Burke: «La vera coscienza non sdogana il peccato»
Presentando il libro "Èschaton", di Cristiano Ceresani, il porporato ha sgomberato gli equivoci derivanti da una falsa idea di coscienza. Essa invece è la voce di Dio nell'anima e guida nella verità di Cristo verso la santità. Anche a prezzo del "martirio bianco" della testimonianza.
Per la gente Benedetto è "Santo subito"
Numeri molto al di sopra del previsto e un grido unanime: un popolo intero ha percepito la santità di Ratzinger dimostrando ben più fiuto di troppi opinion maker.
Dalla Bibbia ai miracoli, le risposte di padre Botta
Il volume “Le domande piccole dei grandi” riporta le catechesi sui Passi al Mistero tenute da padre Maurizio Botta nella Chiesa Nuova a Roma. Il sacerdote oratoriano smonta, nel suo stile brillante, alcuni luoghi comuni relativi ai miracoli, al sacerdozio, alla santità, alla Sacra Scrittura, alla Confessione e alla Messa.
Il miracolo dei genitori di Giovanni Paolo II
Un nuovo passo in avanti per la causa di canonizzazione di Karol ed Emilia, genitori del futuro papa. Allo studio un miracolo attribuito alla loro intercessione.
"Il Paradiso esiste!" Storia di un angelo senza le ali
Davide Fiorillo è un bambino molto speciale, che ha dato la vita per portare agli uomini il messaggio di Dio. Pochi mesi prima di salire al Cielo, Davide ha svelato il suo inimmaginabile segreto: "Gli angioletti sono sempre qui con me". Ci ha parlato degli Angeli, di Maria e del cuore di Gesù. Mostrando al mondo come la santità sia accettare pienamente la Misericordia di Dio, che vuole salvare tutti gli uomini.
Il segno di Zagabria: intatta l’immagine del Beato
Tra i danni causati dal terremoto di grado 5,3 della scala Richter che ha devastato Zagabria, molti quelli a chiese e conventi. Gravemente danneggiata la Basilica del Sacro Cuore: intatto però il quadro, nemmeno fissato al muro, del beato Ivan Merz. Le scosse non l’hanno spostato di un millimetro. Integra pure la sua tomba. Segno che la santità è la strada che Dio vuole per noi.
Carlo Borromeo, il santo che mostra la potenza dell'umiltà
La sua storia, fatta di riforme impopolari e di pericoli per la sua vita, dimostra che per essere forti è necessario riconoscersi miseri ma potenti in Dio, mentre chi conta sulle proprie forze finisce per essere un debole costretto ad usare la violenza. San Carlo è un esempio attualissimo di sacerdote che indica agli uomini di ogni tempo gli strumenti per essere santi e virili.
Non c'è azione buona senza preghiera
Colpisce nell'esortazione apostolica sulla santità la descrizione di un primato dell'azione che arriva fino all'incomprensione della vita contemplativa. Non così la viveva una santa della carità come madre Teresa di Calcutta o un uomo d'azione come Giorgio La Pira.