Apertura alla vita
E questa è la volontà di colui che mi ha mandato: che io non perda nulla di quanto egli mi ha dato, ma che lo risusciti nell’ultimo giorno. (Gv 6,37-40)
Via di beatitudine
Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo, diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia. (Mt 5,1-12)
Come è accaduto?
A che cosa è simile il regno di Dio, e a che cosa lo posso paragonare? (Lc 13,18-21)
Il tempo della liberazione
E questa figlia di Abramo, che Satana ha tenuto prigioniera per ben diciotto anni, non doveva essere liberata da questo legame nel giorno di sabato? (Lc 13,10-17)
Il Dio vicino
“Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente”. Questo è il grande e primo comandamento. (Mt 22,34-40)
Incontro personale
Tutta la folla cercava di toccarlo, perché da lui usciva una forza che guariva tutti. (Lc 6,12-19)
Un tempo bello
Ipocriti! Sapete valutare l’aspetto della terra e del cielo; come mai questo tempo non sapete valutarlo? (Lc 12,54-50)
Il fuoco della vita
Sono venuto a gettare fuoco sulla terra, e quanto vorrei che fosse già acceso! (Lc, 12, 49-53)
In attesa del Signore
E se, giungendo nel mezzo della notte o prima dell’alba, li troverà così, beati loro! (Lc 12,35-38)
Il granaio della felicità
Ma Dio gli disse: “Stolto, questa notte stessa ti sarà richiesta la tua vita. E quello che hai preparato, di chi sarà?" (Lc 12,13-21)
Dio e Cesare
Rendete dunque a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio. (Mt 22,15-21)
Davanti agli uomini
Io vi dico: chiunque mi riconoscerà davanti agli uomini, anche il Figlio dell’uomo lo riconoscerà davanti agli angeli di Dio. (Lc 12,8-12)