Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Ignazio di Loyola a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Così il male 
e il peccato 
entrano nel mondo
PAPA

Così il male e il peccato entrano nel mondo

Nell’udienza del 6 febbraio 2013 il Santo Padre Benedetto XVI ha proposto una sua meditazione sulla proclamazione di Dio come «Creatore del cielo e della terra». Qui il Credo riprende le parole stesse con cui inizia la Bibbia.


Gli uomini 
che inventarono 
il gioco del calcio
FOOTBALL ASSOCIATION

Gli uomini che inventarono il gioco del calcio

Sport 07_02_2013

Se oggi possiamo tifare, gioire per un gol, disperarci per una sconfitta, il merito è di alcuni uomini che, 150 anni fa, hanno dato vita al calcio moderno. Nel 2013 infatti ricorre l’anniversario della fondazione della Football Association.


Quali sono i limiti 
di Napolitano?
QUIRINALE

Quali sono i limiti di Napolitano?

Politica 06_02_2013

Un giorno, forse, si conosceranno i contorni precisi, le responsabilità, i controlli fatti o non fatti, l’esistenza o meno di una tangente del 5%, i comportamenti legali o illegali, chi si è arricchito e quanto si è arricchito nelle operazioni che hanno riguardato il Monte dei Paschi di Siena. 


La gioia della missione 
nelle suore 
di Madre Teresa
AMAZZONIA

La gioia della missione nelle suore di Madre Teresa

Esteri 06_02_2013

L’Amazzonia brasiliana è estesa 14 volte la nostra Italia, abitata da circa 18 milioni di abitanti quasi tutti cattolici. Parintins è una di queste, fondata dai missionari italiani del Pime nel 1955 e ancor oggi con un vescovo italiano, mons. Giuliano Frigeni.


Fuoco di Paglia
EDITORIALE

Fuoco di Paglia

Il neo-presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia difende l'unicità del matrimonio tra uomo e donna ma chiede anche una qualche forma di riconoscimento giuridico delle convivenze, etero e omosessuali. Una affermazione grave che dimostra l'incomprensione dei motivi per cui lo Stato interviene in materia, e che richiede un immediato chiarimento.


Siena
e l'insegnamento inascoltato 
di San Bernardino
MONTE DEI PASCHI

Siena e l'insegnamento inascoltato di San Bernardino

Economia 06_02_2013

Siena, dove oggi si consuma il dramma del Monte dei Paschi, ieri - 1425, quasi cinquant’anni prima della fondazione della stessa banca - Bernardino tuonava contro avidità e avarizia. “Non furaberis!”, non ruberai! Tutto questo Bernardino griderebbe ancora.


La fede di Verdi 
secondo 
Benedetto XVI
MUSICA

La fede di Verdi secondo Benedetto XVI

In occasione dell'84° anniversario dei Patti Lateranensi, l'Ambasciata d'Italia presso la Santa Sede ha offerto in Vaticano a Benedetto XVI e al presidente Napolitano un concerto dell'Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, diretta dal maestro Zubin Mehta. Il Papa ha commentato soprattutto l'opera di Verdi, mettendone in risalto la fede, nonostante le tentazioni di un ateismo inquieto. 


I soldi dell'Imu? Ripresi dalle slot machine
DIETRO LA NOTIZIA

I soldi dell'Imu? Ripresi dalle slot machine

L'ex ministro Brunetta rivela: per restituire i soldi a chi ha pagato l'Imu, aumenteremo i giochi. Insomma, il progetto sarebbe aiutare le famiglie distruggendole. Come dimostra questa storia di dipendenza dal gioco.


Poveri e felici, 
contro ogni previsione
HAITI

Poveri e felici, contro ogni previsione

Il benessere occidentale non ha portato con sé la felicità. Abbiamo anche più di quel che veramente ci serve, ma ci siamo ingabbiati in una serie di regole, numeri e adempimenti che snervano e nevrotizzano. Eppure la felicità sembra regnare dove meno ce la si aspetta.


Se i valori cadono come mosche
EURISPES

Se i valori cadono come mosche

Andando a scorrere le risposte che hanno dato gli italiani tra il 21 dicembre 2012 e il 4 gennaio 2013 su temi sensibili come aborto, eutanasia, fecondazione, coppie di fatto e divorzio ci si rende conto che i principi non negoziabili uno ad uno stanno cadendo come mosche.


Il giusto tributo al "padre della genetica"
GREGOR MENDEL

Il giusto tributo al "padre della genetica"

Creato 05_02_2013

Un Mendel Day per celebrare il monaco agostiniano vissuto a Brno (Moldavia) nel secolo diciannovesimo, citato in tutti i testi scolastici, di ogni ordine e grado, come “padre della genetica”. Sarà un Mendel Day ideato e inventato da tre “giovani” fans.


E ora vogliono sdoganare la pedofilia
ETICA

E ora vogliono sdoganare la pedofilia

Sta per uscire l'edizione aggiornata del DSM, la "bibbia" mondiale degli psichiatri che, tra le novità, elegge la pedofilia a orientamento sessuale, al pari di eterosessualità e omosessualità. Si sta così compiendo lo stesso iter sperimentato con successo per il concetto di omosessualità.