Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Vincenzo Ferreri a cura di Ermes Dovico

Santo del giorno


Santa Laura Montoya

Santa Laura Montoya

Santo del giorno 21_10_2020

I tratti principali della spiritualità di santa Laura (1874-1949), fondatrice delle Laurite, sono ben espressi nelle poche righe che scrisse dopo un’intensa preghiera eucaristica presso la Basilica di San Pietro: «Provai un grande desiderio di avere tre lunghe vite: una per dedicarla all’adorazione, l’altra per trascorrerla nelle umiliazioni e la terza per le missioni»

English Español

Santa Maria Bertilla Boscardin

Santa Maria Bertilla Boscardin

Santo del giorno 20_10_2020

«Gesù mio, fatemi prima morire mille volte piuttosto che io abbia a fare una sola azione per essere veduta». Così annotava nel suo diario santa Maria Bertilla Boscardin (1888-1922), figlia di contadini analfabeti. Si diplomò infermiera per amore dei malati e, per facilitare le consorelle, sceglieva gli orari notturni. E diceva: «A Dio tutta la gloria, al prossimo tutta la gioia, a me tutto il sacrificio»

English Español

San Paolo della Croce

San Paolo della Croce

Santo del giorno 19_10_2020

«È cosa eccellente e santissima pensare alla Passione del Salvatore e meditarla. Questo è il mezzo per arrivare all’unione con Dio», insegnava san Paolo della Croce (1694-1775), fondatore dei Passionisti, la cui regola prevede di impegnarsi in un quarto voto che consiste proprio nel propagare la memoria della Passione di Gesù, dalla quale «come da fonte, deriva ogni bene»

English Español

San Luca Evangelista

San Luca Evangelista

Santo del giorno 18_10_2020

Patrono di artisti, medici, pittori e scultori, a san Luca (c. 9-93) dobbiamo il terzo Vangelo e gli Atti degli Apostoli, che nel disegno della Divina Provvidenza occupano un posto non casuale. Il Vangelo da lui scritto è ricco di particolari storici e geografici, come a voler sottolineare - a beneficio dei posteri - che la missione terrena di Dio Figlio si è svolta in tempi e luoghi precisi

English Español

Sant’Ignazio di Antiochia

Sant’Ignazio di Antiochia

Santo del giorno 17_10_2020

«Non è opera di persuasione ma di grandezza, il cristianesimo, quando è odiato dal mondo», scriveva sant’Ignazio di Antiochia (c. 35-107), convertito da san Giovanni Evangelista e martirizzato a Roma. Nelle sue lettere compaiono per la prima volta i termini «cristianesimo» e «Chiesa cattolica», assieme a una consapevolezza straordinaria della missione ecclesiale

English Español

Santa Margherita Maria Alacoque

Santa Margherita Maria Alacoque

Santo del giorno 16_10_2020

Alla propagatrice del culto del Sacro Cuore, santa Margherita Maria Alacoque (1647-1690), Gesù fece 12 promesse particolari, l'ultima delle quali è detta "Grande": Nostro Signore le promise infatti che coloro che faranno la Comunione nei primi venerdì, per nove mesi consecutivi, avranno il dono di morire in grazia di Dio e «il mio Cuore si renderà asilo sicuro in quel supremo momento»

English Español

Santa Teresa d’Avila

Santa Teresa d’Avila

Santo del giorno 15_10_2020

«Scrittrice genialissima e feconda, maestra di vita spirituale, contemplativa incomparabile», la definì san Paolo VI proclamandola Dottore della Chiesa. Fu protagonista della Riforma cattolica grazie a intuizioni e opere che nei secoli non hanno smesso di dare i loro frutti, come "Il castello interiore" in cui paragonò l'anima a un castello con sette stanze a cui si accede con una chiave particolare...

Español

San Callisto I

San Callisto I

Santo del giorno 14_10_2020

Benvoluto da due pontefici santi (Vittore I e Zefirino), avversato da un antipapa (Ippolito) detentore di due «record» nella storia della Chiesa

English Español

San Teofilo di Antiochia

Santo del giorno 13_10_2020

Era stato educato nel paganesimo, ma la lettura approfondita delle Sacre Scritture favorì la sua conversione. Diede un grande contributo all’apologetica. Il suo secondo libro "Ad Autolico" è il più antico scritto a noi giunto in cui compare il termine Trinità

 

English Español

Nostra Signora del Pilar

Nostra Signora del Pilar

Santo del giorno 12_10_2020

La notte tra il 2 il 3 gennaio del 40, la Vergine apparve all’apostolo Giacomo che stava pregando per l'evangelizzazione della Spagna e supplicando Maria quale “base e colonna della Chiesa in terra”. All'intercessione della Madonna del Pilar è attribuito uno dei più grandi miracoli di sempre, riguardante la guarigione del contadino Miguel Juan Pellicer

English Español

San Giovanni XXIII

San Giovanni XXIII

Santo del giorno 11_10_2020

Denunciò «le cinque piaghe d’oggi del Crocifisso»: la democrazia progressista, l’imperialismo, il laicismo, il marxismo e la massoneria. E poi, pochi giorni prima di morire, già in agonia, rivelò: «Il segreto del mio sacerdozio sta nel crocifisso che vedete davanti a me, di fronte al mio letto. Egli mi guarda e io gli parlo»

English Español

San Daniele Comboni

San Daniele Comboni

Santo del giorno 10_10_2020

«O Nigrizia o morte», o l’Africa o la morte, era il motto di san Daniele Comboni (1831-1881), formatosi alla scuola di don Nicola Mazza, che gli aveva trasmesso l’amore per il continente nero assieme all’idea di «salvare l’Africa con l’Africa», evangelizzandola e fondando scuole per formare sacerdoti, suore, medici e insegnanti

English Español