Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Germano di Parigi a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Anche i sessantottini riscoprono il valore dell'educazione
LA LETTERA

Anche i sessantottini riscoprono il valore dell'educazione

Anche i sessantottini scoprono il valore dell'educazione, con mezzo secolo di ritardo. Lo si deduce dall'ultimo articolo di Isabella Bossi Fedrigotti sul Corriere della Sera. Ma la critica resta superficiale, si ferma alle buone maniere e non affronta la confusione e l'incertezza a cui sono soggetti diseducati dai loro genitori.


Principi non negoziabili fra le priorità di Trump
AGENDA USA

Principi non negoziabili fra le priorità di Trump

Donald Trump sta smantellando l'eredità di Obama sin dai primissimi giorni di presidenza. Fra le prime leggi, oltre al ritiro dal TPP e al congelamento delle assunzioni nella pubblica amministrazione, arrivano anche un alt all'aborto e un colpo all'Obamacare. Il primo tramite il de-finanziamento delle Ong in patria e all'estero che praticano l'aborto.


Adesso è l'Ue
che valuta
i respingimenti
IMMIGRAZIONE

Adesso è l'Ue che valuta i respingimenti

Editoriali 25_01_2017

Complici forse le imminenti elezioni in molti paesi chiave dell'Unione Europea, adesso è Bruxelles che prende seriamente in considerazione la politica dei respingimenti in mare, per arginare il flusso di emigranti nel Mediterraneo. Con il linguaggio criptico e ipocrita dettato dal politically correct non vengono chiamati “respingimenti” ma è chiaro che è di quello che si intende con "linea di protezione".


Rigopiano, "è inutile la caccia al colpevole"
IL GEOLOGO

Rigopiano, "è inutile la caccia al colpevole"

Nella tragedia dell’hotel Rigopiano, travolto da una valanga, continua ad aumentare il bilancio delle vittime: 17 i corpi ritrovati. E si intensifica la caccia al colpevole: l'hotel era costruito in un luogo sicuro? Sì, secondo il geologo Uberto Crescenti. La tragedia è causata da una circostanza veramente rara.


Francesco di Sales, la sua missione in terra protestante
IL SANTO

Francesco di Sales, la sua missione in terra protestante

Oggi, nel giorno della traslazione della sua salma ad Annecy, ricorre la memoria liturgica di san Francesco di Sales (1567-1622). Il suo impegno a difesa dell’ortodossia cattolica accompagnò tutta la sua vita da consacrato, che dedicò a far ritornare alla Chiesa il maggior numero possibile di fratelli convertiti al calvinismo.


Giudicate Trump
dai suoi nemici
ESTREMISTI

Giudicate Trump dai suoi nemici

“Se un uomo si giudica dai suoi nemici, non meno che dai suoi amici”, come suggerì sapientemente lo scritto inglese Joseph Conrad, allora giudichiamo Trump da quelli che sono scesi in piazza contro di lui. Una collezione di estremisti di sinistra, anti-clericali, filo islamici e persino satanisti "privati dei loro diritti".


Jammeh accetta l'esilio. E si porta via il tesoro
GAMBIA

Jammeh accetta l'esilio. E si porta via il tesoro

Esteri 24_01_2017 Anna Bono

Il Gambia volta pagina. La lunga prova di forza che per oltre un mese ha fatto temere il peggio è finita. Yaya Jammeh, il presidente sconfitto alle elezioni del 1° dicembre 2016, ha lasciato il paese, dopo una forte pressione militare esercitata dai paesi dell'Ecowas. Ma prima di andare in esilio, ha pensato bene di portarsi dietro il suo tesoro.


Il bando milionario va al consulente del ministro
L'INCHIESTA

Il bando milionario va al consulente del ministro

Ai ricchi cantori della Chiesa povera va la bellezza di 1 milione di euro pubblici. E' l'esito del bando del Miur per le Infrastrutture di Ricerca delle Scienze Religiose. Il vincitore? La Scuola di Bologna, il cui membro di Cda Enzo Bianchi è il vate della Chiesa povera per i poveri, e il cui segretario plenipotenziario era consulente del ministro Giannini all'epoca del bando. Normale? Per Melloni sì, il Ministero invece preferisce non rispondere...


Le corsie degli ospedali si tingono di arcobaleno
FERRARA

Le corsie degli ospedali si tingono di arcobaleno

Il vademecum riservato al personale medico del nosocomio di Ferrara stilato con le associazioni Lgbt. Omofobia, omogenitorialità, orientamento sessuale, paternità e maternità: tutto viene filtrato con l'occhio ideologico del gender. Il dato clinico non è più il criterio oggettivo della medicina. E chi non si adegua...


Non facciamo di don Santoro una macchietta
VERSIONE POLITICALLY CORRECT DEL MARTIRIO

Non facciamo di don Santoro una macchietta

L'assassino del sacerdote ucciso nel 2006 in Turchia è uscito dal carcere e ha raccontato di avergli sparato perché voleva battezzare alcuni musulmani. Ma le agenzie cattoliche si sono affrettate a "smentire" la versione, accertata dalla verità processuale. Il vizietto cattolico di apparire portatori di un proselitismo che altro non è che evangelizzazione. 


Effetto Paglia: alla Pontificia Accademia per la Vita
si cancellano le tracce di san Giovanni Paolo II
IL FATTO

Effetto Paglia: alla Pontificia Accademia per la Vita si cancellano le tracce di san Giovanni Paolo II

Era già tutto organizzato nei minimi dettagli, ma il seminario internazionale del 2 marzo per i trenta anni della Donum Vitae, è stato prima rinviato, e ora annullato. È solo l’ultimo episodio che racconta dello smantellamento della Pontificia Accademia per la Vita come papa Giovanni Paolo II l'aveva voluta nel 1994.
- COSA DICE LA DONUM VITAE, di T. Scandroglio


Omogenitorialità, psicologo rompe il muro dei tabù
L'INTERVISTA

Omogenitorialità, psicologo rompe il muro dei tabù

Intervista all'unico psicologo che ha osato esprimere in uno studio riserve sulla cosiddetta omogenitorialità. E che non ha paura di affrontare i colleghi, che spesso si basano su studi metodologicamente sbagliati, parziali e orientati ideologicamente. Perché «buona parte di queste ricerche sono governate da persone e ricercatori omosessuali».