Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Pasqua di Resurrezione a cura di Ermes Dovico

Articoli con versione audio


Persecuzioni senza fine, Ortega caccia un altro vescovo
nicaragua

Persecuzioni senza fine, Ortega caccia un altro vescovo

Il dittatore Ortega reagisce in maniera brutale alle notizie sull'accresciuta repressione del regime verso i cattolici esiliando il vescovo e presidente della Conferenza episcopale nicaraguense Carlos Herrera, trasferendolo al confine con il Guatemala e facendolo forzosamente emigrare. L'appello del Celam e il silenzio - per ora - del Vaticano. 


Cinque aspetti del Sinodo che dovrebbero preoccupare i fedeli
RIFLESSIONE DEL CARDINAL ZEN

Cinque aspetti del Sinodo che dovrebbero preoccupare i fedeli

"Se tutti i problemi particolari non saranno risolti nel Sinodo, con che cosa finirà il Sinodo dal 2024? La Chiesa Sinodale! Una comunità democratica di battezzati che camminano insieme". Il cardinal Zen esprime la sua preoccupazione per il Sinodo.


Cristiani perseguitati, la Settimana Rossa in 30 città italiane
L’iniziativa

Cristiani perseguitati, la Settimana Rossa in 30 città italiane

Dal 17 al 24 novembre la Red Week organizzata da ACS per sensibilizzare l’opinione pubblica sui cristiani perseguitati. Eventi in tutto il mondo. Trenta le città italiane coinvolte, da Palermo a Milano. Mons. Cavina alla Bussola: «Questi fratelli nella fede sono un richiamo anche per noi».


Elezioni e tensioni, un clima che danneggia il Paese
i venerdì della bussola

Elezioni e tensioni, un clima che danneggia il Paese

Scioperi, tenaglie mediatico-giudiziarie e l'immancabile accusa di "fascismo": un meccanismo a orologeria con effetti devastanti sulla tenuta sociale prima che sul governo. Dall'incontro di ieri con Ruben Razzante e Luca Volontè.


Santa Margherita, la perla di Scozia
La figura

Santa Margherita, la perla di Scozia

Ricorre oggi la memoria liturgica di santa Margherita di Scozia (1045-1093), regina dal grande spirito di preghiera, digiuno e pietà, che ha contribuito al risveglio della fede nel suo popolo.


Autonomia differenziata, la Consulta frena il governo ma non la riforma
LA SENTENZA

Autonomia differenziata, la Consulta frena il governo ma non la riforma

La Corte Costituzionale ha bocciato alcuni aspetti importanti della riforma sull'autonomia differenziata delle regioni, appena varata dal governo Meloni. Ma non l'affossa del tutto. Certo ha creato una difficoltà in più, anche di tenuta della coalizione.


Nuova amministrazione Usa, vecchia guerra in Medio Oriente: nessuna pace in vista
GAZA E LIBANO

Nuova amministrazione Usa, vecchia guerra in Medio Oriente: nessuna pace in vista

Israele ignora l'ultimatum di Biden per la consegna di aiuti umanitari a Gaza. E si prepara ad agire di concerto con la nuova amministrazione Trump. Le nomine del presidente eletto, l'ambasciatore a Gerusalemme Huckabee e l'inviato per il Medio Oriente Witkoff, sono il segnale di un appoggio incondizionato allo Stato ebraico. Non di una volontà di fermare la guerra. 


Padre Pasolini, l'esegesi arcobaleno alla Casa Pontificia
nuovo paradigma

Padre Pasolini, l'esegesi arcobaleno alla Casa Pontificia

Gionata e Davide, il Centurione e il servo: il neo-predicatore del Papa promuove una fantasiosa esegesi biblica per normalizzare l'omosessualità. La significativa vicinanza a padre Rupnik e al Centro Aletti. Un altro punto per la "squadra Fiducia supplicans".


La bambina senza festa ci svela la solitudine delle famiglie
il caso

La bambina senza festa ci svela la solitudine delle famiglie

È sconcertante che diventi una notizia il fatto che una bambina di 5 anni non abbia festeggiato il compleanno perché nessuno si è presentato alla festa. Più che il forfait degli altri genitori, che potrebbe essere motivato da mille ragioni, colpisce la solitudine in cui vivono molte famiglie e l’incapacità di accettare che i figli subiscano umiliazioni, le sole in grado di fare crescere davvero.


L'America che vota Trump è ancora invisibile
USA

L'America che vota Trump è ancora invisibile

C'è una maggioranza, negli Usa, che ha votato Trump. Eppure nessun esponente della cultura, dei media, dell'accademia, ha espresso una preferenza per lui. Esiste una scollamento fra popolo ed élite. E anche tanto buon senso nel popolo.


La fine dell'Europa, a Lonigo la Giornata di Dottrina sociale
L’invito

La fine dell'Europa, a Lonigo la Giornata di Dottrina sociale

Sabato 23 novembre, a Lonigo (Vicenza), la VI Giornata di Dottrina sociale della Chiesa, organizzata da Bussola e Osservatorio Van Thuân. Tema: la fine dell’Europa. Una possibilità di incontro, anche per incoraggiarsi rispetto all’impegno per la DSC, oggi grande dimenticata. Iscrizioni aperte.


Non è il cavaliere bianco, però Musk ha rotto il quadro del Great Reset
il ritratto

Non è il cavaliere bianco, però Musk ha rotto il quadro del Great Reset

Quale ruolo giocherà il “super-genio” Elon Musk nell'America targata Trump? Sicuramente si prenderà delle rivincite contro chi l’aveva ostracizzato, come tutto il mondo di Davos. Ma ne approfitterà per accelerare i suoi progetti più estremi. Non possiamo pensare a lui come al “cavaliere bianco”, ma un ragionevole ottimismo non è fuori luogo perché sta contrastando nei fatti la narrazione del Grande Reset.
- Attacco ai giudici, Meloni stretta tra Musk e Mattarelladi Ruben Razzante