I Radicali e lo spot sulle Dat, la solita spinta all’eutanasia
L’Associazione Luca Coscioni ha ideato la campagna Oggi scegli tu che si sostanzia in un mega spot lanciato su un gran numero di media. Il fine? Rilanciare l’eutanasia. Ricordiamo tre grandi pecche delle Dat.
Aborto, le ostetriche sbugiardano Crisanti e bocciano il suo Ddl
Dopo la presentazione del Ddl a firma di Andrea Crisanti, che vuole permettere alle ostetriche di praticare aborti, arriva la sconfessione da parte della Federazione nazionale degli ordini della professione di ostetrica. Che respinge in toto il testo e spiega che il senatore del PD sapeva già del rifiuto.
Belgio, il grido di Siska: vuole l’eutanasia per la mancanza di cure
Siska De Ruysscher è una ventiseienne belga, depressa, che dopo vari tentativi di suicidio ha deciso di ricorrere all’eutanasia. Il motivo? Un sistema sanitario che, a parte poche eccezioni, la tratta in modo disumano. Segno che ha bisogno non di essere uccisa ma di cure e amore.
«I tradimenti, l’aborto e il buio. Poi ho incontrato Gesù»
Una relazione extraconiugale sfociata in una gravidanza, l’aborto, la separazione seguita da altre macerie sentimentali e anche economiche. Poi un pellegrinaggio a Medjugorje, l’incontro con la Vigna di Rachele e la scoperta dell’amore di Gesù. La Bussola racconta la storia di Pina.
La cannabis danneggia la fertilità femminile e i nascituri
Un’indagine scientifica pubblicata su Nature ha mostrato che l’uso della cannabis da parte delle donne rappresenta un danno per la loro fertilità e aumenta le probabilità statistiche di «anomalie genetiche» nei loro bambini.
Ostetriche che praticano aborti, la folle proposta di PD e 5 Stelle
Andrea Crisanti (PD) ed Elisa Pirro (M5S) hanno presentato un disegno di legge con cui chiedono di permettere alle ostetriche di praticare aborti. Ma le ostetriche devono far nascere i bambini e non hanno la competenza di un medico. Un testo ideologico con la solita falsa narrazione sugli obiettori.
- Aborto in Costituzione, l'autodistruzione del costituzionalismo, di Daniele Trabucco
Aborto in Costituzione, l’autodistruzione del costituzionalismo
Dopo la Francia anche la Spagna vuole inserire nel suo Testo fondamentale il diritto all’aborto. Ma costituzionalizzare l’aborto significa negare la Costituzione stessa, poiché un diritto che nega la vita nega anche la possibilità stessa di ogni altro diritto.
Sanchez, aborto in Costituzione negando la sindrome post aborto
La proposta di legge del premier spagnolo che vuol inserire il diritto all'aborto in Costituzione negando la sindrome post aborto. Che invece esiste ed è documentatissima in letteratura scientifica.
Onu, un rapporto mostra la violenza dell’utero in affitto
La relatrice speciale delle Nazioni Unite, Reem Alsalem, ha presentato un report che elenca le molteplici forme di violenza legate alla maternità surrogata. Di qui la richiesta di un suo divieto internazionale e di sanzioni per chi cosifica donne e bambini.
Legalizzare e privatizzare il suicidio porterà a una società più cinica
Se approvato, il Ddl del centrodestra sul suicidio assistito avrà serie ricadute socioeconomiche. L’esclusione del SSN non equivarrà a uno Stato con le “mani pulite” e farà nascere un business per dare la morte. All'utilitarismo dietro l’eutanasia bisogna dire no, senza compromessi.
Codice della strada, centrodestra contro la norma in stile Zan
I senatori Malan e Pogliese propongono giustamente di abrogare il comma sui «messaggi sessisti» sulle strade e i media si scatenano. In realtà quella norma è liberticida, come un Ddl Zan mascherato. Spieghiamo perché.
Pillole abortive, perché gli effetti avversi sono sottostimati
C’è discrepanza tra i numeri forniti dall’industria dell’aborto sulle complicazioni legate all’uso del mifepristone (RU486) e del misoprostolo e quelli di studi più oggettivi. Dagli USA un’analisi su tre importanti motivi per cui gli effetti avversi sono molto sottostimati.












