Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi

Santo del giorno


San Norberto

San Norberto

Santo del giorno 06_06_2024

Il fondatore dei Canonici Regolari Premostratensi era nato da una famiglia appartenente all’alta nobiltà. Per una trentina d’anni fu perlopiù attratto dalla vita di mondo, fino a un fatto avvenuto nel 1115...


San Bonifacio

San Bonifacio

Santo del giorno 05_06_2024

Chiamato l’Apostolo della Germania, ha avuto un ruolo determinante nella cristianizzazione dell’Europa centrale


San Francesco Caracciolo

San Francesco Caracciolo

Santo del giorno 04_06_2024

Spesso è raffigurato mentre contempla il Santissimo Sacramento. L’adorazione eucaristica era infatti il cuore delle sue giornate, notti comprese. Promosse la devozione delle Quarantore e, per evitare di tradire Cristo, esortava a guardare alla Messa come culmine della nostra vita


Santi martiri ugandesi

Santi martiri ugandesi

Santo del giorno 03_06_2024

La Chiesa celebra oggi la memoria di san Carlo Lwanga e altri 21 martiri cattolici, uccisi in date diverse durante le persecuzioni sotto il kabaka Mwanga II.


Corpus Domini

Corpus Domini

Santo del giorno 02_06_2024

I tanti miracoli eucaristici aiutano a ricordare la grandezza del mistero che la solennità del Corpus Domini onora in modo speciale. È il mistero dell’Eucaristia, il cuore della nostra fede e il sacramento dei sacramenti istituito da Gesù nell’Ultima Cena, come cibo e bevanda di salvezza


Santi Marcellino e Pietro

Santi Marcellino e Pietro

Santo del giorno 02_06_2024

Furono martirizzati durante le persecuzioni di Diocleziano. Da papa Damaso la più antica notizia scritta del loro martirio


San Giustino

San Giustino

Santo del giorno 01_06_2024

Fu il primo filosofo santo. Benedetto XVI lo ha definito “il più importante tra i Padri apologisti del secondo secolo”


Visitazione della Beata Vergine Maria

Visitazione della Beata Vergine Maria

Santo del giorno 31_05_2024

Celebrata in Occidente già verso il XII secolo con il titolo di Madonna delle Grazie, la festa della Visitazione si diffuse particolarmente per merito dei francescani dopo il 1263. Con la riforma del calendario del 1969 si è fissata la data al 31 maggio.


Santa Giovanna d’Arco

Santa Giovanna d’Arco

Santo del giorno 30_05_2024

La storia di santa Giovanna d’Arco (1412-1431), l’eroina che nel giro di un anno guidò la Francia a vincere battaglie decisive contro gli inglesi che ne occupavano il territorio, mostra in grado eccelso non solo che nulla è impossibile a Dio, ma ne rivela il concreto operare nella storia dell’uomo, innalzando gli umili che si abbandonano fiduciosi alla Sua volontà


Corpus Domini

Corpus Domini

Santo del giorno 30_05_2024

I tanti miracoli eucaristici aiutano a ricordare la grandezza del mistero che la solennità del Corpus Domini onora in modo speciale. È il mistero dell’Eucaristia, il cuore della nostra fede e il sacramento dei sacramenti istituito da Gesù nell’Ultima Cena, come cibo e bevanda di salvezza


San Paolo VI

San Paolo VI

Santo del giorno 29_05_2024

15 anni di pontificato in una delle epoche più difficili per la Chiesa, lacerata da crescenti spinte moderniste e dal rifiuto dell'obbedienza. Come disse al tramonto della sua vita terrena, nel suo ministero petrino (che gli causò molte sofferenze, specie dopo l'Humanae Vitae) cercò di preservare due pilastri: la fede e la vita umana


San Germano di Parigi

San Germano di Parigi

Santo del giorno 28_05_2024

Secondo l’agiografia scritta dal suo amico Venanzio Fortunato, san Germano di Parigi (c. 496-576), al quale è intitolata la celebre abbazia parigina di Saint-Germain-des-Prés (nella foto), rischiò di non nascere, per il tentativo della madre di abortirlo