
Sono nato a Torino il 14 marzo 1946 e il 31 marzo successivo sono stato battezzato nella chiesa di san Gioacchino a Torino. / Ho rivestito l'abito dei frati domenicani il 30 settembre 1962 a Varazze, Convento di San Vincenzo Ferreri. / Ho emesso la professione solenne (definitiva) nell'Odine Domenicano il 15 marzo 1967 nel convento di San Domenico in Chieri (TO). / Sono stato ordinato presbitero nella Chiesa di san Gioacchino a Torino (la stessa dove sono stato battezzato) il 19 settembre 1971. / Nell'Ordine Domenicano ho svolto tre mandati di priore provinciale (4 anni l'uno) e nove mandati di priore conventuale in diversi conventi dell'Italia settentrionale (3 anni l'uno; l'ultimo è in corso). / Mi sono interessato ed ho scritto di liturgia e di teologia dogmatica (Eucaristia, Teologia fondamentale, Mariologia e altro).
Articoli di Riccardo Barile

Peccati carnali, la porta che apre a quelli spirituali

Che dolore l'atto di dolore della tv targata Cei

Ansia di dottrina? Almeno conoscere il Catechismo...

Preghiera eucaristica in crisi dopo la Riforma liturgica

Vienna, il fine sociale non giustifica la profanazione

Padre nostro, come se il Catechismo non esistesse

Santi e defunti, quel tabù sul Purgatorio nelle letture

Giovani e vecchi, categorie non solo anagrafiche

Sinodo, i giovani intesi come "categoria sociale"

Equivoci e forzature: il peggior gesuitismo di Martin
