Fratelli tutti: tante opinioni, poco magistero
I fedeli sono chiamati a dare assenso e religioso ossequio ai pronunciamenti del magistero, ma ancora una volta nella Fratelli tutti il magistero non svolge il suo compito, e quasi tutta l'enciclica è un susseguirsi di opinioni e spunti che possono essere interessanti ma ricadono nel campo dell'opinabilità.
C'è un vescovo in Cina (ma non a Roma)
Le dimissioni di monsignor Vincenzo Guo Xijin, vescovo legittimo già costretto dalla Santa Sede a lasciare il suo posto di titolare a un vescovo già scomunicato e legittimato grazie all'accordo tra Cina e Santa Sede, sono la dimostrazione chiara che l'accordo con la Cina per la nomina dei vescovi funziona a senso unico.
"Non abbiate paura". Trump guarito diffonde ottimismo
Un altro colpo di scena cambia il corso della campagna elettorale americana. Dopo essere stato ricoverato con sintomi del Covid, il presidente Donald Trump si è rimesso in piedi a tempo record e dopo sole 72 ore ha già ricominciato la sua campagna elettorale. Il suo è un messaggio di ottimismo, adesso che ha sperimentato la malattia. E allora i social media lo censurano.
Fratelli tutti, ma la libertà religiosa è senza Cristo
Fratelli tutti omette l’affermazione primaria dell’unica vera religione piegando sia la Chiesa che la libertà ad una funzionalità orizzontale. Si ammette la relativizzazione della fede cristiana e si avanza l’idea che il Vangelo sia una delle fonti di ispirazione per realizzare la fraternità universale. Così la Chiesa si accomoda tra gli artefici di un mondo senza Cristo.
La selva oscura e le tre fiere. Terza puntata (VIDEO)
La terza puntata della video-rubrica "All'Inferno con Dante" a cura di Giovanni Fighera.
Aborto, svolta del Piemonte: i Cav entrano in ospedale
Forte del parere dell'avvocatura regionale, la Regione Piemonte di Cirio ha rigettato le linee guida di Speranza sugli aborti fai da te: «La RU 486 solo con ricovero, mai più aborti in consultorio né a casa». Ma finisce anche un tabù lungo 40 anni: per la prima volta un Movimento per la Vita entra negli ospedali pubblici dalla porta principale: «Allo studio uno sportello in corsia: informeremo le donne su come essere aiutate a proseguire la gravidanza» ha detto l'assessore Marrone alla Bussola. Spiazzati Pd e il ginecologo radicale Viale: «Ha ammesso che la legge ci dà ragione».
Il Santo Rosario, una storia affascinante
All’origine di quest’antica preghiera ci sono i 150 Salmi che i monaci recitavano a memoria e che a un certo punto vennero sostituiti, per quelli con più difficoltà, da un congruo numero di preghiere alternative. Poi, attraverso san Domenico, il beato Alano della Rupe, i cistercensi, Giovanni Paolo II e altri devoti, si è arrivati a dare al Santo Rosario la forma attuale
"Lavorare è un peso? Così può diventare una passione"
L’ambito lavorativo è spesso fonte di malessere, non si sa gestire l'aggressività, non si sa perché si operi e non si è capaci di combattere le abitudini sbagliate. Eppure il passato ha un segreto che svela come "faticare" con letizia e riconoscere il bene in ogni giorno. Stefano Parenti, psicologo e psicoterapeuta operante in una grande azienda milanese, ha spiegato alla Nuova Bussola Quotidiana il cuore del suo libro “Il tuo lavoro ha un senso?”.
Fratelli tutti, visione opposta a Giovanni Paolo II
Mettiamo a confronto la visione di "Fratelli tutti" con l'omelia di inizio pontificato di san Giovanni Paolo II, quella del grido "Aprite le porte a Cristo". Si tratta di due visioni completamente diverse, l'enciclica di papa Francesco è in chiara discontinuità con le encicliche sociali che l'hanno preceduta. Cosa deve pensare e fare un semplice fedele?
Macron: "Vietate le scuole parentali e l'home school"
Macron ha annunciato l'approvazione, il prossimo 9 dicembre, di nuove norme che imporranno “dall'inizio dell'anno scolastico 2021 la scolarizzazione obbligatoria per tutti a partire dai tre anni. Mentre l'istruzione domestica sarà strettamente limitata ai requisiti sanitari poiché la scuola deve prima inculcare i valori della Repubblica, non quelli di una religione”.
Devasta chiesa gridando Allah. “L'Osservatorio serve”
Il magrebino che ha semidistrutto la chiesa di Mazara del Vallo al grido di Allah Akbar è stato snobbato come vandalo sbandato. Invece è stato un altro episodio di cristianofobia. Parla alla Bussola Laura Corrotti, la consigliera del Lazio che ha presentato un progetto di legge per un Osservatorio a difesa della fede cattolica.
Crisi Venezuela: attacco agli operatori umanitari
Feliciano Reyna, direttore della Ong venezuelana “Acción Solidaria” spiega alla Nuova Bussola Quotidiana l'attacco subito dalle forze dell'ordine: "Per colpa dell'errore di uno hanno arrestato i nostri operatori senza motivi per farlo; l'illegalità in cui opera il potere fa crescere i rifugiati e la povertà che causa la mancanza di cibo e di cure, il tutto aggravato dalle misure anti-Covid".