giudice
«Ipocrita! Togli prima la trave dal tuo occhio e allora ci vedrai bene per togliere la pagliuzza dall’occhio del tuo fratello». (Mt 7,1-5)
Non abbiate paura
Non abbiate paura degli uomini, poiché nulla vi è di nascosto che non sarà svelato né di segreto che non sarà conosciuto. (Mt 10,26-33)